| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2004 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Foto davvero bella! complimento per la messa a fuoco e la composizione...
unico neo potrebbe essere il tagio delle ali, ma forse è un effetto voluto dato che in genere quando si fotografano le farfalle si punta soprattutto alle ali... Invece qui hai messo in risalto il suo corpicino peloso...
A me piace tanto!  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 1:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il complimento.
Mi dispiace solo che le mie foto non vengano quasi mai commentate e finiscono spesso in seconda pagina cadendo poi nel dimenticatoio.
Non so se prenderla come una nota positiva (tipo non trovano difetti quindi non scrivono nulla), ma sinceramente la cosa non mi fa piacere.
Pazienza, ringrazio i pochi che commentano le mie foto... _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 1:13 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace
E per le foto poco commentate.. purtroppo le immagini da commentare sono molte e bisogna portare un po' di pazienza.
In effetti, quando una topic finisce in seconda pagina, viene letto meno... si potrebbe sempre chiedere ai grandi capi di aumentare il numero di topic visualizzabili per pagina, potrebbe essere una soluzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 1:52 am Oggetto: |
|
|
veramente bella! Qualche info su tecnica e hardware dello scatto?  _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 2:21 am Oggetto: |
|
|
molto vividi i colori e data la vicinanza mi pare che la messa a fuoco sia ottimale... notevole il dettaglio delle "briciole" di polline...
 _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, una ripresa di una farfalla nel suo contesto "alimentare". Tutte le parti essenziali sono a fuoco perfettamente, bellissimo l'accostamento cromatico viola giallo arancio. Complimenti
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare!
Hai capovolto l'obbiettivo?
Se si che macchina hai usato?
No perchè la mia non scatta se l'obbiettivo
non è "agganciato"...  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 1:01 pm Oggetto: |
|
|
suddai rivelaci i "segreti" di questo scatto... eddai, forza... tubo di prolunga, anello di inversione, obiettivo macro... cosa hai usato? _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho esato una kodak dx 6440 con la lente close up +10 (o +7 non mi ricordo)
Messa in manuale con scatto in sequenza. Distanza circa 7 o 8 cm con lo zoom a manetta.
In realtà il mio intento era beccare una vespa o un'ape in volo, quindi se non sbaglio avevo tempi intorno 1/500 a Iso 200. La luce non mancava essendo di pomeriggio... Che altro dirvi se non che ho avuto un bel po di fortuna. Le farfalle più grandi e belle volano subito via, questa era piccolina (circa un cm) ma visto che stava sempre li me la sono tentata e mi è andata bene!
Ovviamente photoshop mi ha aiutato... _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kazze utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 956 Località: Terra
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 2:57 pm Oggetto: |
|
|
| giuans ha scritto: | | Ovviamente photoshop mi ha aiutato... |
ossia? Un pò di maschera di contrasto? 8) _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
max foto utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 60 Località: Torino
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 6:36 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo esempio di impollinazione entomofila, si vede chiaramente il polline lungo le zampine della farfalla. Bravo!!!!
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RattoPernugo utente

Iscritto: 18 Giu 2004 Messaggi: 457 Località: Busalla, Genova
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Che bei colori!Che bei dettagli!
Complimenti! _________________ Attenzione!!! Sono un fotografo della domenica!! E per di più digitale!
E fotografo con una Canon EOS 300D dotata di canon EF-S 18-55mm e sigma 70-300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2004 7:45 pm Oggetto: |
|
|
| hologhost ha scritto: | molto vividi i colori e data la vicinanza mi pare che la messa a fuoco sia ottimale... notevole il dettaglio delle "briciole" di polline...
 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
| hologhost ha scritto: | molto vividi i colori e data la vicinanza mi pare che la messa a fuoco sia ottimale... notevole il dettaglio delle "briciole" di polline...
 |
quoto hologhost e aggiungo che nn mi convince il taglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2004 2:05 pm Oggetto: |
|
|
bella anche se un po' mossa....
peccato poi per le ali tagliate..... comunque bravo!!  _________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|