 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PippiCalzelunghe utente

Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 82 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:09 pm Oggetto: carta baritata rosata |
|
|
Ciao! Scusate l'intromissione ma mi succede una cosa piuttosto strana.
Ho comprato la carta baritata ma trovo difficoltà a stamparci perchè mi prende una dominante rosa! La cosa è strana perchè con la politenata non mi succede nulla di strano quindi non dovrebbe dipendere da qualche "infiltrazione" di luce nella stanza (..e poi se dipendesse da questo cmq verrebbe grigia!!!)
Sapete a cosa può essere dovuto?
Grazie,
Pippi.
PS: rispondetemi vi prego è già tre volte che pongo la stessa domanda e tutto tace... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:19 pm Oggetto: Re: carta baritata |
|
|
PippiCalzelunghe ha scritto: | Ciao! Scusate l'intromissione [cut] |
ciao pippicalzelunghe, scusami, ma dovresti porre la domanda nella sezione "camera oscura", in questa sezione del forum si è giustamente deciso di non fare distinzioni tra fotografia analogica o digitale. ma di parlare solo di fotografia come linguaggio.
vedo se qualche mod può spostare direttamente la tua domanda
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
PippiCalzelunghe ho inserito la tua domanda in un nuovo topic in questa sezione.
Se lo avesi fatto tu fin dall'inizio, forse avresti ottenuto una risposta.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Che tipo di carta è ??
Che sviluppo usi e che diluizione ???
Che fissaggio usi, a che diluizione e per quanto tempo ???
Le carte Poli e baritate spesso si comportano in modo diverso con gli stessi brodi.
Prova a fissare più energicamente.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|