 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 3:02 pm Oggetto: prolunge o teleconverter? |
|
|
ho provato a fare un po' di ricerca sul forum ma sono ancora in dubbio, ho letto questo thread http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595 in modo particolare ma non riesco a capire cosa vanno a modificare le prolunge
allora ... il teleconverter moltiplica la focale dell'ottica mantenendo la medesima distanza minima di MAF e scurendo l'ottica per cui se montassi per esempio un TC 2x sul mio tamron 90mm f/2.8 macro otterrei un 180mm f/5.6 con doppio ingrandimento a parità di distanza (se normale è una macro 1:1, col tc diventa 2:1 alla minima MAF) giusto?
gli anelli prolunga invece? modificano anche loro la focale?
mi interessa perchè vorrei appunto utilizzarlo sul tamron 90 per le macro in modo da potermi allontanare dal soggetto mantenendo il medesimo ingrandimento  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ne so poco, ma posso dirti per esperienza diretta che con i tubi non ti allontani, ma ti avvicini al soggetto. Con tre tubi da 12, 20 e 36 millimetri raggiungi rapporti di ingrandimento pari a 2:1.
Ciao _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:10 pm Oggetto: Re: prolunge o teleconverter? |
|
|
Pana! ha scritto: |
gli anelli prolunga invece? modificano anche loro la focale?
mi interessa perchè vorrei appunto utilizzarlo sul tamron 90 per le macro in modo da potermi allontanare dal soggetto mantenendo il medesimo ingrandimento  |
Se questo è il tuo target, dovrai necessariamente utilizzare i moltiplicatori...
I tubi prolunga fanno diminuire la distanza di MAF... quindi avvicinandoti di più al soggetto, aumenta il rapporto di ingrandimento...
Per allontanarti, devi necessariamente moltiplicare la focale, c'è poco da fare... _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
inoltre su reflex digitali, i tubi di prolunga mi sembra che non mantengano ne l'AF ne la lettura TTL. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
a ecco ... per cui i tubi prolunga intervengono sulla distanza minima di messa a fuoco e lasciano invariata la focale, mentre i teleconverter fanno l'esatto contrario: moltiplicano la focale e lasciano invariata la distanza minima di messa a fuoco, corretto?
entrambi aumentano il rapporto di ingandimento ma intervenendo su 2 fattori differenti ...
grazie  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 21 Set, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Pana! ha scritto: | a ecco ... per cui i tubi prolunga intervengono sulla distanza minima di messa a fuoco e lasciano invariata la focale, mentre i teleconverter fanno l'esatto contrario: moltiplicano la focale e lasciano invariata la distanza minima di messa a fuoco, corretto?
entrambi aumentano il rapporto di ingandimento ma intervenendo su 2 fattori differenti ...
grazie  |
si , pero' nel tuo thread iniziale dici che ti servono su un Tamron per fare delle Macro, quindi per te i moltiplicatori non servono affato per l'uso che ne vuoi fare delle tue foto..... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 1:11 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | inoltre su reflex digitali, i tubi di prolunga mi sembra che non mantengano ne l'AF ne la lettura TTL. |
i miei kenko di 3 anni fa hanno i contatti elettrici e mantengono tutto. con le canon la lettura esposimetrica è solo nel corpo. l'importante rimane chiudere il diaframma, impossibile manualmente con i moderni obiettivi senza relativa ghiera
nitalnital ha scritto: | si , pero' nel tuo thread iniziale dici che ti servono su un Tamron per fare delle Macro, quindi per te i moltiplicatori non servono affato per l'uso che ne vuoi fare delle tue foto..... |
con un tc x1.4 ottiene lo stesso ingrandimento da x1.4 distanza maggiore. quindi è proprio quello che gli serve.
il canon ed il sigma non ce li puoi montare. hanno una sporgenza. il tamron ed il kenko vanno senza problemi _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:11 am Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | si , pero' nel tuo thread iniziale dici che ti servono su un Tamron per fare delle Macro, quindi per te i moltiplicatori non servono affato per l'uso che ne vuoi fare delle tue foto..... |
forse mi sono spiegato male, il Tamron 90 che possiedo è già una macro 1:1 ... più che sufficiente come ingrandimento per le mie necessità
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Tamron-90mm-f-2.8-Di-Macro-Lens-Review.aspx
di contro ha che è un pelo cortino, a volte stare un po' più lontano dal soggetto sarebbe comodo e per questo valutavo di aggiungere un TC ... il dubbio che avevo era sulla differenza tra TC e prolunghe ma ora ho chiarito
tra l'altro usandolo appunto per le macro, la perdita di luminostità del TC mi va anche bene visto che raramente scatto sotto f/8 per avere una pdc sufficiente ... a far bene dovrei rivenderlo e prendermi un sigma 150 almeno  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:31 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | con un tc x1.4 ottiene lo stesso ingrandimento da x1.4 distanza maggiore. quindi è proprio quello che gli serve.
il canon ed il sigma non ce li puoi montare. hanno una sporgenza. il tamron ed il kenko vanno senza problemi |
Si ho letto anch'io, solo ora, che con i tubi di prolunga Kenko, non si perdono gli automatismi ( io ho avuto i Tc della Kenko, e mantenvano tutto ), anche se leggendo qua e la, c'e' chi dice che si deve focheggiare manualmente ( ma mi fido di te )...
Discorso Macrofotografia, completamente in disaccordo con te....
Partendo dal presupposto che per fare buona macrofotografia e' necessario utilizzare obiettivi dedicati per la macrofotgrafia con rapporto di riproduzione 1:1, la cosa migliore da abbinarci ad un ottica Macro ( sopratutto se si vogliono ottenere ingrandimenti estremi ), non e' di certo un Tc ,visto che considerando il fatto che la Macrofotografia ha bisogno di diaframmi chiusi, se, ci vai ad aggiungere altre lenti con l'innesto del TC, peggiori oltremodo la nitidezza, al contrario dei tubi di prolunga, dove non esiste nessuna lente ,ed e' per questo che sono l'ideale aggiuntivo con obiettivi Macro...( li hanno creati apposta ).
svantaggi dei tubi , perdita minima di luminosita' e af all'infinito , impossibile... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:39 am Oggetto: |
|
|
Pana! ha scritto: | forse mi sono spiegato male, il Tamron 90 che possiedo è già una macro 1:1 ... più che sufficiente come ingrandimento per le mie necessità
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Tamron-90mm-f-2.8-Di-Macro-Lens-Review.aspx
di contro ha che è un pelo cortino, a volte stare un po' più lontano dal soggetto sarebbe comodo e per questo valutavo di aggiungere un TC ... il dubbio che avevo era sulla differenza tra TC e prolunghe ma ora ho chiarito
tra l'altro usandolo appunto per le macro, la perdita di luminostità del TC mi va anche bene visto che raramente scatto sotto f/8 per avere una pdc sufficiente ... a far bene dovrei rivenderlo e prendermi un sigma 150 almeno  |
ok, allora adesso e' chiaro, cmq anche se il Tamron ha un rapporto di 1:1, con i tubi, andresti a fare degli ingrandimenti ancora piu' estremi ( sempre che a te interessano ).
Pero' ripeto ,per fare fotografia buona fotografia macro, alla fine se, ci aggiungi davanti alla tua ottica, un Tc ( ossia un altra lente ) ,con perdita di nitidezza ( poca ,ma esiste pur sempre ), in una fotografia ,macro appunto, dove i piu' piccoli particolari devono risaltare, dato che gli ingrandimenti ti portano a galla dettagli estremi, non mi sembra un gran bella idea, anche se vuoi allontanarti dal soggetto.
anche se tu dici che non vai oltre agli f/8, peggiori solo le cose, a mio modo di vedere, a questo punto prendi un ottica piu' lunga come appunto il Sigma in questione, eccellente ottica,ci aggiungerei.
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/topic/14-sigma-150-f2-8-hsm-dg-macro/.
A me sembra un controsenso usare un Tc su un ottica macro per allontanarsi dal soggetto.... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
la fotografia macro mi piace molto, è un genere che ho intrapreso da poco con l'acquisto del Tamron; in generale però mi piace riuscire ad avere il soggetto per intero all'interno del fotogramma, giocando possibilmente con la composizione, tra la nitidezza del soggetto e lo sfondo sfocato
ingrandimenti x2 e oltre sono per me troppo specifici, quasi da entomologo e mi interessano relativamente ... per questo pensavo di allungare il Tamron che come ingrandimento ripeto, è già più che sufficiente (infatti la maggior parte delle macro sono 1:1 dal mio tamron al 180 L canon )
ovvio che se usando un TC c'è una perdita di nitidezza tale da compromettere la qualità dello scatto allora non ne vale la pena e valuterò seriamente il passaggio a macro più lunghe ... erroneamente pensavo che l'uso di TC riducesse solo la luminosità dell'ottica ma senza compromettere più di tanto la qualità.
grazie ancora delle info
Pana! _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ovvio che se usando un TC c'è una perdita di nitidezza tale da compromettere la qualità dello scatto allora non ne vale la pena |
Anche con i migliori Tc ( vedi Nikon ), e anche se monti un 1,4X , si perde sempre un po di nitidezza, in fondo e' sempre un vetro aggiuntivo, e' anche se qualitativamente il migliore del mondo, non e' trasparente come l'aria...
Citazione: |
e valuterò seriamente il passaggio a macro più lunghe | ...
in questo caso, sarebbe l'ideale davvero il Sigma 150
Citazione: |
erroneamente pensavo che l'uso di TC riducesse solo la luminosità dell'ottica ma senza compromettere più di tanto la qualità. |
no ! purtroppo riduce anche la nitidezza, cosa fondamentale per una mcaro, con diaframmi abbastanza chiusi... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | ...anche se leggendo qua e la, c'e' chi dice che si deve focheggiare manualmente ( ma mi fido di te )...
.... |
più che focheggiare manualmente con i tubi è conveniente proprio spostare fisicamente la fotocamera avanti ed indietro fino a trovare il punto giusto dove far cadere il centro della zona a fuoco.
perchè se con un obiettivo normale la messa a fuoco va da infinito a 30cm, con i tubi si riduce, esempio, da 15 a 20cm. quindi la ghiera serve a poco
tra i difetti dei tubi aggiungiamoci che a volte è proprio difficile trovare il soggetto appunto perchè non si può partire da distanza maggiore e poi avvicinarsi diminuendo la messa a fuoco
io NON ho detto che è la soluzione perfetta... l'aggiunta del TC. ho solo detto che se vuole continuare a scattare con il 90 tamron, da distanze superiori, il TC è la strada giusta
attenzione che scattare con lenti + lunghe necessita di chiusure del diaframma ben superiori ad un 90, causa poca pdc
piuttosto che il top della definizione (f/8?) io mi preoccuperei di avere una pdc adatta al soggetto... di foto con il soggetto metà a fuoco e metà no ce ne sono in abbondanza, e a me non piacciono molti
saluti, è ora di prepararsi per il ristorante  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
io NON ho detto che è la soluzione perfetta... l'aggiunta del TC. ho solo detto che se vuole continuare a scattare con il 90 tamron, da distanze superiori, il TC è la strada giusta |
giusta non significa, che vada bene, anzi, la soluzione piu' corretta e' consigliare di acquistare un ottica macro con focale maggiore ,tipo appunto Sigma 150 macro...
Citazione: | piuttosto che il top della definizione (f/8?) io mi preoccuperei di avere una pdc adatta al soggetto... di foto con il soggetto metà a fuoco e metà no ce ne sono in abbondanza, e a me non piacciono molti |
direi che questo e' un problema dell'autore del topic ( visto che non va a piu' di F/8!!)...
Citazione: |
saluti, è ora di prepararsi per il ristorante |
buona mangiata allora.....  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
vado un po' OT ma vorrei precisare una cosa ... quando dico che raramente scatto "sotto" f/8 forse utilizzo una terminologia non corretto, non lo so, sono stato abituato così ma intendo dire che raramente apro di più il diaframma (ovviamente sulle macro) ...
per "sotto" quindi intendo i diaframmi + aperti, che sono "sotto" numericamente parlando
di solito scatto tra f/11 e f/16 per avere un buon compromesso tra soggetto il più possibile a fuoco e un bel bokeh sullo sfondo ovviamente poi tutto in relazione al tipo di soggetto e ambientazione uso f/7.1-8 se proprio mi capita di dover scattare a mano libera
sta cosa dei diaframmi mi è uscita fuori perchè, visto che sulle macro raramente si tende ad aprire - proprio per aumentare la pdc sul soggetto - pensavo che l'uso di un TC anche 2x compromettesse pochissimo la qualità dell'ottica ... ma se a conti fatti e dalle info che mi date c'è una perdità anche nella nitidezza il gioco non vale la candela e mi vedo più propenso a sostituire o affiancare al 90 una macro più lunga!
Pana!  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Ultima modifica effettuata da Pana! il Mar 22 Set, 2009 8:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
scusate doppio post  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | vado un po' OT ma vorrei precisare una cosa ... quando dico che raramente scatto "sotto" f/8 forse utilizzo una terminologia non corretto, non lo so, sono stato abituato così ma intendo dire che raramente apro di più il diaframma (ovviamente sulle macro) ... |
e ci mancherebbe ,ci aggiungerei, per delle macro, ci vuole PDC e diaframmi abbastanza chiusi..
Citazione: |
di solito scatto tra f/11 e f/16 per avere un buon compromesso tra soggetto il più possibile a fuoco e un bel bokeh sullo sfondo ovviamente poi tutto in relazione al tipo di soggetto e ambientazione uso f/7.1-8 se proprio mi capita di dover scattare a mano libera  |
adesso ci siamo ...
Citazione: |
pensavo che l'uso di un TC anche 2x compromettesse pochissimo la qualità dell'ottica |
dipende da cosa devi fotografare, per foto "normali", la perdita di qualita'/ nitidezza, si vede appena, per fare macro ,direi che la nitidezza e' la cosa piu' importante, e quindi niente tc...
Citazione: | mi vedo più propenso a sostituire o affiancare al 90 una macro più lunga! |
 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 22 Set, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
chiedo scusa doppio post, pc che fa i capricci  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|