Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:02 am Oggetto: Richiesta info su prestazioni Nikon D80 |
|
|
Vorrei passare alla Nikon D80 col 18-135, vorrei sapere alcune informazioni da coloro che già la posseggono:
- come si comporta in riferimento alla velocità di messa a fuoco, anche in situazioni di bassa illuminazione ed in modalità AF-C?
- per chi porta occhiali è difficoltoso controllare le info nel mirino?
ringrazio in anticipo coloro che avranno la cortesia di rispondere.
Saluti un probabile futuro nikonista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 9:27 am Oggetto: Re: Richiesta info su prestazioni Nikon D80 |
|
|
pucciomic ha scritto: | Vorrei passare alla Nikon D80 col 18-135, vorrei sapere alcune informazioni da coloro che già la posseggono:
- come si comporta in riferimento alla velocità di messa a fuoco, anche in situazioni di bassa illuminazione ed in modalità AF-C?
- per chi porta occhiali è difficoltoso controllare le info nel mirino?
ringrazio in anticipo coloro che avranno la cortesia di rispondere.
Saluti un probabile futuro nikonista |
Ti consiglio di valutare l'acquisto col 18-70 e poi magari ampliare il corredo degli obiettivi tele. Il 18-135 è più povero come costruzione (attacco in plastica e non in metallo) distorce alle medie focali e come resa è del tutto simile al 18-70.
Il sistema di messa a fuoco della D80 deriva dalla sorellona D200 quindi vedi tu.
Quando metto gli occhiali e uso la mia D50 non ho particolari problemi a visualizzare le info nel mirino la protezione in gomma permette di appoggiarsi senza procurare graffi alle lenti e di stare abbastanza vicino per leggere bene le info, c'è anche un selettore per la regolazione delle diottrie. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, sapete se la D80 ha il display sopra al corpo retroilluminato (tipo la d70s) o no (come la d200)? Grazie _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cicche nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
seagull2001 ha scritto: | Scusate, sapete se la D80 ha il display sopra al corpo retroilluminato (tipo la d70s) o no (come la d200)? Grazie |
Non conosco le 2 pero ho la D80 e ti posso assicurare che c'è...
Nel solito tasto selettivo dell'accensione... Off-On-Retroilluminazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
Cicche ha scritto: | seagull2001 ha scritto: | Scusate, sapete se la D80 ha il display sopra al corpo retroilluminato (tipo la d70s) o no (come la d200)? Grazie |
Non conosco le 2 pero ho la D80 e ti posso assicurare che c'è...
Nel solito tasto selettivo dell'accensione... Off-On-Retroilluminazione |
grazie  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 6:19 pm Oggetto: |
|
|
sicuro che sulla d200 non sia retroilluminato? comunque come ti ha detto cicche si, puoi decidere se far si che s'illumini ogni qualvolta muovi un comando o solo agendo ulteriormente sulla levetta d'accensione della macchina.
tornando alle domande principali, anche io ti consiglio il 18-70 a discapito del 135, si leggono più pareri negativi che positivi su quest'ultimo (accentuata distorsione a medie focali e baionetta in plastica anzichè metallo in primis).
la messa a fuoco è molto rapida (almeno con afs 18-200) anche con scarsa luminosità (rapidissima con l'illuminazione ausiliaria, non disponibile in af-c), in af-c non ho avuto modo di provarla e non porto gli occhiali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucciomic nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 27 Località: Limite Sull'Arno
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 12:33 am Oggetto: |
|
|
Deciso giovedì prossimo prendo la D-80 probabilmente con il 18-200 Vr che ne pensate?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BWolf nuovo utente

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 37 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 06 Gen, 2007 1:32 am Oggetto: |
|
|
Guarda, io ho ricevuto oggi la D80 e ci ho montato sù un vecchio AF Nikkor 70-210 ... magari ci riconfrontiamo tra qualche giorno
Ciao _________________ "All animals are equals but wolves are more equal than others"
http://runningwolves.spaces.live.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacopo.com utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 555
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | sicuro che sulla d200 non sia retroilluminato? comunque come ti ha detto cicche si, puoi decidere se far si che s'illumini ogni qualvolta muovi un comando o solo agendo ulteriormente sulla levetta d'accensione della macchina. |
cioé proprio come per la D200
j|! _________________ © what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisma non più registrato
Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
del mirino della d40...sa niente nessuno ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|