photo4u.it


EF 50 macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 8:20 am    Oggetto: EF 50 macro Rispondi con citazione

sto valutando l'acquisto qui sul forum del suddetto obiettivo.
vorrei qualche info da chi di voi lo usa tanto o lo tiene perchè... insomma ditemi voi...
Un salutone a tutti per le Feste! Ok!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 8:43 am    Oggetto: Re: EF 50 macro Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
sto valutando l'acquisto qui sul forum del suddetto obiettivo.
vorrei qualche info da chi di voi lo usa tanto o lo tiene perchè... insomma ditemi voi...
Un salutone a tutti per le Feste! Ok!


L'ho avuto per un bel pò di tempo poi fatto la str.......... di venderlo e ne sono talmente pentito che stò pensando di riprenderlo.

Come qualità fotografica è strepitoso, con alcuni piccolissimi nei, ciò ha un diaframma a 5 lamelle che ne penalizza un pò lo sfocato e se vuoi tirarne fuori il massimo devi prevederne un utilizzo da f4 in poi (non problematico di certo per la macro ma un pò penalizzante per un utilizzo universale).

Come comodità è eccellente: piccolo, con paraluce incorporato, buona ghiera di messa a fuoco manuale, indispensabile per un macro, come contropartita arriva solo al rapporto 1:2 ed è un pò corto per gli insetti, se vuoi dedicarti a questo tipo di foto molto meglio il 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quanto detto da ale70200, è un ottimo obiettivo con una nitidezza e soprattutto un microcontrasto da riferiment da f4 a f8, a TA è si un pelo meno nitido, ma nulla di chè, semplicemente non buca il sensore, buono magari per occasionali ritratti.

E' un obiettivo con una certa "cattiveria", mi spiego, il passaggio tra fuoco e fuori fuoco è netto, sembra di usare un obiettivo da riproduzione (tipo quelli degli ingranditori).

Poi, distorsione totalmente assente, vignettatura fino a f4 ma mai eccessiva, ottima resistenza al flare (mai visto) e ai riflessi interni (bisogna andarseli a cercare) probabilmente grazie alla montatura che fa anche da efficace paraluce.

Montato su un tubo da 25mm arriva al rapporto 1:1.
Usato da solo può essere impiegato con il flash incorporato della macchina per una macro mordi e fuggi, con il tubo invece si fa ombra ed occorre un flash esterno (va bene anche se montato sulla slitta).
Io l'ho usato per fotografare fiori e occasionalmente insetti con grande soddisfazione. Probabilmente è anche un obiettivo ideale per riproduzione tipo fotografare diapositive o francobolli.

Qui c'è una foto d'esempio
E' leggermente croppata, dato il rapporto max 1:2 non si riesce ad avvicinare troppo un insetto. La foto è scattana a f8 in luce naturale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto detto da Tomash. Personalmente lo trovo molto crudo e con uno sfuocato non ai massimi livelli. La qualità a infinito è al pari del più blasonato Canon 50 F1.4 e la cosa è abbastanza strana, visto che i macro non sono ottimizzati per una buona resa ad infinito. Degna di nota è l'assenza di vignettatura e l'ottima correzione geometrica. Un fatto da non trascurare è il motore non USM. Personalmente non lo ritengo un elemento negativo, ma in molti si sono lamentati del fastidioso rumore del motore di messa a fuoco. Io ne ho posseduti due e solo uno era decisamente rumoroso. Si tratta comunque di un ottimo obiettivo, specie in abbinamento al life size converter che lo fa arrivare al rapporto di 1:1. Non necessita di paraluce visto che la lente frontale è incassata di circa 5cm.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo... mi sa che me lo accatto e provo a vedere le differenze col 50ino 1.8 di cui non apprezzo particolarmente la ghiera di messa a fuoco...
_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi