Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:44 pm Oggetto: Fotocalendario aziendale. |
|
|
Allora ho deciso, come mi avete consigliato in un altro topic, stasera carico la macchina e domani foto a tutti i colleghi/e per il fotocalendario.
Quello aziendale è troppo piccolo e fa davvero schifo.
Ho avvisato le colleghe di essere più sexy possibile.
Ho scelto di portare la coolpix 8800 perchè più portabile (penso di poterla infilare nel mio borsello).
Ho guardato su internet programmi appositi ma ne ho trovato uno diviso per quadrimestri e con una sola immagine, mentre io voglio 12 immagini e 12 mesi.
Qualcuno mi sa aiutare?
Per la stampa il collega davanti a me ha una Canon Pixma id6000x. Va bene? Meglio un centro per la stampa digitale?
Vi ringrazio. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ottima idea, il mio in bocca al lupo per il calendario e non solo, più di così non potrei consigliarti, ne capisco meno di te....
lascio la parola agli esperti...  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Se opti per il centro stampa digitale, ti fanno direttamente i calendari.
Io ho provato Photocity e Photoweb.fr, entrambi soddisfacenti.
Il sito francese ha anche un'offerta 3x2 che fa spendere qualcosina meno.
So che li fa anche Digitalpix, ma non mi piaceva l'anteprima.
Photoweb ti fa aggiungere le ricorrenze (compleanni, anniversari etc) che ti stampa nel calendario.
Se vuoi fare tutto da te, ho provato anche a disegnare i mesi con Excel (ove è più facile dimensionare i numeri, le righe, gli sfondi e le scritte), dare le dimensioni corrette (tenendo conto che conta 72 pixel per pollice) e poi copiare e incollare in Photoshop o in Gimp (la figura viene messa come nuovo livello raster, con il testo non modificabile).
Oppure puoi importare le foto direttamente in Excel e fare tutto con quello (o con Word).
Se vuoi esplorare nuovi software, c'è www.scribus.org che ha un bello script per generare calendari in cui incollare le foto...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Dimenticavo. Consigli per fare i ritratti che non è il mio genere?
Dite che sarebbe meglio la D200 con il 18-70 il 12-24 f4 il18-200vr od addirittura la F100 con il 24-120? _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Se fossi sempre alla ricerca di un programma semplice che ha gia' il calendiario dove bisogna solo inserire la foto desiderata, mese per mese, prova "my photo calendar".
Magari ha quello che cerchi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
La focale da ritratto per definizione è il 135mm
Ovvio che con la D200 hai più qualità  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Casomai devo usare il 18-200 vr però con la D200 mi devo portare dietro un borsone. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 7:02 pm Oggetto: |
|
|
vabbè ma vai a lavoro...mica devi fare chilometri in giro...e magari quelle dimensioni attireranno le colleghe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Allora deciso vado con la D200 _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Allora deciso vado con la D200 |
magari con un bel 85mm f1.8/f1.4 (da urlo) o ancor meglio il 105mm DC (strepitoso)  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
Mi dispiace Niomo per ora niente ottiche fisse la borsa è piena e pesa _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|