photo4u.it


flare 17 55 is

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 3:06 pm    Oggetto: flare 17 55 is Rispondi con citazione

salve.volevo proporvi questo scatto contro sole per valutare il grado di resistenza al flare di questa lente e condividerne i pareri con voi.sono abbastanza inesperto in materia di flare dunque lascio giudicare a voi.la foto è compressa per farla stare nei 90 kb ma spero che renda lo stesso..


IMG_94424u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 214 volta(e)

IMG_94424u.jpg



_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, pensavo meglio sinceramente...
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l ho fatta col diaframma chiuso a f22 e un minimo di postproduzione.
non so se sia migliore chiudere il diaframma in situazioni così.

_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente chiudere il diaframma a f22 è controproducente, specie su un 17-55 che ha già parecchia profondità di campo...
Non so il grafico MTF del 17-55is come sia, ma solitamente obiettivi non macro cominciano a sentire parecchio della diffrazione con diaframmi più chiusi di f16 (alcuni iniziano a perdere nitidezza oltre f8).
La diffrazione è un fenomeno fisico che può peggiorare i riflessi generati e può creare effetti strani con fonti di luce diretta nell'inquadratura (ad esempio effetto stella attorno alle luci).
Evita di diaframmare oltre e f16 e riprova.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I fenomeni difrattivi aumentano alla chiusura del diaframma.

Comunque ottimo sistema per bruciarsi la retina Very Happy Very Happy

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cetolino
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2006
Messaggi: 1397
Località: tra il Grappa e il Piave..

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci ho messo una frazione di secondo a scattare non ho manco guardato..anche perchè penso non sia il massimo nemmeno per il sensore
_________________
Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pisolomau
utente


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 271

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il flare dovresti vederlo anche con il sole fuori inquadratura, alto o laterale.

Così sfido qualsiasi obiettivo con più di tre lenti a non averlo...

_________________
Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il 17-40L forse va un po' meglio da questo punto di vista Smile Sarà pure per il fatto che ha 12 lenti (comunque non poche) anziché 19...

Però f/22 è da matti dai, e poi dovresti pure controllare se la lente è pulita o meno!

Col 17-40L scattando a f/4 puoi anche non avere alcun segno nella foto, se scatti a f/11 chiaramente le cose cambiano...

In ogni caso, per scatti del genere il top sarebbe un grandangolare a focale fissa non retrofocus, con un numero di lenti molto ridotto rispetto a quelli retrofocus. Naturalmente un ottimo trattamento antiriflessi è sempre utilissimo/indispensabile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi