photo4u.it


Ridimensiona - strumento taglierina PS
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:40 pm    Oggetto: Ridimensiona - strumento taglierina PS Rispondi con citazione

ciao a tutti...
oggi stavo sistemando le foto fatte al ferrari day...
normalmente quando ridimensiono una immagine con lo strumento taglierina, negli spazi altezza e larghezza, per mantenere la giusta proporzione, imposto la dimensioni in cm del formato originale della foto..nel mio caso a 72dpi...
ora, la definizione in dpi, è da lasciare in bianco o da impostare a 72 dpi?
in questo caso il ridimensionamento che andrò ad effettuare avra dimensione pari all'originale...
in caso contrario, mi modificherebbe anche i dpi...
per una successiva fase di stampa, quale delle 2 opzioni mi garantisce il risultato migliore!?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente la dimensione in cm si mettono assieme ai dpi che interessano, per una sucessiva stampa. Per il video si impostano i pix larghezza/altezza e si lascia in bianco i dpi.
Era questo che volevi sapere o non ho capito bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Filip!
si, è anche quello che volevo sapere...

io ne ho ridimensionate un paio mettendo sempre 72dpi...ottenendo così, da una foto originale 3888x2592 a 72dpi, un'altra foto con identiche proprietà...
stampando il ridimensionamento, e impostando in cm la dimensione della stampa lasciando adattare a PS i dpi...ottengo una buona stampa?
o il procedimento di mezzo (quello di ridimansionare a 72dpi) mi guasta tutto??
faccio un esempio...
è corretto?
quando vogli stampare il ridimensionato correggo la dimensione in cm da ridimensiona file (senza campionare)....ottenendo un 20*30 a 330dpi...

non so se sono stato chiaro...in pratica il concetto è semplice...da spiegare un pò meno..



monza.jpg
 Descrizione:
3888*2592 72dpi
137,16cm*91,44
FILE ORIGINALE
 Dimensione:  88.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 562 volta(e)

monza.jpg



monza-ridimensionato.jpg
 Descrizione:
3888*2592 72 dpi
137,16cm*91,44
FILE RIDIMENSIONATO
 Dimensione:  89.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 562 volta(e)

monza-ridimensionato.jpg



_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Dario Smile
Si, mi sembra di aver capito Smile ed è giusto quello che fai Ok!
Quello che importa è che l'immagine da stampare abbia i suoi cm di formato che hai scelto ma che allo stesso tempo abbia pure 300dpi per pollice. Per stampe in labo vanno bene 300dpi se stampi in casa anche 240. Sono comunque convinto che se mandi in labo immagini a 240dpi, con l'interpolazione automatica che fa il loro sw non ti accorgi della differenza.

P.S.
Bella la foto! Ti stai perfezionando nel panning? (si dice così no?)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Out
nuovo utente


Iscritto: 25 Set 2006
Messaggi: 15
Località: Palermo - Sicilia

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonate l'ot ma mi dite come cavolo riuscite a fare delle foto così messe a fuoco a soggetti che si muovono velocemente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa, ma perche' per mantenere le proporzioni non metti i valori 3:2 nelle rispettive caselle con la sillaba IN vicino, avrai sempre la proporzione standard fotografica e puoi lavorare con la taglierina come vuoi mantenendo sempre il formato standard senza mettere nessun valore dpi poi in dimensione immagine, se ce ne sarà bisogno, darai la misura che t'interessa Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
scusa, ma perche' per mantenere le proporzioni non metti i valori 3:2 nelle rispettive caselle con la sillaba IN vicino, avrai sempre la proporzione standard fotografica e puoi lavorare con la taglierina come vuoi mantenendo sempre il formato standard senza mettere nessun valore dpi poi in dimensione immagine, se ce ne sarà bisogno, darai la misura che t'interessa Smile


spiega un pò come fai?!
hai capito quale è il mio dubbio no?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma Victor, perchè fare due azioni quando ne basta una? E poi non è detto che le misure debbano sempre essere quelle standard, mi sfugge qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jbrembat
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 673
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Date un'occhiata qui....

http://www.photoresampling.com/ppi.php

_________________
Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album


Ultima modifica effettuata da jbrembat il Dom 29 Ott, 2006 9:53 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vassi
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo la selezione impostata su proporzioni fisse 3:2 o 2:3 e poi faccio Immagine>ritaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma se fai 3:2 lasciando il dpi vuoto...ti crea una foto con dimensioni in cm 2*3 con 1000 e passa dpi!?
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
si, ma se fai 3:2 lasciando il dpi vuoto...ti crea una foto con dimensioni in cm 2*3 con 1000 e passa dpi!?


qui' http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=83125&highlight=taglierina spiego come fare con le proporzioni hai piu' liberta operativa poi, dopo, dai la dimensione in cm che ti serve in dimensione immagine e possibilmente senza ricampionare Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo già letto quel topic....grazie per avermelo segnalato...
però se io faccio un ridimensionamento impostando 3:2 ottengo un'immagine

3x2 (2207.26dpi)

giusto??

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
avevo già letto quel topic....grazie per avermelo segnalato...
però se io faccio un ridimensionamento impostando 3:2 ottengo un'immagine

3x2 (2207.26dpi)

giusto??


ma lascia stare i dpi quelli li cambi dando poi le misure in cm che ti servono in dimensione immagine

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...
dunque...
credo di aver capito che il procedimento che usi tu e il mio sono identici...
tu imposti 3*2...
io imposto 137,16cm*91,44
il coeff. è sempre 1,5...

lascio che si creino i dpi in auto e poi modifico in seguito impostando la dimensione di stampa...

corretto?!

FILIP
Citazione:
P.S.
Bella la foto! Ti stai perfezionando nel panning? (si dice così no?)

sono le prime che faccio!!
ho iniziato ieri per la prima volta a monza...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma Victor, perchè fare due azioni quando ne basta una? E poi non è detto che le misure debbano sempre essere quelle standard, mi sfugge qualcosa?


perche almeno puoi avere una piu' precisa idea di quelo che vuoi cropare dato che le misure non sono fisse. Quindi puoi allargare, stringere insomma hai una gestenione migliore della cosa! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

continuo a non capire....
sono tornato da marrakech e sto sistemando le foto...
prima di inizare però vorrei aver chiare alcune cose...

molte le devo rifilare...allora...quelle che rifilo ovviamente le terro poi buone anche per stampare...
qui sorge il dubbio..
se non iserisco nulla nello spazio RISOLUZ. mi crea immagini con pixel più dimensione pixel più piccoli e modifica la risoluzione dpi...
altrimenti, inserendo 72 dpi, mi crea dimensioni in pixel identiche...
ora...se inserisco come suggeritomi 3in e 2in ottengo immagini 7*5 cm...
se io volessi poi stamparle in 70*50?modifico solo i dpi?



P73265661287109.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 440 volta(e)

P73265661287109.jpg



_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
continuo a non capire....
sono tornato da marrakech e sto sistemando le foto...
prima di inizare però vorrei aver chiare alcune cose...

molte le devo rifilare...allora...quelle che rifilo ovviamente le terro poi buone anche per stampare...
qui sorge il dubbio..
se non iserisco nulla nello spazio RISOLUZ. mi crea immagini con pixel più dimensione pixel più piccoli e modifica la risoluzione dpi...
altrimenti, inserendo 72 dpi, mi crea dimensioni in pixel identiche...
ora...se inserisco come suggeritomi 3in e 2in ottengo immagini 7*5 cm...
se io volessi poi stamparle in 70*50?modifico solo i dpi?


ma certo che ottieni un'immagine di 7x5 cm ma hai guardato a quanti DPI? Una volta che hai ritagliato l'immagine vai su dimensione immagine e nella casella della risoluzione inserisci 250 o 300 pixel/police togliendo la spuntatura da ricampiona immagine e avrai la misura per la stampa se non è proprio quella che desideri per averla proprio della misura che vuoi inserisci le misure in cm in dimensione documento e sempre con la casella della ricampionatura senza spuntatura! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok...
è comunque la stessa cosa che scrivere 137,16 cm*91,44 cm...
in entrambe i casi mi riduce la dimensione dei pixel giusto?

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
ok...
è comunque la stessa cosa che scrivere 137,16 cm*91,44 cm...
in entrambe i casi mi riduce la dimensione dei pixel giusto?


certo che con queste dimensioni te li riduce ma non ho ancora capito il senso. scusa volevi ritagliare un'immagine ed ora vieni fuori con queste misure! ti prego spiegati meglio Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi