photo4u.it


Pentax k1000 vs Canon Eos 5

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cold
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 88
Località: Bxl

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 3:41 am    Oggetto: Pentax k1000 vs Canon Eos 5 Rispondi con citazione

salve,
quando mi sono presentato al forum ho fatto una domanda a prorposito di due macchine fotografiche a mia disposizione. Una Pentax K1000 e una Canon EOS 5.

La Pentax ha vari obbiettivi:
SMC A zoom 1:3.5~4.5 35~70mm (macro)
SMC M 1:3.5 135 mm
SMC M 1:2.8 28mm
SMC M 1:2 50 mm

La Canon invece ha un solo obbiettivo 28~105 mm 1:3.5~4.5

Sono alle prime armi. Il genere fotografico che piu mi ispira é lo Street. Tuttavia, mi piace anche fotografare l'architettura e paesaggi. Probabilmente mi focalizzero' sul B/W. Detto questo vorrei avere da voi qualche suggerimento su come usare e quando usare il materiale che ho.
Innanzi tutto, non sono riuscito a capire se la pentax sia una buona macchina o no (mi pare di si)...il fatto che sia manualissima mi attira molto ma la canon lo puo essere. La pentax é piccolina rispetto alla canon, ma in termini di resa, di rapidita di scatto e quant'altro non é meglio la canon?

Bene o male i miei dubbi sono di questo genere, per i dubbi tecnici imaprero' e chiedero' ma vorrei avere da voi un parere per cominciare con il piede giusto. Vorrei poter decidere se usare l'una o l'altra con criteri ben definiti e non solo a intuito.

Grazie per la pazienza... Wink

Ciao

P.S. non mi dite che per il macro ci vuole l'obbiettivo macro... Surprised

edit: ho sbagliato sezione, chiedo scusa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non mi fisserei sul problema delle macchine. Se sei come dici alle prima armi non sarà questa prima scelta a determinare in alcun modo il tuo futuro fotografico. Fra l'altro anche i due set di obiettivi coprono sostanzialmente un analogo range di focali.

Se proprio vogliamo dire due cose: la Canon è tecnologicamente più avanzata e assomiglia di più a qualcosa di digitale che magari comprerai tra un po', quindi una manualità che apprendi la potrai più facilmente esportare; la Pentax è completamente manuale quindi ti obbliga "didatticamente" a ragionare ed è così piccola da sparirti nella tasca del giaccone.
Non conosco gli obiettivi, a naso i fissi Pentax potrebbero essere un po' meglio dello zoom Canon, d'altro canto per fare della street uno zoom 28-105 con su un film a 400 ISO ti risolve quasi ogni situazione...

Come vedi ci sono pro e contro in entrambe le possibilità. Usarle inizialmente entrambe a seconda delle necessità mi pare la cosa per te più proficua. E mi concentrerei di più su cosa e come scatti, non farti prendere troppo da ragionamenti su macchine e obiettivi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti piace la pellicola, lo street, i paesaggi, l'architettura, allora assolutamente la Pentax.
Nello street spesso l'AF è d'impaccio (anzi, sempre), e per paesaggi e architettura è assolutamente inutile.
Le ottiche Pentax che hai, almeno il 50 f2 e il 135 f3,5 sono eccellenti.
Se vuoi ampliare il corredo Pentax, lo fai facendo la cresta sulla spesa e non facendo un mutuo come per Canon EOS.

Dico così perchè mi sto rendendo conto che per usare la pellicola le reflex che io chiamo classiche o "di ferro" sono la cosa migliore.
Il problema è che con la pellicola non puoi esagerare gli iso e nemmeno cabiarli fotogramma per fotogramma e spesso gli zoom 3,5/5,6 non sono sufficenti.
Ottiche fisse ?
Be sì certo, ma allora le classiche ne erano piene, con focali e luminosità spesso sconosciute all'offera odierna sulle AF, ad esempio il 135 f3,5 o f2,8, il 100 f2, il 35 f2,8 e così via, le ottiche invece che esistono ancora, in versione AF anche usate costano spesso varie volte di più (provate a trovare un Canon EF 28 f2,8 e pagarlo 48€ come ho pagato suo nonno FD).
Inoltre, le ottiche fisse per le classiche sono sempre metalliche e più compatte, molto più compatte delle rispettive AF.

Poi, il giorno che vorrai tuffarti nell'orgia digitale, le ottiche Pentax-M non andranno perdute.

Un piccolo consiglio, piccolo piccolo, magari, sostituisci quel 28 f2,8 con la versione precedente, l'f3,5 (sempre Pentax-M), è nettamente migliore e si trova a poche decine di euri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che le hai a disposizione provale tutte e due!

Certo per la street la Pentax con il 28 o il 50 è più adatta. Messa a fuoco sull'iperfocale, ogni tanto controlli l'esposizione e poi scatta. Con il 28 non c'è neanche da usare il mirino, con un po' di esercizio impari a scattare anche senza.

La rapidità della Pentax è istantanea perchè è meccanica, tu premi il pulsante e lei scatta, tutto il resto devi farlo tu. Più rapida c'è solo la Leica a telemetro, che non deve alzare lo specchio.

Comunque anche la Canon è rapidissima.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cold
utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 88
Località: Bxl

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:


Come vedi ci sono pro e contro in entrambe le possibilità. Usarle inizialmente entrambe a seconda delle necessità mi pare la cosa per te più proficua. E mi concentrerei di più su cosa e come scatti, non farti prendere troppo da ragionamenti su macchine e obiettivi.

ciao


Ovviamente entrambi le macchine mi porteranno conoscenze e infatti per ora le utilizzo tutte e due con due rullini di "prova". Il ragionamento su macchine e obbiettivi é nato solo da una riflessione mia sulle dimensioni dell'oggetto e sulla qualità di quest'ultimo. Ovviamente non é la macchinetta che fa belle fotografie ma é il fotografo che deve poter riportare su carta cio che risente al momento dello scatto.

Adesso mi informo per un f3,5, tomash, grazie per il consiglio.

mi sono scordato una cosa: sul pentax-a 35~70 c'é un filtro Kenko UV sl-39 49 mm. A che cosa serve e cosa vuol dire il 49 mm in questo caso?

Grazie a tutti e tre per le delucidazioni...molto utili.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere il diametro del filtro
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi