Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:16 pm Oggetto: Foto naturalistiche 2 |
|
|
Altri gheppi ed alcune macro...
Ciao a tutti e Grazie...
Luca
Descrizione: |
nikon d70 sigma 400mm apo macro sb 800 |
|
Dimensione: |
20.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 674 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:18 pm Oggetto: Foto naturalistiche |
|
|
Altra foto
Descrizione: |
d70 sigma 400 apo macro sb 800 |
|
Dimensione: |
61.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 664 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:19 pm Oggetto: Foto naturalistiche |
|
|
Altra foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 660 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:22 pm Oggetto: foto |
|
|
Altra foto
Descrizione: |
d70 105 micro +50 invertito sb800 |
|
Dimensione: |
25.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 656 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:23 pm Oggetto: Foto |
|
|
Ultima foto
Descrizione: |
d70 105 micro+50 invertito sb800 |
|
Dimensione: |
43.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 653 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
a me piace tantissimo la 2... spunta da dietro la roccia quasi con timidezza... ma che attrezzatura usi? le macro sono bellissime, a parte l'ultima che mi sembra non sia a fuoco perfettamente (secondo me, non conoscendo la difficoltà nello scattare queste foto )
Ciao e ancora complimenti!
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Se nell'ultima mettevi a fuoco la testa era strepitosa.
Siccome attendo ormai da un po' un 105 macro pure,
puoi dirmi come attacchi il 50 davanti?Roba artigianale
o che?
Grazie
Ciao
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Vedete che nell'ultima la testa è a fuoco!
Voi vi state confondendo col sedere!
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 12:13 pm Oggetto: Attrezzatura |
|
|
Per la macrofotografia uso esclusivamente una Nikon D70 con il micro nikkor 105 afd e un sb 800 con il coperchietto diffusore (fotografo esclusivamente a mano libera), per aumentare il rapporto di riproduzione aggiungo frontalmente al micro 105 un 50mm yashica f.1.9 montato invertito...che nel mio caso essendo il passo filtri frontale 49mm si incastra perfettamente sul frontale del 105 che è 52mm...aggiungo solo un pezzetto di nastro isolante per immobilizzare tutto...
Per i volatili ed altri animali in genere uso sempre la d70 con il 400mm sigma apo macro con eventualmente l'sb 800 di schiarita.
Ho anche una nikon f80 con il 28-105 un 20mm ed un 70-210, ma da quando ho la d70 prendono la polvere..
Dimenticavo... ho anche il 18-55 nikon che era nel kit della D70, ma lo uso raramente (praticamente ultimamente faccio solo macro e foto ad animali)
Ciao a tutti!!!
Luca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 611 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Vedete che nell'ultima la testa è a fuoco!
Voi vi state confondendo col sedere!  |
Azz è vero!
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 12:37 am Oggetto: |
|
|
La prima (080) è venuta con un effetto molto strano, e sinceramente non mi piace molto. La seconda, invece, recupera la prima con gli interessi... davvero bellissima. Ottimo il primo ragnetto, poi le altre macro vanno a scalare.
La foto che hai aggiunto dopo, quella dei tre... martin pescatore (?) rivaleggia per essere la più bella del lotto con la seconda del rapace.
Complimenti, so cosa vuol dire portare a casa belle foto con gli animali
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Flender utente

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 161 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2004 7:27 am Oggetto: |
|
|
L'effetto strano della 080 è dato dal sincro lampo a1/60 che a permesso di mantenere un minimo di luminosità sul cielo al tramonto... ma che purtroppo ha mosso le ali e la testa, inoltre lavorando con 800 iso ho filtrato il rumore con neat image.
I tre coloratissimi volatili son tre Gruccioni fotografati lungo il fiume Scrivia dove in primavera tornano dall'Africa per deporre le uova in cunicoli che scavano nelle sponde terrose.
Propongo inoltre un ghiro estremamente confidente, che all'interno di una legnaia vicino ad una baita in alta VAl Borbera, mi concesso un ritratto a distanza ravvicinata..
Ciao
Luca
Descrizione: |
nikon D70 105 micro sb800 |
|
Dimensione: |
65.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 579 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 9:52 am Oggetto: |
|
|
tutte molto belle specie gli insetti, ma attento a non comprire troppo le foto alcune sono solo 20Kb... usa tutti gli 80Kb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
moedin utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 8:08 pm Oggetto: |
|
|
non mi sono mai cimentato in foto così, vista anche l'attrezzatura che serve per ottenere certi scatti, ma di certo credo non sia facile cogliere certi attimi... complimenti per la pazienza e soprattutto per (secondo me) gli ottimi scatti!
_________________ OMAR - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Gli uccelli sono una favola, i colori sono eccezionalmente brillanti.
Anche la formica mi piace.
_________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|