Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:04 pm Oggetto: S5600 HELP sull’uso MANUALE |
|
|
Apro questo post per cercare di fare una piccola guida a qualche situazione tipica di scatto usando la modalità M.
Mi spiego meglio: ho il problema che volendo a tutti i costi usare solo la modalità M non riesco mai a capire cosa e come impostare i valori di scatto e soprattutto in che sequenza.
Non sono proprio a zero in fotografia, almeno le basi le conosco ma vorrei capire da voi quando tirate fuori la macchina, la accendete e poi cosa impostate per prima ? Cosa impostate sempre ? Cosa lasciate stare ?
Se foste così gentili da guidarmi un po’ le prime volte per capire il metodo ve ne sarei molto grato e sicuramente può essere utile anche a chi parte a usare la modalità M come me.
Provatemi a compilare i valori secondo quello che ritenete opportuno
Situazione 1: all’esterno, panorami, tempo sereno
ISO
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
FLASH
NITIDEZZA
DIAFRAMMA +/-
TEMPO +/-
Situazione 2: all’esterno, panorami, tempo molto nuvoloso o ombra
Cosa cambiare rispetto a prima, oltre a tempo e/o diaframma ?
ISO
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
FLASH
NITIDEZZA
DIAFRAMMA +/-
TEMPO +/-
Situazione 3: all’esterno, ritratto (animali o persone)
ISO
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
FLASH
NITIDEZZA
DIAFRAMMA +/-
TEMPO +/-
Situazione 4: all’interno, luce artificiale lampade alogene, foto a bambini
ISO
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
FLASH
NITIDEZZA
DIAFRAMMA +/-
TEMPO +/-
Immagino che sia una gran rottura compilare tutto ma grazie a tutti quelli che lo faranno…..
Ste _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi aiuta? mi basta una risposta sola  _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
perdona tutti quelli che non ti rispondono...ma la tua domanda è impossibile! Ogni attimo della giornata le condizioni di luce cambiano è impossibile darti degli standard...devi essere tu che in base a quello che vuoi tirar fuori dalla foto devi regolarti!...cmq cerca sempre di usare iso bassi quando puoi...e poi se dai una sbirciatina al manuale della tua fotocamera scoprirai già tante cose utili!...inoltre visto che non hai basi...prova a leggere il corso di fotografia gratuito che trovi sul sito www.nital.it...ti darà le basi per iniziare a sperimentare!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
capisco che dare info precise su cosa impostare è impossibile, la casistica è infinita.
A me basta sapere per esempio sapere se all'interno o all'esterno al sole o nei ritratti cosa modificate oltre all'ovvio diaframma/tempo/flash e eventuali iso + alti se non basta la luce.
Che cambiamenti fate su questi valori ? Li posso lasciare stare sempre ?
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
NITIDEZZA
Lavorando in manuale se posso impostare 4 cose invece di 8 tutte le volte mi velocizzo un po' !!! _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
garoc ha scritto: | Che cambiamenti fate su questi valori ? Li posso lasciare stare sempre ?
MISURAZIONE LUCE (multi spot media)
BIL.BIANCO
AF (centrale multi o area)
NITIDEZZA
|
Per quanto riguarda la misurazione, ti consiglio di usare quasi sempre SPOT, e usare MEDIA PONDERATA sui panorami, la multi (o matrix) sulla s5600 mi ha sempre lasciato perplesso...
Il bilanciamento del bianco io lo lascio in automatico per la maggior parte degli scatti, lo cambio solo quando c'è una luce con una forte dominante, ad esempio se fotografo in strada sotto i lampioni arancioni.
L'autofoucs io lo lascio sempre su singolo centrale... per fare la composizione metto il soggetto al centro e premo il tasto a metà, poi sposto l'inquadratura senza togliere la pressione del tasto e scatto la foto...
nitidezza, io la lascio sempre su normale... a volte sui ritratti ho usato la soft ma alla fine è una cosa che puoi fare in fotoritocco
Citazione: |
Lavorando in manuale se posso impostare 4 cose invece di 8 tutte le volte mi velocizzo un po' !!! |
beh se fai foto a soggetti statici, vai in manuale, ma se le foto sono "rubate" nel senso che un secondo in più ti fa perdere lo scatto, usa le priorità di tempi (S) o di diaframmi (A)  _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
multi spot media...si regolano in base alla luce della scena...sul manuale della fotocamera trovi quando si una l'una o l'altra...solitamente usa multi che fa una media generale della luce di tutta l'inquadratura!
bilanciamento del bianco...la devi impostare in base al tipo di luce che hai?? se sei fuori o sole o nuvoloso...se sei dentro in base al tipo di illuminazione...anche questo ci sta sul manuale della fotocamera!
af...usa più spesso centrale perchè mette a fuoco ciò che si trova al centro del mirino!...
nitidezza???...ma che domanda è???...devi essere tu a sapere se vuoi una foto più morbida o dettagliata!.....leggi quel corso che ti ho detto e il muanuale della tua fuji....poi ne riparliamo sui dubbi che ti assillano...e vedrai che saranno 1/20 di quelli che hai ora!...dovrei scrivere un libro per spiegare tutto!....  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garoc utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 256 Località: Forlì
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti !! _________________ D90 + Tamron 28-75 2,8 + Tamron 70-200 2,8 + Nikon 50mm AF 1.8 + Nikon SB600
My website http://www.garoiastefano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Piccola nota: sembra che nella modalità di misurazione della luce in cui viene calcolata l'esposizione dell'intero fotogramma (come si chiama... matrix?) il flash della s5600 sia un pochino più potente...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Ultima modifica effettuata da pask il Gio 28 Dic, 2006 11:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
pask, quale sarebbe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
E' la Average (Media)  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
a si si ,a suo tempo se ne accorse anche Mike |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|