Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iospetrosky utente

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 2:36 pm Oggetto: Tamron 28-200 ??MACRO?? |
|
|
Ok, mi decido a chiedere a qualcuno perché la mia ignoranza in materia mi ha forse portato all'acquisto sbagliato.
Allora ho comprato l'obiettivo in oggetto, vi allego anche la fotografia della parte interessante. Tale obiettivo dovrebbe essere MACRO.
Ora ecco quel poco che so degli obiettivi MACRO
1. ci dovrebbe essere una levetta o qualcosa che ne attivi la funzionalità "macro"
2. permettono la messa a fuoco di soggetti piccoli a breve distanza in modo da ottenerli molto grandi nella foto
il mio oggetto non rispetta nessuno dei due punti sopra. Ho fotografato un'ape e la distanza minima per la messa a fuoco è stata di circa 70 cm. A quella distanza l'ape è risultata essere di dimensioni di circa 1/20 della dimensione della fotografia.
Ora, o io sbaglio qualcosa, o quello non è un obiettivo macro, oppure il termine macro viene usato a sproposito.
Scusate il post da RTFM, ma non so più a chi rivolgermi.
Grazie a chi mi illuminerà sulla faccenda.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 453 volta(e) |

|
_________________ Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Obiettivi del genere non sono dei veri e propri macro...perchè non hanno un rapporto 1:1 , ad esempio il 70-300 apo macro di sigma dovrebbe avere un rapporto di 1:2, inoltre ha una distanza minima di messa a fuoco di 95 cm circa ed inoltre la funzione macro è attivabile solo da 200 a 300mm!
non conosco quell'obiettivo in particolare , il sigma ha una "levetta" di inserimento del macro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Per quel che ne so il termine macro si associa per definizione a rapporti di ingrandimento di almeno 1:2.
Spesso gli obbiettivi sono denominati a sproposito. Il rapporto di ingrandimento dovresti cmq trovarlo sulle caratteristiche dell'obbiettivo.
Ciao
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio obbiettivo è denominato macro ma raggiunge un livello di ingrandimento di 1:6.
Negli obietti tele-zoom la denominazione macro viene usata per dire che tale obiettivo riesce a mettere a fuoco oggetti molto vicini per la focale utilizzata, esempio: un normale 200mm ha una messa a fuoco minima di 1,5m mentre il tuo dovrebbe averla di 0,45m.
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|