Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:21 am Oggetto: Aeroporti e fotocamere.. |
|
|
per capodanno vado a Roma in aereo, vorrei portarmi la 350d più le ottiche come bagaglio a mano perchè non mi fido a lasciarla nella valigia.. dite che possono far storie o che ci sia la possibilità che non me la facciano portare? ..viste le ultime restrizioni... si sa mai che scambiano un 18-50 per una bomba a mano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
no,vai tranquillo,al max ti chiedono di aprire lo zaino per verificare cos'è quella cosa che assomiglia ad una bomba a mano!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
... oppure ti sequestrano tutto....  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 1:11 pm Oggetto: |
|
|
a me nn han mai fatto storie...han sempre guardato bene cosa c'era dentro e si facevano speigare cos'erano quei cosi,ad uno gliel ho fattta anche provare,ma era un apassionato  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
adblues utente attivo
Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 615
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
In generale le regole nell'intera Unione Europea sono appena cambiate ma non vi sono attualemente limitazioni al trasporto dell'attrezzatura fotografica come bagaglio a mano, a patto che rispetti le solite restrizioni di peso e dimensioni.
Occhio anche a che tipo di velivolo viene utilizzato sulla tratta in questione: spesso (specie per voli interni) vengono usati aeromobili parecchio piccoli (tipo ATR42 o CRJ) che non hanno molto posto per i bagagli a mano con il risultato che questo deve essere lasciato a piè d'aereo da dove verrà stivato assieme al resto dei bagagli, per poi essere riconsegnato non appena atterrati direttamente ai piedi della scaletta.
In questo caso, è pur vero che il bagaglio non viene maltrattato come i bagagli "normali" ma non rimane certo sotto il tuo diretto controllo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
alcuni aeroporti hanno regole più restrittive ma io che viaggio spesso da Londra non ho incontrato problemi ultimamente _________________ BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
beh stiamo parlando di roma...tu da dove parti?
comunque non dovrebbero farti storie, al massimo incapsula tutto e deglutisci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
Jan.Ebert ha scritto: | beh stiamo parlando di roma...tu da dove parti?
comunque non dovrebbero farti storie, al massimo incapsula tutto e deglutisci  |
io parto da Londra Jan, e gli aeroporti britannici hanno norme decisamente più restrittive degli altri, non solo riguardo gli oggetti consentiti ma anche peso e dimensioni del bagaglio a mano
suppongo quindi che se lo consentono li a maggior ragione lo consentano altrove
in ogni caso basta andare sul sito della compagnia e trovi tutti i dettagli _________________ BBC: To paraphrase Monty Pyton, apart from hitting the post twice, missing from four yards, testing Joe Hart on numerous occasions, having one cleared from the line by Joleon Lescott and shooting over from two yards, what have the Italians done against us? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
io sono partito da roma mercoledi..Non hanno nemmeno aperto la borsa,in compenso mi hanno preso 72 euro di eccedenza bagagli,tagliata la valigia nuova al suo primo viaggio con evidenti segni di caduta figurati se ci avevo l'attrezzatura.avevo solo il manfrotto dentro ma niente di rotto,e la mia cuffia GradoLabs che per fortuna intatta anche quella,,e poi il massimo dello schifo mi hanno fatto buttare un succo di frutta e 2 brick di latte di soya,mi sono alterato abbastanza,ma chi sono questi per dire alla gente di buttare del cibo..Addirittura anche l'acqua,alle mie rimostranze la ragazza al controllo molto imbarazzata ha letto i cc vicino ai brick e ancora piu imbarazzata mi ha detto che dovevo lasciarli in quanto contenevano 250 cc se fossero stati 150 ero in regola..OHHHH ma siamo pazzi!! E se ho li dentro un liquido letale che cambia 150 o 250!!! Morale oramai non vale piu la pena a viaggiare con l'aereo per il semplice fatto che non ti trattano minimamente da essere umano..
Ps in passato sono arrivato a 17 kili di eccedenza mai un problema ora nemmeno 1 kilo passa... _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
l'importante è che non si mettano a frugare nella mia roba in malo modo li potrei alterarmi.. anche perchè se osano toccare il 135 2 L e magari gli cade.. che caz..
Poi per 50 minuti che dura il mio volo posso anche stare senza bere nulla.. anche se sta strategia che non puoi portare liquidi a bordo mi pare che sia un bel pretesto per vendere di più in aereo a caro prezzo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danyr2 utente

Iscritto: 07 Ago 2006 Messaggi: 476
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
il consiglio che ti do è di avere le batterie cariche perchè molte volte ( a me succede praticamete sempre) te la fanno accendere x vedere se effettivamente funiona, x il resto no problem....
ciao _________________ CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
in aereoporto i controlli li fanno due società distinte:
- quella adetta all'imbarco-sbarco dei passeggeri, che controlla il
contenuto del bagaglio
- quella che effettua il volo, che controlla il peso e le dimensioni
dello stesso
alcuni consigli:
- chiama la compagnia aerea e, specificando il numero del volo, fatti dire
i limiti di dimensione e peso per il bagaglio a mano
- bombolette spray, detergenti (anche quelli per la macchinetta) nel
bagaglio NON a mano; nel bagaglio a mano max 1 contenitore a testa
sulla cui confezione siano indicati 150ml (non conta quanto ne contiene
in quel momento, anche se perfettamente visibile) in apposita bustina di
plastica trasparente
- le batterie della macchinetta caricale pure ma le memory card e i drive
portali sempre nel giubbotto
- la macchinetta puoi usarla anche a bordo, ma sempre chiedendo al
personale e cmq mai quando è accesa la luce delle cinture di
sicurezza
- portati un sacchetto medio ed un giornale, se proprio lo zaino è grande
possono decidere arbitrariamente di metterla nella stiva; nel qual caso
salva almeno macchina e lenti
 _________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie del consiglio alla peggio la macchina me la appendo al collo e l'obiettivo lo tengo in tasca.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Se ne è aparlato anke qui , alla luce dell'introduzione delle ultime norme in materia di antiterrorismo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=133572&highlight=
...buona lettura, ma soprattutto buon viaggio  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Grisha ha scritto: | Jan.Ebert ha scritto: | beh stiamo parlando di roma...tu da dove parti?
comunque non dovrebbero farti storie, al massimo incapsula tutto e deglutisci  |
io parto da Londra Jan, e gli aeroporti britannici hanno norme decisamente più restrittive degli altri, non solo riguardo gli oggetti consentiti ma anche peso e dimensioni del bagaglio a mano
suppongo quindi che se lo consentono li a maggior ragione lo consentano altrove
in ogni caso basta andare sul sito della compagnia e trovi tutti i dettagli |
Ma il mio "beh stiamo parlando di roma..." voleva proprio dire quello, non parte da Londra dove dopo gli ultimi casini erano permessi 0 bagagli a mano!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|