photo4u.it


Canon 24 TS-E, qualcuno lo ha provato su APS-C?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 2:31 pm    Oggetto: Canon 24 TS-E, qualcuno lo ha provato su APS-C? Rispondi con citazione

Dato che dovrò fare scatti di architettura (in esterni e forse anche in interni), volevo sapere se qualcuno aveva provato il Canon TS-E 24L su una reflex digitale APS-C.
Purtroppo non posso prendere una 5D solo per gli scatti che farò per cui stavo valutando se affittare comunque il 24 TS-E, anche solo per provarlo, o limitarmi ad usare il 10-22 per poi correggere le prospettive via software.
Altra soluzione sarebbe quella di acquistare un corpo analogico EOS e poi farmi scansire i negativi, ma rimarrebbe una soluzione per me scomoda.
Se avete esperienze vi prego di mandarmi qualche esempio di scatto con il tilt-shift.
Grazie, ciao e Buone Feste a tutti!

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sbav Sbav

certo che su 20d diventa un 39mm... Rolling Eyes cosa ci si riesce a riprendere?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di certo non ci devo riprendere grattacieli, ma ville e interni in genere abbastanza spaziosi... comincerò a fare qualche prova con il 24-105 per ora, per vedere la focale.
Volevo sapere anche come resa come si comporta.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a memoria... solo lolly lo ha sul forum
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
a memoria... solo lolly lo ha sul forum


Ecco chi era... appena lo becco sul forum lo tempesto di domande Diabolico
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho tenuto per una settimana (prestito di un amico), ormai è passato più di un anno, sulla 350D.
Resta a mio avviso un abiettivo da usare con il pieno formato; i risultati su APS-C erano decisamente scarsini un po' per tutti i parametri rispetto al mio 17-40L @24mm.
Non ho trovato proprio nulla di buono, ma sono sicuro che su pellicola è un signor obiettivo. Il TS da me provato era comunque molto rovinato (cattiva cura), chi sa mai che abbia influito ...

Ciao. Smile

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
a memoria... solo lolly lo ha sul forum



sarei anch'io curioso di provarlo sulla 20D ...

la prossima volta che mi vedo con il lolly gli dico di portarlo ...
l'ottica decentrabile mi ha sempre incuriosito ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 2:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Di certo non ci devo riprendere grattacieli, ma ville e interni in genere abbastanza spaziosi...

In interni potrebbe essere già 'lungo' un 24mm su 24x36! Ops Eccellente un 18mm per tanti versi... Wink Se non hai particolare esperienza, per quanto possano sembrarti spaziosi quegli interni, il 24mm su APS-C ti sembrerà lunghissimo!

A me montarlo su un'APS-C non sembra una grande idea... Alla fine una delle doti migliori è l'uniformità di resa, non + una lente particolarmente 'aggressiva', con picchi di risolvenza che premiano il formato ridotto! Lolly trovava modesta la risolvenza su 5D! Figuriamoci cosa direbbe del risultato su un'APS-C con densità di pixel maggiore...

Una cosa figa del 24TS: una volta montato sul cavalletto puoi anche usarlo per fare scatti panoramici! Scatti due foto che poi vai a 'montare' successivamente...

A trovare un'esemplare ben funzionante forse il 12-24 Sigma potrebbe esserti utile?? Distorsione zero, nitidezza credo sufficiente se ti bastano foto di dimensioni non esagerate...

Che destinazione avrebbero le foto??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me il 24 t-s piacerbbe tantissimo ma il corredo lato grandangoli è completo..
una domanda è normamlmente usabile senza treppiede? o è necessario calibrare le reglazioni con calma ed attenzione...

letturo ha scritto:


A trovare un'esemplare ben funzionante forse il 12-24 Sigma




non credo che alla fine il 10-22 canon sia tanto peggio magari dopo una passata in ptlens o simili...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho già il 10-22, decisamente più comodo del sigma in interni; le distorsioni sono trascurabili. Volevo provare il 24 TSE per evitare deformazioni prospettiche, specie in esterni dove tenere il piano focale parallelo ad un edificio è un'impresa.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 4:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
una domanda è normamlmente usabile senza treppiede? o è necessario calibrare le reglazioni con calma ed attenzione...

Per usarlo credo si possa anche usare... ma riuscire a valutare bene i risultati di basculaggi/decentramenti utilizzando la lente a mano libera mi sembra improponibile Smile

Citazione:
non credo che alla fine il 10-22 canon sia tanto peggio magari dopo una passata in ptlens o simili...

Perdonami, non avevo visto che hai già il 10-22... Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

Per usarlo credo si possa anche usare... ma riuscire a valutare bene i risultati di basculaggi/decentramenti utilizzando la lente a mano libera mi sembra improponibile Smile



ecco, eliminato dalla lista dei desideri... per un uso amatoriale rimarrebbero solo scatti in esterni, vista 'impossibilità di usare il treppiedi in interni.
mi accontenterò del "barilotto" 17-40 Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mark...c'è una differenza abissale tra il 17/40 e il 24...il 24 è un obiettivo coretto in tutto, mentre il 17/40 a quanto ho potuto vedere (e tra poco vedrò con mano visto che tra qualche giorno dovrei averlo) ha dei difetti congeniti agli zoom.

su ff il 24 vignetta pochissimo,ha una resa ai bordi pressochè uguale a quella del centro,già a TA, sofre un pochino di flare in pieno controluce,ma io dico che se devi fotografare un edificio puoi anche aspettare che il sole giri dall'altra parte,oltretutto illuminandoti la facciata desiderata.

su aps-c nn so come vado,e nn so a quanto possa servire il basculaggio/decentraggio,bisognerebbe provarlo,magari una volta che mi trovo con silvano lo proviamo sulla 20d Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
mark...c'è una differenza abissale tra il 17/40 e il 24.


intuisco ma sedevo prenderlo per 50 scatti all'anno senza la necessaria preparazione ed attrezzatura (mica sempre ho il tripod appresso..) farei una bella fesseria Very Happy


facciamo così, se vengo al carnevale venessian io ti faccio provare il 35 e tu mi il 24 Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

17-40 e 24 TS-E c'entrano una mazza.
Il TS-E serve a poter inquadrare ed evitare deformazioni prospettiche (oltre ad altre deformazioni...); il 17-40 serve ad inquadrare e basta.
Prova a fotografare una casa senza inclinare l'ottica o senza avere linee cadenti con un 17-40 su 5D o un 10-22 su 20D!
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
17-40 e 24 TS-E c'entrano una mazza.


che scoperta ... Teod. Wink

vuol dire che da domani tutti coloro i quali Non hanno un t/s si dovranno astenere dal fotografare architetture corrette

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
teod ha scritto:
17-40 e 24 TS-E c'entrano una mazza.


che scoperta ... Teod. Wink

vuol dire che da domani tutti coloro i quali Non hanno un t/s si dovranno astenere dal fotografare architetture corrette


No, però credo che se dovessi pubblicare sul web o su riviste un pensierino ad un decentrabile lo faresti per ovvie ragioni.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma questo è chiaro... ho espresso sopra i miei motivi per i quali mi devo "accontentare" d'un 17-40...

se tu hai di queste necessità...
1 te lo auguro veramente
2 ti vorrei aiutare ma un t/s non l'ho mai visto...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi