photo4u.it


dubbio sui macro, nn fucilatemi, sto imparando!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 1:04 pm    Oggetto: dubbio sui macro, nn fucilatemi, sto imparando! Rispondi con citazione

una domanda, è sorto un problema in una discussione!

il 60mm macro canon ha un rapporto di ingrandimento di 1:1 e una distanza minima di messa a fuoco di 20cm

il sigma 17-70 ha invece un rapporto di ingrandimento di 1:2.4 e distanza minima di messa a fuoco sempre di 20cm

ora... come si calcolano gli ingrandimenti?
la distanza minima di messa a fuoco si riferisce alla distanza del soggetto dalla lente frontale o dal sensore/pellicola?

in ogni caso, se entrambe le lenti hanno stessa distanza minima di messa a fuoco, come mai quella a focale maggiore ingrandisce di meno rispetto all'altra?
ipotizzo, la distanza minima è riferita alla lente frontale, e per calcolare il rapporto di ingrandimento si considera tutta la distanza tra il sensore e il soggetto, il sigma però è più lungo del canon, portando ad una distanza complessiva superiore e quindi un ingrandimento superiore...

edit: alcuni utenti hanno però affermato che il loro sigma 17-70 mette a fuoco a 3-4cm dalla lente frontale... il mio ragionamento è distrutto! spiegatemi please...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 2:50 pm    Oggetto: Re: dubbio sui macro, nn fucilatemi, sto imparando! Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
ipotizzo, la distanza minima è riferita alla lente frontale

No, è riferita alla distanza tra sensore/pellicola e piano di messa a fuoco Smile

Se il Sigma mette davvero a fuoco a 20cm di certo non lo fa a 70mm! Magari lo fa solo alle focali più corte... poi a quelle più lunghe la minima distanza di messa a fuoco aumenta. Per una lente non dedicata un rapporto d'ingrandimento 1:2.4 è buono!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che il sigma a 70mm mette a fuoco un soggetto praticamente attaccato alla lente frontale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

glphoto ha scritto:
confermo che il sigma a 70mm mette a fuoco un soggetto praticamente attaccato alla lente frontale Smile


confermo pure io... e infatti il rapporto di 1:2,4 è praticamente irraggiungibile dato che si ottiente a 70mm e alla minima distanza di messa a fuoco, cioè 20cm dal sensore ovvero con il soggetto spalmato sulla lente frontale Triste

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco bene quest'ultima frase...
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
non capisco bene quest'ultima frase...


mi spiego meglio...

il sigma 17-70 riesce ad avere un ingrandimento massimo di 1:2,4 con lunghezza focale di 70mm e il soggetto a 20cm dal sensore...
se allontani il soggetto, o riduci la lunghezza focale l'ingrandimento diminuisce progressivamente.

il problema è che l'obbiettivo quando è a 70mm è tutto allungato in fuori e la lente frontale dell'obbiettivo si trova circa a 18/19cm dal sensore, questo fa si che il soggetto è praticamente spiaccicato sull'obbiettivo...

dunque obbiettivo buono per macro ad oggetti, ma del tutto inutile per macro sugli insetti... tieni anche conto che a volte andare così vicino vuol dire fare ombra al soggetto con l'obbiettivo Rolling Eyes

gli obbiettivi macro come il canon 60mm focheggiano a 20cm ma essendo più corti fisicamente lasciano più spazio fra la lente e il soggetto dunque molto più usabili...

aggiungo che io per le macro uso molto più il tamron 70-300 perchè raggiunge l'ingrandimento 1:2 a 95cm dal soggetto... l'unico problema è che lavorando a 300mm il mosso è sempre in agguato Cool

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
undergrn
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2006
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parla di macro mi introduco nella discussione. Ho da poco acquistato un Canon 70-300IS e stavo valutando la possibilita' di comprarmi una lente (500D) per permettere di usarlo come obiettivo macro.
Ho pero' intenzione in futuro di acquistare anche il Sigma 17-70. Quello che vi chiedo e' se vale la pena prendere la 500D e quindi utilizzare il 70-300IS oppure aspettare Sigma 17-70?
Grazie!

P.S Se puo interessare QUI c'e' una descrizione della lente 500D

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andric, ma allora, cosa è che determina l'ingrandimento di un oggetto? a rigor di logica la focale e la distanza di messa a fuoco... se quindi il 17-70 a 70mm mette a fuoco a questi famosi 20cm dal sensore come il macro 1:1 canon 60mm, allora avresti un ingrandimento ancora maggiore dato appunto dai 10mm di focale in più (tralasciando il fatto che la lente può dar fastidio perché troppo vicina al soggetto)... e questo cozza con la dichiarazione che il sigma è un macro 1:2.4, ma avrebbe un ingrandimento superiore all'1:1...
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
andric, ma allora, cosa è che determina l'ingrandimento di un oggetto? a rigor di logica la focale e la distanza di messa a fuoco... se quindi il 17-70 a 70mm mette a fuoco a questi famosi 20cm dal sensore come il macro 1:1 canon 60mm, allora avresti un ingrandimento ancora maggiore dato appunto dai 10mm di focale in più (tralasciando il fatto che la lente può dar fastidio perché troppo vicina al soggetto)... e questo cozza con la dichiarazione che il sigma è un macro 1:2.4, ma avrebbe un ingrandimento superiore all'1:1...



la differenza la fa la configuraizione ottica dell'obbiettivo;
non sono un esperto e non so spiegarti di preciso come si calcolano gli schemi ottici, però è facile intuire che negli obbiettivi macro/close-up lo schema delle lenti sia pensata per dare un ingrandimento maggiore a parità di distanza del soggetto e lunghezza focale...

ad esempio, il mio sigma 18-200 a 45cm dal soggetto con 200mm di focale ha un rapporto di 1:4,4;
il sigma 180mm macro, a 46cm dal soggetto ha un rapporto di 1:1

la differenza è ovvio che la fa lo schema ottico altrimenti il 18-200 dovrebbe avere un ingrandimento più o meno simile Smile

ciao

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andric ha scritto:
ad esempio, il mio sigma 18-200 a 45cm dal soggetto con 200mm di focale ha un rapporto di 1:4,4;
il sigma 180mm macro, a 46cm dal soggetto ha un rapporto di 1:1

Guarda, un po' di variazione tra focale dello zoom e focale di un fisso ci può essere al variare della distanza di messa a fuoco. Ma quello che scrivi non ha senso... non è assolutamente possibile che lenti con la stessa lunghezza focale poste alla stessa distanza da un soggetto restituiscano ingrandimenti 4 volte superiori/inferiori Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
andric ha scritto:
ad esempio, il mio sigma 18-200 a 45cm dal soggetto con 200mm di focale ha un rapporto di 1:4,4;
il sigma 180mm macro, a 46cm dal soggetto ha un rapporto di 1:1

Guarda, un po' di variazione tra focale dello zoom e focale di un fisso ci può essere al variare della distanza di messa a fuoco. Ma quello che scrivi non ha senso... non è assolutamente possibile che lenti con la stessa lunghezza focale poste alla stessa distanza da un soggetto restituiscano ingrandimenti 4 volte superiori/inferiori Smile


come ho detto sopra, non sono esperto di configurazioni ottiche e dunque non so spiegare tecnicamente com'è possibile, ma i dati tecnici non lasciano dubbi:

scheda tecnica del sigma 18-200: http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3302&navigator=6

scheda tecnica del sigma 180: http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3284&navigator=5

Heineken?

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma al di là delle schede tecniche, ragionandoci sopra, la cosa non torna!

è come se il 180 avesse un potere ingrandente superiore ad un 200mm... vuoi dire che se inquadro una persona con il 180mm la vedrei 4 volte più grande che con il 18-200? allora uno che se le prende a fare le focali lunghe se i macro ingrandiscono di più?

a parte gli scherzi... quello che dici è impossibile, magari il 18-200 mette a fuoco a 45cm, ma non a 200mm... provaci per favore... il tuo sigma 18-200 mette a fuoco a 45cm a 200mm?

ad esempio le lenti closeup o i tubi, se non erro, non fanno altro che avvicinare la distanza minima di messa a fuoco della lente...

detto questo, deduco che il potere macro di una lente dipenda unicamente da lunghezza focale e distanza minima di messa a fuoco...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
a parte gli scherzi... quello che dici è impossibile, magari il 18-200 mette a fuoco a 45cm, ma non a 200mm... provaci per favore... il tuo sigma 18-200 mette a fuoco a 45cm a 200mm?


il sigma 18-200 mette a fuoco a 45cm ad ogni lunghezza focale, il massimo ingrandimento (1:4.4)si ottiene con il soggetto a 45cm e 200mm di focale...

per quanto riguarda le lenti macro, il funzionamento mi è oscuro, ho letto in giro varie spiegazioni su come funzionano ma sinceramente non sono ancora riuscito a capire... probabilmente perchè le uso su obbiettivi zoom

cmq, dato che ho 10min. di tempo ecco qua tre scatti al volo sulla scrivania... Heineken?

scatto 1 - sigma 18-200 con focale di 200mm e 45cm dal soggetto

scatto 2 - sigma 18-200 focale 200mm e sempre 45cm dal soggetto, ho aggiunto una lente macro +3

scatto 3 - sigma 18-200 focale 200mm, aggiuntivo macro +3, fuoco su infinto e distanza di circa 60/65cm dal soggetto (la lente +3 in queste condizioni da il peggio di se)



DSC_8950.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  72.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 379 volta(e)

DSC_8950.JPG



DSC_8951.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  83.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 378 volta(e)

DSC_8951.JPG



DSC_8956.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  79.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 378 volta(e)

DSC_8956.JPG



_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con questo ragionamento vorresti dire che alla stessa distanza di messa a fuoco, due lenti alla stessa lunghezza focale non ingrandiscono alla stessa maniera? quindi se scatto una foto col sigma 180 macro a 45cm di distanza di messa a fuoco ho un'immagine diversa da quella che avrei col 18-200@180mm sempre a 45cm di distanza di messa a fuoco? mi pare una cosa paradossale...
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
con questo ragionamento vorresti dire che alla stessa distanza di messa a fuoco, due lenti alla stessa lunghezza focale non ingrandiscono alla stessa maniera? quindi se scatto una foto col sigma 180 macro a 45cm di distanza di messa a fuoco ho un'immagine diversa da quella che avrei col 18-200@180mm sempre a 45cm di distanza di messa a fuoco? mi pare una cosa paradossale...


come ho detto sopra, i dati tecnici dicono questo Boh?

ci vorrebbe l'intervento di qualcuno che ha un obbiettivo macro per confermare/smentire questi ragionamenti...

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bo... questa è una cosa veramente strana

ad esempio... il canon 100 f2 mette a fuoco a 90cm ed infatti ha un rapporto di ingrandimento di 1:8, mentre il 100 f2.8, stessa focale quindi, mette a fuoco a 31cm, garantendo quindi il rapporto di 1:1

questo ragionamento fila, mentre quello dei sigma no! eppure così è scritto... com'è sta cosa?

edit: i paradossi aumentano

allora...

il canon e il sigma 180 mettono a fuoco a 48-49cm ed hanno un rapporto di 1:1

il sigma 18-200 e il tamron 18-200 mettono a fuoco a 45cm (addirittura una distanza inferiore) e ridanno un rapporto di ingrandimento rispettivamente di 1:4.4 e 1:3.7 (fossero almeno uguali) a 200mm

chiamando in causa anche il canon 2002.8L che poveraccio non c'entra niente, questo ha una minima distanza di messa a fuoco di 1.5metri ed ha un rapporto di ingrandimento di 1:5

il canon 200 ha un valore che mi aspettavo, ma non è possibile che alla stessa focale, avvicinandosi di oltre un metro col sigma e col tamron, si abbia un guadagno di ingrandimento così ridotto...

secondo me, le minime distanze di messa a fuoco per i due 18-200 non sono corrette, altrimenti qui la logica se ne va a funghi...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 1:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel caso dei vari 18-200 mi sembra che qualcuno avesse postato un pò di tempo fà che il 18-200 sigma nn era un 200 mm effettivo e questo spiegerebbe il diverso rapporto di ingrandimento...credo la distanza di messa a fuoco sia giusta...ma nel primo caso mi sembra proprio strana come cosa..chissà com'è?
io ho il 28-70 ex che nn è macro e a 70 mm mette a fuoco a 30 cm,chissà che rapporto di ingrandimento ha?

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su photozone trovi tutte le info...


comunque non credo che una piccola imprecisione di focale (parlo dei 200mm non effettivi del 18-200) riesca a giustificare la differenza di un metro di distanza minima di messa a fuoco (45cm anziché 1.5metri)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
su photozone trovi tutte le info...


comunque non credo che una piccola imprecisione di focale (parlo dei 200mm non effettivi del 18-200) riesca a giustificare la differenza di un metro di distanza minima di messa a fuoco (45cm anziché 1.5metri)
infatti nn me lo spiego neanche io,chissà come funziona... Rolling Eyes
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 09 Gen, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti dico che a 2 metri di distanza, per esempio, gli 85 mm dell' 85 corrispondono ai 73 del 70/200...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi