Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rokko nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2004 Messaggi: 20
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Peppe Caridi utente

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 271 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Da quale Hotel l'hai fatta ??
Non è niente male!!
_________________ Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 10:41 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non mi dice granchè e l'orizzonte è da raddrizzare senza considerare l'arco della finestra tagliato! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 6:51 am Oggetto: |
|
|
Se fatta da professionista allora l'orizzonte storto e' un errore,
altrimenti l'appassionato si puo' permettere anche l'orizzonte storto.
Io invece avrei saturato il blu e tolto un po' di giallo all'interno della finestra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:01 am Oggetto: |
|
|
Piu' o meno cosi'
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 441 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:37 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Se fatta da professionista allora l'orizzonte storto e' un errore,
altrimenti l'appassionato si puo' permettere anche l'orizzonte storto.
Io invece avrei saturato il blu e tolto un po' di giallo all'interno della finestra. |
e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:43 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Diaframma ha scritto: | Se fatta da professionista allora l'orizzonte storto e' un errore,
altrimenti l'appassionato si puo' permettere anche l'orizzonte storto.
Io invece avrei saturato il blu e tolto un po' di giallo all'interno della finestra. |
e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW?  |
Quoto .... da quando sono qua dentro ci guardo meglio a questo tipo di errore .... dato che fai la foto falla dritta poi tanto c'e' PS.....
cmq la foto non e' male anche se preferisco l'originale anche se l'arco e' tagliato l'avrei preferito tutto intero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:46 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Se fatta da professionista allora l'orizzonte storto e' un errore,
altrimenti l'appassionato si puo' permettere anche l'orizzonte storto.
|
Ehhhh ????
Questa me la devo scrivere
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:53 am Oggetto: |
|
|
victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:13 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no. |
NO che non va bene, un errore è un errore non importa da chi è fatto, se fai un erore di grammatica è sempre un errore sia che che tu ti chiami Pirandello o Pinco Pallino. Tanto più se sei cosciente di avere fatto un errore non puoi giustificarti dicendo che sei solo un'appassionato. E poi se veramete sei un appassionato cerchi di migliorarti più possibile e di correggerli gli errori, non di accampare scuse che non reggono.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:16 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Diaframma ha scritto: | victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no. |
NO che non va bene, un errore è un errore non importa da chi è fatto, se fai un erore di grammatica è sempre un errore sia che che tu ti chiami Pirandello o Pinco Pallino. Tanto più se sei cosciente di avere fatto un errore non puoi giustificarti dicendo che sei solo un'appassionato. E poi se veramete sei un appassionato cerchi di migliorarti più possibile e di correggerli gli errori, non di accampare scuse che non reggono.
Ciao Enzo  |
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:54 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Diaframma ha scritto: | victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no. |
NO che non va bene, un errore è un errore non importa da chi è fatto, se fai un erore di grammatica è sempre un errore sia che che tu ti chiami Pirandello o Pinco Pallino. Tanto più se sei cosciente di avere fatto un errore non puoi giustificarti dicendo che sei solo un'appassionato. E poi se veramete sei un appassionato cerchi di migliorarti più possibile e di correggerli gli errori, non di accampare scuse che non reggono.
Ciao Enzo  |
giustissimooooooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 8:57 am Oggetto: |
|
|
Va be basta non parlo piu'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:25 am Oggetto: |
|
|
Errore di orizzonte a parte, la foto non mi dice granchè.
Ciao
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:27 am Oggetto: |
|
|
  ma guarda che non volevano rimproverare nessuno, io sono qui da un pò e ti assicuro che con i consigli dei "senatori" sto imparando, anzi, da quando ho iniziato so anche tenerla in mano la macchina ora
è vero, sono serio, solo mostrando "errori" puoi migliorarti, vabbè magari lo sai già...
scusate il pensiero ad alta voce.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:33 am Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: |   ma guarda che non volevano rimproverare nessuno, io sono qui da un pò e ti assicuro che con i consigli dei "senatori" sto imparando, anzi, da quando ho iniziato so anche tenerla in mano la macchina ora
è vero, sono serio, solo mostrando "errori" puoi migliorarti, vabbè magari lo sai già...
scusate il pensiero ad alta voce. |
Se non dovessimo imparare non perderemo tempo a postare, se poi non accettiamo le critiche o i consigli è meglio che non postiamo affatto!!!
Io comunque avrei lasciato l'arco intero, usato un polarizzatore per eliminare il riflesso sulla finestra e raddrizzato l'orizzonte in PS... la saturazione blu migliora sicuramente il paesaggio....
Ciao, non avertene a male, tutti impariamo anche dagli errori degli altri, anche i professionisti a volte fanno errori banali.....
_________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:37 am Oggetto: |
|
|
Ricordatevi che la foto non e' mia, io ho solo dato una correzione leggera di colore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Peppe Caridi utente

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 271 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 9:54 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no. | Completamente d'accordo!!
_________________ Visita il MeteoPortale del Mediterraneo --> www.meteoweb.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 10:00 am Oggetto: |
|
|
Peppe Caridi ha scritto: | Diaframma ha scritto: | victor53
Inviato: Gio Ott 21, 2004 7:37 am Oggetto:
Citazione: | e per quale motivo un appassionato, a differenza del professionista, puo' mostrare una foto con un errore cosi' banale che, oltrettutto, si puo' aggiustare in PW? |
Perche' l'appassionato non ha l'esperienza di chi lo fa per vivere.
E viene qui per consigli ma se fa un errore va bene lo stesso, o no. | Completamente d'accordo!! |
se postate le foto, si pensa che volete dei commenti e dei consigli, quindi se l'orizzonte inclinato è un errore, viene fatto notare, sta a voi, dopo cercare di non ripetere tale errore se poi non v'importa, cosa postate a fare????? Notate bene che sto parlando di errori e non di saturazione o luminosita' che quello, anche se a volte sono errori evidenti di esposizione, possono essere anche modi personali di vedere la foto! Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 11:41 am Oggetto: |
|
|
PER VICTOR 53
come va la 20D?
dove l'hai presa?
io la aspetto tra qualche giorno insieme alla MKII.
Mi piacerebbe sapere le tue impressioni per cio' che riguarda rumore e altro.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|