 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:47 am Oggetto: Fotografare ai concerti al buio |
|
|
Ciao,
mi scuso per le domande forse ovvie e forse da
vero principante (ma del resto lo sono ndr): venerdi
seguirò un amico e il suo gruppo musicale, ad un
concerto che terranno.
Farò un po di foto, e vorrei da voi qualche consiglio
per ottenere qualcosa di accettabile: che tempi
utilizzereste per avere foto chiare senza effetti di
"mosso" e che iso consigliate generalmente?
Non ho ancora visto il locale, quindi non vi so dare
informazoni.
Si accettano quindi, consigli!
Mauro _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Dunque. Ti parlo della mia -scarsa- esperienza in eventi live svoltisi però all'aperto anche se in notturna. La cosa più importante è misurare la luce che illuminerà il palco dove si esibirà il gruppo.
Userei impostazioni completamente manuali - quindi niente priorità di tempi o di diaframmi - per fare queste verifiche.
Se hanno un buon sistema di illuminazione, che crea un buon effetto scenico, evita di usare il flash che distruggerebbe questo effetto.
Se hai un monopiede portalo, ti sarà senz'altro utile qualora decidessi di utilizzare il tele.
Come inquadrature, direi che sono consigliabili sia inquadrature di gruppo, sia primi piani che figure intere dei singoli musicisti, soprattutto durante gli assoli in cui generalmente i musicisti tirano fuori le espressioni più curiose.
Ah ovviamente una postazione quanto più vicina possibile al palco è vivamente consigliata, anche per fare inquadrature dal basso che fanno sempre il loro effetto.
E poi ovviamente posta le foto  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:43 am Oggetto: |
|
|
Confermo tutto quello che ha detto Markusk8.
Per quanto riguarda i tempi, come si evince dalla spiegazione, molto dipende dalla quantità e la qualità della luce che troverai, ma sostanzialmente dipende anche dall' obiettivo che userai.
Ti consiglio, per quella sera di alternare il 50mm e il 24mm e arrangiarti con quelli, magari muovendoti un po'. Lo zoom penso che risulterà troppo poco luminoso. Se è la versione stabilizzata, puoi provare a usarlo, se non puoi avvicinarti, ma... uno scatto rapido lo ritengo più efficace.
Spera di poter scattare a 800 asa con 1/30 a f2.8: non sarebbe male! Quindi mano ferma e concentrazione. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
grazie per i consigli. Devo fare dellle prove ma per
fortuna entrando con il gruppo che deve suonare
ho la possibilità di fare dei test prima.
Quindi a gran voce mi suggerite di usare il 24?
Ah, ultima nota, mi hanno detto che le luci sul palco
saranno rosse.. consigli delll'ultima ora per cavare
qualcosa di buono?
M. _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
M4ur0x ha scritto: | Ciao,
grazie per i consigli. Devo fare dellle prove ma per
fortuna entrando con il gruppo che deve suonare
ho la possibilità di fare dei test prima.
Quindi a gran voce mi suggerite di usare il 24?
Ah, ultima nota, mi hanno detto che le luci sul palco
saranno rosse.. consigli delll'ultima ora per cavare
qualcosa di buono?
M. |
Il 24 è ottimo sia per la luminosità sia per riprendere il gruppo al completo.
Se ti basta il 50ino per i primi piani lascia pure il 70/200 a casa. Se puoi procurarti un monopiede (io ho il manfrotto 676b + testa 274rc 80€ in tutto) portati anche il 70/200. A f4 è già ottimo come qualità immagine.
Per le luci. Io consiglio il bilanciamento automatico del bianco in quanto ci sarà una varietà tale di luci differenti da rendere impossibile un corretto bilanciamento. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Hai il 50ino però in alcune situazioni un bell'85 f/1.8
potrebbe esserti utile, specie se non sei molto vicino
al palco...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|