Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Forse jlh la conosce... ma io no!
Che roba sarebbe?
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia una trappola biologica, da me le usano nei frutteti e ti dico che da quando le hanno inventate hanno smesso di usare pesticidi!!!
Vedessi adesso nel frutteto attorno a casa mia quanti animali (soprattutto volatili) sono tornati...mai visto tanti picchi in questi anni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 5:23 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Forse jlh la conosce... ma io no!
Che roba sarebbe?
Ciao
Paolo |
E' una trappola per catturare la mosca dell'olivo.
_________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
follemari utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2004 Messaggi: 989 Località: Serdiana (Cagliari)
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2004 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ma i numero a che servono??? per contare le mosche???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|