Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:48 pm Oggetto: Konica Minolta Scan Dual IV....Drivers !! |
|
|
Ciao ragazzi, ho recuperato su e-Bay lo scanner in oggetto con driver e programmi in tedesco ed inglese.
Sapere dirmi per cortesia dove posso recuperare il software in italiano ??
Eventualmente qualcuno pagando me lo puo' fornire ??
Grazie in anticipo...
Chris
_________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
scusa,ho sentito che lo scanner in oggetto si pianta e bisogna staccare la spina altrimenti anche windows è inchiodato,è vero?hai riscontrato questo problema,come è la qualità d'immagine?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Christian Marello utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 393 Località: Chiavari ( GE )
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non saprei !!!
Mi deve ancora arrivare, se ne parla un sacco bene e la qualita' dell'immagine dicono che sia ottima.
Questo mi ha convinto all'acquisto !!
Quando lo mettero' in funzione se riscontrassi dei problemi te lo saprò dire.....
Ciao
Chris
_________________ Canon EOS 5d MK II - Canon EOS 40d - Canon EF 24-70 f/2.8L - Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II - Canon EF 17-40L - Canon EF 85 f/1.8 USM - Canon Speedlite 580 EX II - Metz Mecablitz 54 MZ-4 - 3 Metz Mecablitz 54 MZ 3 - Manfrotto 055 X PRO B + Testa 498 RC- 2 - Tamrac PRO 12 - Tamrac PRO 8 - Tamrac EXPEDITION 9x - Supporti SANDISK |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Mai riscontrato quel problema, biberon. Mi è capitato una sola volta che si piantasse con il led di accensione lampeggiante e l'unico rimedio è stato togliere e rimettere la spina, ma win xp non si è bloccato
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Mai riscontrato quel problema, biberon. Mi è capitato una sola volta che si piantasse con il led di accensione lampeggiante e l'unico rimedio è stato togliere e rimettere la spina, ma win xp non si è bloccato |
ciao,mingus,grazie della risposta,ma scanziona anche i rulli 120 il minolta?sarei monto intenzionato all'aquisto,ma un amico mi diceva di cose assurde a livello di software tipo che si pianta e bisogna togliere la spina,tu da quanto tempo lo hai?
come qualità come lo trovi...io con il mio epson ,è un piano da pochi euro mi dà le dia tutte sotto esposte e colori assurdi anche in 48 bit,il minolta come lo trovi?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thannauser nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 32 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anche io sono un felice possessore del minolta, intervengo per portarvi a conoscenza delle mie esperienze:
per mister X: io ho lo scanner acquistato in italia in negozio, ma nella mia confezione i driver ed il programma di gestione in lingua italiana non ci sono... nn so dirti se è un mio problema o una cosa comune a tutti gli scanner. Cmq l'utilizzo è di una semplicità estrema, non penso sia necessrio avere i driver ed il prog in italiano per poterlo utilizzare
per Biberon: in un anno ed oltre di utilizzo non mi è mai capitato il malfunzionamento di cui parli, questione di culo forse
lo scanner non scansiona le pellicole in rullo da 120, ma solo il 35 mm (6 negativi o 4 dia intelaiate alla volta) ed è un limite, per contro i risultati che ottengo con questo apparecchio sono di gran lunga i migliori che ho potuto provare fino ad oggi, i colori sono fedeli, ha un'ottima resa ed una buona definizione... c'è da dire comunque che non credo si possa paragonare la resa di uno strumento nato appositamente solo per la scansione di pellicole 35 mm, e quindi con meccaniche ed ottiche interne appositamente progettate, con uno scanner che fa "anche" le scansioni dei trasparenti . Se interessa posso provare a postare qui un paio di scansioni (negativi e dia) per farti vedere la resa.
Sandro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
saresti gentilissimo Thannauser
se volessi postare qualcosa,sarei interessato all'aquisto,se ne trovo uno a prezzo decente!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pier Luigi utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 89 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo che migliora tantissimo se usato con vuescan al posto del suo software. Ovviamente gestendo messa a fuoco ed esposizione in manuale. Ho sentito dire che va benissimo anche con Silverfast, ma non l'ho provato di persona.
Ciao.
Pier Luigi
_________________ Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thannauser nuovo utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 32 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ecco delle prove fatte al volo per mostrare i risultati nudi e crudi.
Intanto mi scuso per la scarsa qualità delle foto, sono scansioni di vecchie pellicole e si notano i segni del tempo...
Ho ridotto l'immagine intera e postato un crop della stessa senza riduzioni, così come scansita dallo scanner per ogni tipologia di pellicola, per poter avere sia l'idea della gestione del colore e delle dominanti (qui andate per forza a fiducia, non conoscendo l'immagine iniziale... non ci sono dominanti e i colori sono corretti) che per poter osservare il dettaglio della scansione.
Alcuni dati: le immagini sono state salvate utilizzando il programma di gestione dello scanner stesso, senza alcun tipo di intervento correttivo.
Sono immagini TIFF della grandezza di 4392 x 2912 pixel, del peso di circa 35 mega per le immagini a colori e di 12 mega per il b/n, risoluzione 400 dpi.
Le pellicole originali sono una Ilford XP1 per il bn, una Kodak Gold 100 per la negativa colore e una Kodachrome 25 per la dia.
Spero possano chiarire qualche dubbio
A me hanno chiarito che è il caso che sistemo l'archivio... e proteggo meglio le mie pellicole
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 815 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|