photo4u.it


Uno Zaino per la montagna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 7:23 pm    Oggetto: Uno Zaino per la montagna Rispondi con citazione

vado in montagna praticamente da quando sono nato e ho imparato che va amata e rispettata. In una tranquilla giornata estiva può scatenarsi improvvisamente un temporale ed il pericolo è dietro l'angolo ed è er questo che per quanto possibile nello zaino si deve avere tutto l'occorrente per far fronte alle emergenze. Fin quando ho girato con la compattina digitale, portare dietro la mia passione non è stato un problema, ma quest'anno ho visto i sorci verdi.
Portare a tracollacorpo macchina più 3/4 obiettivi dopo qualche ora di cammino, comincia a segare il collo...
Detto questo esiste qualche zaino abbastanza capiente e conformato in modo tale da ospitare una ridotta attrezzatura reflex oltre a un paio di maglioni la bottiglia dell'acqua. il necessario per affrontare ferrate, cibarie mantella antipioggia e quant'altro sia necessario per un escursione, anche impegnativa ma in giornata (no tenda, sacco a pelo)?

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gli zaini fotografici sono tutti terribilmente scomodi se solo devi fare un escurisione un minimo seria e dopo relativamente poco che li hai in spalla finiscono per stroncarti

a mio avviso, visto che devi portare relativamente poca roba, la soluzione migliore è trasportare l'attrezzatura in custodie imbottite all'interno di un tradizionale zaino da montagna

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Lowepro Rover Plus AW potrebbe fare al caso tuo...
http://www.lowepro.com/Products/Backpacks/allWeather/Rover_Plus_AW.aspx

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure io vado in montagna appena posso.
Ho rinunciato da tempo allo zaino fotografico (inutilità totale) un po' perché serve anche altro nello zaino poi perché è di una scomodità bestiale; non hai mai nulla a portata di mano (tandovale portarsi tutto nello zaino da montagna).
Ho risolto con alcuni contenitori appesi in cintura e una piccola borsa che all'occorrenza infilo nello zaino.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ti sconsiglio gli zaini fotografici anche i migliori hanno dei limiti per quel che riguarda il trasporto delle cose più importanti cioè quel che non riguarda la fotografia: maglioni borracce cartine etc.
Io ho risolto con uno zaino da montagna e un marsupio capiente. Nello zaino ho sempre l'attrezzatura classica nel marsupio macchina con obiettivo, poi fai presto a regolarti in base all'escursione che fai. Ho preso uno zaino con doppio scomparto raggiungibile dall'esterno con una zip. Se ho bisogno di più obiettivi e altri accessori li metto in questo scomparto che ho protetto con materiale autocostruito, il resto dello zaino è cosi dedicato alla montagna. Se viaggio più leggero fotograficamente parlando rimane spazio per altre cose.
Nel marsupio che porto alla vita o bloccato agli agganci degli spallacci ho la macchina con la lente, di solito il 28/75 ma riesce a tenere un 70/300 senza problemi. Dopo tante prove per me è l'ideale riesco a portare tutto quello di cui ho bisogno, inoltre il marsupio mi permette di avere la macchina sempre a portata di mano in pochissimo tempo senza dover togliere lo zaino dalle spalle, altro grandissimo llimite degli zaini fotografici. Credimi se hai uno zaino che ti soddisfa in pratica l'unica cosa che ti serve veramente è un marsupio ben fatto dimensionato per le lenti che di solito hai sulla macchina durante le tue escursioni, pochi euro e sei a cavallo. Ps fatto bene con imbottiture, in caso falle te, e impermeabile come lo zaino.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io quando vado in montagna mi organizzo così:

Ho un lowepro orion trekker II (quello con doppio scomparto)

Quando è possibile, porto la 20d al collo (senza bg e senza flash, ovviamente) con un tele montato e attacco alla cintura un porta-obiettivo, tipo quelli dei sigma, nel quale ci metto il wide....e grazie al quale posso cambiare ottica senza togliermi lo zaino di dosso.

Ovviamente, quando il tempo "minaccia", ripongo tutto nello zaino.

Ah, dimenticavo, nella parte superiore dello zaino riesco a mettercilamerenda, il maglione e la giacca a vento. L'acqua riesco a bloccarla dietro.

A parole può sembrare un'operazione un po' macchinosa, ma mi sono sempre trovato bene.

Purtroppo, in montagna, se volessi fotografare in tranquillità......avresti sempre bisogno di un'altra persona che ti porti l'indispensabile per l'escursione....quindi bisogna sempre arrangiarsi un po'.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragà, non so che zaini fotografici abbiate voi, ma io da quando ho preso il mio (tamrac expedition 7) sono rinato ... spallacci imbottitissimi, schienale anatomico imbottito, ci sta dentro il mondo, ha il sistema MAS per aggiungere moduli vari (io ho quello per la borraccia), è possibile attaccare la macchina direttamente a delle asole sugli spallacci (bisogna industriarsi un po' cannibalizzando una cinghia) senza gravare sul collo ... e resiste più che bene alle intemperie (ho appena passato qualche giorno sotto la neve e non ha fatto una piega) ...

per me è comodissimo, specie con corredi pesanti ..

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso di recente un Lowepro Orion AW, devo ancora testarlo seriamente, finora ho fatto solo qualche passeggiatina, ma cmq è davvero ben fatto. Lo scomparto superiore può contenere una giacca a vento, un maglione e una borraccia senza problemi. Certo, se ti serve portare più roba, allora è meglio uno zaino serio da trekking, e la fotocamera la metti dentro lo zaino, magari in una sacchetto tipo quelli da scarpe.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti è proprio questo il fatto ander, ho preferito uno zaino da trekking con spallacci e dorso imbottiti e regolabili oltre altre piccole sottigliezze. Ognuno fa il suo mestiere ma per fare escursioni lunghe a volte impegnative preferisco affidarmi ad uno specialista, poi certo in alcuni casi certamente va bene anche uno zaino fotografico od altro.Ognuno sa quel che fa, e credo riesca a trovare ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze. Alessandro diceva che fa escursioni anche impegnative e onestamente credo sia meglio per lui affidarsi ad un prodotto per la montagna diamo le giuste priorità alle cose... meglio uno zaino che puoi regolare quando sali e ri-regolare per la discesa.. la sera la schiena ringrazia; e spesso costano anche meno di certi zaini ad esempio della lowe..
_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi