| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| paganetor utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2004
 Messaggi: 4650
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2004 5:46 pm    Oggetto: Una tecnica particolare... |   |  
				| 
 |  
				| premesso che non mi ricordo come si chiama  , prima ero a casa e ho pasticciato un po' con la macchina e un cactus (quale soggetto migliore di una pianta grassa? se ne sta lì buona buona e paziente!  ) e ho voluto fare qualche esperimento... 
 variando la lunghezza focale con l'otturatore aperto (tempi tra 0.5 e 1 secondo) ho fatto qualche prova per vedere cosa sarebbe venuto... oddio, a mano libera e senza supporti non è semplice, ma con un po' di pratica credo di poter fare qalche scatto più significativo...
   
 cosa ne pensate?
 
 Andrea
 
 
  _________________
 Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
 Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2004 9:19 pm    Oggetto: Re: Una tecnica particolare... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | paganetor ha scritto: |  	  | 
 cosa ne pensate?
 
 
 | 
 
 Che bisogna essere messi maluccio....
   
 Scherzi a parte, direi che è una foto strana ma accattivante, anche gradevole. Bisognerebbe però che il centro fosse fermo e ben a fuoco.
 
 Occhio alle spine!
   
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| s0nik0 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Dic 2003
 Messaggi: 4294
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Mar, 2004 10:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come prova non male dato che studiavi la tecnica. Ora che sai come utilizzarla ricorda anche che ti serve come minimo un monopiede
  . _________________
 Il mio sito,
 Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
 Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Mar, 2004 12:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Foto sperimentale, basato sullo studio di una linguaggio espressivo, che, se coltivato e sviluppato, potrebbe dare frutti interessanti. 
 Continua facci vedere qualche scatto più compiuto.
 
 Ciao Edgar
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |