photo4u.it


Ancora scanner...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 5:47 pm    Oggetto: Ancora scanner... Rispondi con citazione

Scusate se pongo un argomento già trattato ma nelle discussioni precedenti – che mi sono letto con attenzione – non sono riuscito a saltarci fuori.
Pensate che sono andato indietro fino a trovare domande sul mf poste da Tomash!

Allora: ho una mat 124g con la quale mi diverto, ho fatto sviluppare e stampare in tre laboratori diversi (Piacenza e dintorni), uno peggio dell’altro.
A ‘sto punto tanto vale prendere una compatta che il risultato è comunque migliore.
Preso atto che NON allestirò mai una c.o. perché mi mancano sia lo spazio adatto sia (soprattutto) il tempo, l’unica soluzione prioma di gettare la spugna è lo scanner, che mi consentirebbe anche di condividere gli scatti qui sul forum.

Nelle discussioni precedenti però qualcuno diceva: va bene lo scanner per mettere le foto on line, ma non per sviluppare i negativi perché a quel punto tanto vale usare il medio formato e bla bla bla.

Domanda definitiva: se non hai la C.O. è inutile sbattersi col m.f.? Lo scanner risolve i problemi posti? Alternative?

(sono vietate risposte del tipo: va bene lo scanner dai mille euri in su…)

Grazie,
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito bene, ma provo a rispondere, con lo scanner puoi : vedere le fotografie scannandole e senza stampare, usarle per il web dopo trattamento col fotoritocco (uno scanner da 250 euro mangia un po' di fuoco e toni).

Lo sviluppo e la stampa che fai fare ai lab. non ti permette di vedere realmente cosa c'e' sul negativo, semmai vedi solo la stampa che non ha senso, insomma ha gia' perso qualita', perche' stampata da scannerizzazione senza ritocco.

Un consiglio che ti posso dare e' acquistare uno scanner (io ho Epson 4490) 200 euro mi pare, quindi chiedi al lab. solo sviluppo, e poi fai da solo.

Un bel 6x6 anche se scannerizzato, e' tutta un'altra cosa in confronto al risultato di una compattina Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro,
mi spiego meglio: il fine ultimo è una stampa che giustifichi l'uso del medio formato o che almeno non faccia venire voglia di piangere.

ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro, ho riletto con calma; quindi tu dici di usare lo scanner per sviluppare le foto e poi far stampare i file ritoccati da me?
Se sì era la soluzione che speravo...

ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' questa frase che non capisco..."usare lo scanner per sviluppare" Mmmmm

Comunque, fai sviluppare il rullo al lab. specificando "solo sviluppo" (costa poco).

.....poi scannerizza con il tuo scanner

...quando hai ottenuto il file puoi ritoccare, sia per il web, sia per la stampa.

Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro, ma fai principalemte colore o BN ?
Perché, nel caso tu faccia colore un modo per fruire delle proprie immagini e godersi la schiacciante superiorità del MF è qello di proiettare delle diapositive 6x6.
Sono uno spettacolo.

Per il BN, puoi sempre sviluppare almeno il negativo in casa, non occorre una CO, il necessario sta in una scatola e il processo richiede un ora circa (ma anche meno).

Per lo scanner, io ho l'umilissimo Epson 4490, buono per stampare fino al 30x40.
Ha però il limite di portanegativi molto scarsi che spesso provocano anelli di Newton.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessandro bottarelli
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 264

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro hai ragione, io faccio sviluppare in lab ma fin qui nessun problema.

Volevo dire "processare"...

Tomash faccio b/n, per lo più.
Hai lo scanner su cui avevo messo gli occhi, magari se lo prendo imparo cosa sono gli anelli di Newton....

Grazie regà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2008 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hai gia' letto ho anch'io lo stesso scanner, gli anelli di Newton (che non sono altro che curve) avvengono quando il negativo tocca il vetro dello scanner, e purtroppo vengono letti e scannerizzati anch'essi, per ovviare a questo inconveniente io uso questa precauzione, qualche ora prima di scannerizzare infilo i negativi in un tubo di plastica molto largo, in modo da costringerli a prendere una forma curva, questo mi permette, nel momento di poggiarli sullo scanner, di tenerli lontani dal vetro.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi