Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:13 pm Oggetto: Fotografare il sole con la digitale si puo??? |
|
|
Volevo sapere se c'è qualche controindicazione a fare degli scatti controsole con una digitale, cioè se c'è rischio di danneggiare il sensore.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:16 pm Oggetto: Re: Fotografare il sole con la digitale si puo??? |
|
|
aspide78 ha scritto: | Volevo sapere se c'è qualche controindicazione a fare degli scatti controsole con una digitale, cioè se c'è rischio di danneggiare il sensore.
Grazie! |
direi di no, male che vada lo saturi...
però occhio a non guardare direttamente il sole per troppo tempo o con tele spinti, potresti danneggiare l'occhio...
e poi non tenere puntata per troppo tempo la cam sul sole: lo specchietto si scalderebbe molto e non so se gli fa bene... _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh, mica ha parlato di reflex... quali specchietti?
In generale è possibile... certo non devi stare troppo con l'obiettivo puntato verso il sole altrimenti bruci i pixel.
Il tempo di una foto insomma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh, mica ha parlato di reflex... quali specchietti?
|
ah già, scusa... mi sono "immedesimato" nella parte!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Beh, mica ha parlato di reflex... quali specchietti?
In generale è possibile... certo non devi stare troppo con l'obiettivo puntato verso il sole altrimenti bruci i pixel.
Il tempo di una foto insomma  |
beh, credo che i pixel "vedano" il sole solo al momento dello scatto (ovvero per il solo tempo di apertura dell'otturatore) per cui non credo che ci siano probl a tenere solo l'obiettivo puntato per qualche secondo in più. O sbaglio??????? _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Su una reflex si anche se cmq il sole ti va direttamente nell'occhio e riscalda lo specchio e la camera... potrebbe anche deformare le tendine...
Sulle compatte l'otturatore non c'è... o meglio, funzionano diversamente... infatti puoi mirare con il display quindi il sensore rimane esposto... altrimenti non potresti vedere niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie,
era solo una curiosità, dato che a volte evitavo certi scatti che ritenevo degni proprio per il timore di danneggiare la fotocamera!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Su una reflex si anche se cmq il sole ti va direttamente nell'occhio e riscalda lo specchio e la camera... potrebbe anche deformare le tendine...
Sulle compatte l'otturatore non c'è... o meglio, funzionano diversamente... infatti puoi mirare con il display quindi il sensore rimane esposto... altrimenti non potresti vedere niente  |
davvero? caspita non si finisce mai di imparare. Ma se il sensore è sempre sottoposto alla luce, come è che fa poi a catturare l'immagine al momento dello scatto? Vuoi dire che il display è una "ricostruzione" di quello che sta passando per il sensore in quel momento e non solo attraverso le lenti dell'obiettivo? _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 12:02 pm Oggetto: |
|
|
se si usasse una lente quelle per le maschere protettive che si usano per le saldatrici ad elettrodo ?
fino prova contraria viene consigliata per vedere le eclissi lolari... _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marmottone utente
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2004 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato a puntare la mia Ixus 430 control il sole (al tramonto) e mi viene una bella riga verticale in corrispondenza del sole, un po' come succede con le sorgenti luminose puntiformi nelle telecamere.
Bye. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|