Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 2:35 pm Oggetto: Set lenti di medio livello per APSC, datemi un consiglio |
|
|
Devo corredare la mia 400D con qualche obiettivo, borsa e non so se è il caso di prendere già qualche filtro.
Attualmente ho il:
- Canon 18-55mm f/3.5-5.6 II del kit
- Canon 28-135mm f/3.5-5.6 USM IS che non è proprio mio ma frego ogni tanto a mia sorella.
Vorrei coprire le focali corte perchè per il momento mi interessano ritratti e qualche paesaggio. Possibilmente luminose e con un occhio sullo sfocato.
Vorrei fare acquisti definitivi o quasi, da non sentire il bisogno di cambiare dopo poco tempo, quindi poco alla volta ma buono.
Le ottiche da me selezionate sono queste ma se ne ho lasciata fuori qualcuna per voi interessante e non troppo costosa segnalatemela, ve ne sarei grato.
Non so cosa iniziare, se un ottica fissa wide:
- Canon EF 28mm f/2.8 200€
- Sigma AF 30mm f/1.4 EX HSM DC 400€
o una normale:
- Canon EF 50mm f/1.8 MkII 85€
- Canon EF 50mm f/1.4 USM 335€
o uno zoom wide:
- Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X Pro DX 520€
- Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 HSM EX DC 520€
o una sostituzione del mio base con uno di questi:
- Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP Di II XR 390€
- Sigma AF 18-50mm f/2.8 EX DC 385€
o se aspetto magari riuscirò almeno a considerarlo (costosetto):
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 USM IS 1.000€
questo non so se considerarlo, è costosetto e credo sia più da reportage:
- Canon EF 17-40mm f/4 USM L 740 €
Il 18-55 del kit non è male come nitidezza a patto di non scendere (troppo) sotto i 5.6, il problema è che così non ha sfocato ed è poco luminoso... lo userei per i paesaggi, flare permettendo e nelle pose di gruppo.
Volevo subito un obiettivo che mi garantisca nitidezza e bei colori per i ritratti per cui sarei intenzionato a partire col 50 f/1.4 USM, datemi qualche consiglio per favore!!
Penso sia una discussione interessante per molti principianti. Ho messo anche i link a photozone per i più pigri.
Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua
Ciao  _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Continua ad usare il 28-135 di tua sorella e prendi un
bel 50 f/1.4. Per i ritratti su apsc è molto bello (valuta
anche l' 85 f1.8) ottimo sfocato e tanta qualità.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente considero definitivo tra quelli da te elencati solo il Canon 50 f1.4 USM.
Aggiungerei alla lista dei desideri il Canon EF-S 10-22 USM.
Un corredo completissimo e di ottimo livello per APS-C a mio avviso è:
Canon 10-22 (in alternativa un Sigma o un Tokina, ma a mio avviso non raggiungono il 10-22)
Canon 28-135IS
Fisso luminoso a scelta tra: Canon 35 f/2 50 f/1.4 o 85 f/1.8 a seconda delle tue preferenze; 35 street diurna e notturna; 50 1.4 ritratti in interni; 85 ritratto stretto in interni ed esterni.
Che alla fine è quello che ho fatto io... più o meno... ho 10-22, 24-105L (prima era un 28-135), 35 f/2 e 200 f2.8...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Tra quelli da te citati quel che mi comprerei subito se fossi in te è il 50f1.4.
Poi se vuoi alternative invece delle altre ottiche fisse da te citate ti consiglierei di valutare 35f2, 85f1.8 e 100f2 tutti eccellenti e dal prezzo moderato.
Se vuoi un L io ti consiglio il più economico di tutti nel caso ti serva un tele ovvero il 70-200L4 che usato trovi anche a meno di 500 euro e nuovo costa meno del 17-40L4.
Se proprio vuoi uno zoom efs il mio preferito da quelli da ta citati è il tokina 12-24. Se vuoi un'alternativa che poi è anche FF valuta il sigma 12-24.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per i consigli.
Credo quindi di andare sul sicuro col 50 f/1.4, solo mi sarebbe piaciuto un confronto col sigma 30 1.4 che sembra un ottima lente ed inoltre credo che quella focale si presti meglio per i ritratti in interni su apsc. _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Mark75 ha scritto: | Intanto grazie per i consigli.
Credo quindi di andare sul sicuro col 50 f/1.4, solo mi sarebbe piaciuto un confronto col sigma 30 1.4 che sembra un ottima lente ed inoltre credo che quella focale si presti meglio per i ritratti in interni su apsc. |
Il 50 1.4 è un'ottima scelta e, al pari dell'85 1.8, è un obiettivo definitivo, come dice Teod.
Il Sigma 30, al di là del fatto che è solo per APS-C (cosa che personalmente considero ininfluente per la scelta), ha il grosso problema che molti esemplari hanno la messa a fuoco sballata. Io ne ho provati e restituiti due, poi ho rinunciato e ho ripiegato sul 35 1.4 Canon. Se vuoi provarlo, prima assicurati che il venditore accetti la restituzione in caso di lente difettosa.
Come corredino top vedrei molto bene la coppia EF-S 10-22 EF-S 17-55, ed eventualmente il 50 1.4 o l'85 1.8 per i ritratti, a seconda di quanto "stretta" ti piace l'inquadratura. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Ultima modifica effettuata da mico1964 il Sab 20 Gen, 2007 11:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 30 1.4 non è riuscito bene.
prova un 28 1.8, altrettanto valido e migliore secondo me
per il cinquantino fatti l1.4
anche se io dico che è buono anche 1.8 ed è estremamente meno costoso.
lascia perdere il Canon 28mm 2.8 in du parole " fa scifo"
gli altri canon fissi che ti han detto sono eccellenti.
uno zoom gradangolare, il Canon è buono ma cost to cost ( a me piace + il Sigma), poi ti consiglio il 17-40/4L e il 70-200/4L, tutti e due insieme fanno poco + di mille euri, e sono formidabili _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piadina utente

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 178 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
sigma 10 20
sigma 28 f1.8 asperical
sigma 70-300
Sarò anche stato fortunato ma, non hanno nessun problema di messa a fuoco, ma rapporto spesa / resa secondo mè è MOLTO superiore a canon.
poi il 10 20 sulle digitali entry level è stato dichiarato da tantissime testate giornalistiche il miglior grandangolo zoom in assoluto.....
ho anche il 50 in questione....uso spesso il 28 sigma  _________________ Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | il sigma 30 1.4 non è riuscito bene.
|
il 30 1.4 non è che non sia riuscito bene, il problema sta (come sempre per obiettivi di terze parti purtroppo) nel trovare l'esemplare venuto bene...
leggendo le rece del 30 di questo utente pare che almeno lui ne abbia trovato uno sfavillante...
http://www.pbase.com/lightrules/lenstests _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 12:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sigma 10 20
sigma 28 f1.8 asperical
sigma 70-300
Sarò anche stato fortunato ma, non hanno nessun problema di messa a fuoco, ma rapporto spesa / resa secondo mè è MOLTO superiore a canon.
poi il 10 20 sulle digitali entry level è stato dichiarato da tantissime testate giornalistiche il miglior grandangolo zoom in assoluto.....
ho anche il 50 in questione....uso spesso il 28 sigma Wink |
unica cos ache forse non condivido è il70-300 di sigma, che a lunghezze più lunghe fa un pò cagare, io presi il tamron proprio apposta _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 2:29 am Oggetto: |
|
|
Il 50 1.4 da digitalfoto costa 320€, è il prezzo più basso che ho trovato, garanzia europa ...che non ho capito cosa cambia dall'italiana, forse per il secondo anno devo rivolgermi al venditore, boh
Per il discorso delle lenti difettose, provo a chiedere informazioni prima dell'acquisto ma non penso ci siano problemi di sostituzione e cmq rivolgendomi al 50 di canon, spero che sia raro trovare difetti così gravi.
Prendo anche un polarizzatore hoya pro 1 da 58mm che va bene anche sul 18-55.
Come wide il sigma 10-20 l'avevo già addochiato e forse lo preferisco al tokina... dal poco che ho potuto capirne.
Il sigma 28 1.8 ha un buon prezzo, cercherò qualche prova, su photozone non lo trovo.
Grazie ciao  _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi un fisso per ritratti, pigliati il 50, il 30 è troppo corto, distorce troppo se sei vicino
già il 50 non è il massimo, pur essendo ottimale su aps-c _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark75 utente

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 353 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | se vuoi un fisso per ritratti, pigliati il 50, il 30 è troppo corto, distorce troppo se sei vicino
già il 50 non è il massimo, pur essendo ottimale su aps-c |
Ma su apsc equivale ad un 48mm, la distorsione non è influenzata dal fov e quindi minore rispetto al ff?
Certo che il 50 1.4 a 2.8 è perfetto sotto ogni profilo, risoluzione altissima e vignettatura inesistente
A proposito di risoluzione, mi piacerebbe capire quando il limite è generato dalla lente e quando invece dal sensore, esempio per sfruttare il sensore da 10mpx della mia 400D, che valore MTF è necessario?
Credo sia difficile rispondere, servirebbero dei test che senza dubbio farò potendo anche contare sulla 350D di mia sorella. _________________ Canon EOS 400D, EF 50 f/1.4, EF-S 10-22 f/3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Mark75 ha scritto: |
Ma su apsc equivale ad un 48mm, la distorsione non è influenzata dal fov e quindi minore rispetto al ff?
. |
Ander voleva dire che altera la prospettiva. con un 50 (sia che sia 50 su FF che un 30 su aps-c) sei portato ad avvicinarti troppo al soggetto: gli ingrandirai il naso _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Myglon utente
Iscritto: 28 Gen 2005 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
io, per il 50 mm, visto che sei agli inizi, andrei sul 50 1.8...
...cambierei il 18-55 con il 17-70 sigma (meno di 400 euro)...
...e prenderei un buon 75-300 sigma (che costa meno di canon) così ti fai un corpo obiettivi ampio ma anche abbastanza economico...ovvio ch ha dei limiti...se vuoi andare avanti li cambierai mano mano (come sto facendo io) altrimenti non butterai un sacco di soldi...
...in bocca al lupo! _________________ Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Mark75: esattamente come dice Marklevi, potresti deformare il naso.
Ogni lente rimane uguale su qualsiasi formato tu la monti: quello che cambia è solo il FOV, appunto, ma la profondità di campo, lo schiacciamento dei piani e queste cose qui sono uguali su APS-C o FF, ergo un 50 su APS-C non è la stessa cosa di un 80 su FF, hanno solo lo stesso FOV.
Tornando a noi, per un ritratto su APS-C l'ideale è davvero un 50, un 85 potrebbe essere lungo, un 30 corto. Se devi prendere una lente sola, il 50 1.4 fa per te. Se vuoi spendere meno, il 50 1.8, ma è meno valido come sfocato e nitidezza ai diaframmi aperti, anche se di poco. La scelta dipende dai fondi, cmq, vanno bene tutti e due.
Ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
io continuo a ribadire che è meglio l'50 mm 1.8
per quel che costa da tantissimo, meno dell'1.4, ma il fratellone più aperto costa gia tre volte e mezza lui, con quella cifra ci metto su qualcosa e mi faccio il 70-200/4 L usato.
non so se rendo l'idea  _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | io continuo a ribadire che è meglio l'50 mm 1.8
per quel che costa da tantissimo, meno dell'1.4, ma il fratellone più aperto costa gia tre volte e mezza lui, con quella cifra ci metto su qualcosa e mi faccio il 70-200/4 L usato.
non so se rendo l'idea  |
Dipende a che ti serve l'obiettivo... non è importante averli, ma usarli. Il 70-200 f4, sarà pure ottimo, ma di certo non può fare le foto del 50 1.4!
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Visto che vuole una lente da ritratti per APS, gli consiglio il 50 1.4, perchè ha uno sfocato migliore e perchè da il meglio come prestazioni già attorno a 2.8, mentre per avere il meglio dal 50 1.8 devi chiuderlo almeno due altri stop... Poi come ho detto, se uno ha cento euro, può fare investimenti ben peggiori.
Poi, strettamente parlando, il 50 non è una focale da ritratti, ma su APS è quello che passa per tale con miglior usabilità, IMO. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:10 am Oggetto: |
|
|
ed ha la particolarità di costare una sciocchezza sia l'1.8 che l'1.4 in rapporto ad altre focali (vedi i 35 o gli 85) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|