photo4u.it


Istogramma dei singoli colori RGB come utilizzarlo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Idx
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 161
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 1:52 pm    Oggetto: Istogramma dei singoli colori RGB come utilizzarlo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho imparato ad utilizzare l'istogramma RGB per valutare la sovra / sotto esposizione e per migliorarla spostando i cursori del bianco e del nero ai margini del grafico.

Vedo che è possibile visualizzare anche l'istogramma relativo ai singoli colori, non capisco però come posso utilizzarlo per migliorare la fotografie, valgono le stesse regole di quello RGB o ci sono altre cose di cui devo tener conto?

Ringrazio anticipatamente per le risposte Wink

_________________
| Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh in linea di massima valgono le stesse considerazioni, sarebbe da utilizzare per la regolazioni dei livelli su singolo colore, anzichè solo sulla luminosità.
Lo puoi utilizzare per "aggiustare" una dominante, ma forse è più intuitivo farlo con altri metodi...

attendiamo lumi...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'istogramma monocromatico di molte macchine (Nikon D70 e Canon 350D, per esempio) è limitato al canale verde, e quindi dà un'informazione incompleta e parziale.

Pensa per esempio se hai perso informazioni nel rosso perchè l'hai saturato troppo: l'istogramma non lo mostra, ma la foto uscirà con i colori "sbagliati"...
Lo stesso per istogrammi che mostrano solo la luminosità...

Con l'istogramma separato, invece, hai molte più informazioni, comprese quelle su eventuali dominanti di colore (posto che la scala sia esattamente la stessa nei tre grafici: se il rendering normalizza, diventa molto meno visibile....)

Wink Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Idx
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 161
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco e Nicola Giani, grazie per le risposte! Wink

Citazione:
L'istogramma monocromatico di molte macchine (Nikon D70 e Canon 350D, per esempio) è limitato al canale verde, e quindi dà un'informazione incompleta e parziale.
Questa proprio non la sapevo... Surprised

Per quanto riguarda le dominanti di colore devo quindi guardare eventuali "picchi" presenti sul grafico, giusto?

Mi viene però anchè un'altra domanda, se la foto ha per esempio una dominante di un colore diverso da rosso verde o blu, come la vedrò visualizzata nel grafico?

_________________
| Canon Powershot S30 | |Canon EOS 350d + Canon EF-s 18-55mm 3.5-5.6 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi