photo4u.it


Consigliatemi il PROCESSORE
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 8:01 pm    Oggetto: Consigliatemi il PROCESSORE Rispondi con citazione

Tra un pò mi laureo e mi faccio il PC nuovo.

Premesso che voglio restare in casa Intel, il mio dubbio è tra queste alternative:

Intel Core 2 Duo E6400 Socket 775 Box :
CPU Core 2 Duo E6400, Dual Core, 2.13GHz, FSB 1066MHz, Cache L2 2MB, Socket 775, Box
245 euro

Intel Pentium D 945 Socket 775 Box
CPU Pentium D 945, Dual Core, Core Presler, 65nm, 64bit, 3.4GHz, FSB 800MHz, Cache L2 2x2MB, Socket 775, Box, 95W
175 euro

Ad occhio prenderei il Pentium D. Ma immagino che ci sia il trucco sotto.
Il Core 2 è più performante anche se ha meno cache e clock più lento?

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto dei test su hardwareupgrade.it e i core 2 duo mi hanno lasciato senza fiato per le elevatissime prestazioni Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho nell'iMac ho un Core 2 Duo a 2 Ghz, però quello con 4 MB di cache condivisa tra i due core. Non ti dico quanto va veloce... non sono ancora riuscito a portare l'uso della CPU al 100% Surprised
Comunque non dovresti guardare solamente la frequenza di clock, sarebbe limitante. Il C2D ha un'architettura più recente che lo rende più performante. E' un po' il vecchio discorso degli Athlon XP contro i Pentium 4 se ti ricordi, un 2000+ ad esempio pur avendo il clock a 1,67 Ghz era veloce come un Pentium a 2 Ghz (o quasi), da lì il nome 2000+.
Senza essere un esperto, so che ormai contano molto di più certi aspetti dell'architettura piuttosto che la mera frequenza di clock, ed è in quell'ambito che stanno sviluppando Intel e AMD.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Syd
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 111
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto gli altri... ti consiglio il Conroe E6400 senza dubbi!
Prestazioni elevatissime, consumi ridotti e meno calore da dissipare! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per risparmiare qualcosa ho preso un E6300. Per ciò che devo fare io è fin troppo veloce, considerando che arrivo da un AMD 1600+ sono stupefatto!
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SonicPro
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 209

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che entrambi vanno molto bene, sono molto performanti e veloci... Rolling Eyes

Se dovessi sceglierne uno prenderei l'Intel Core 2 Duo E6400...lo trovo più prestazionale dell'Intel Pentium D... Ok!

_______________________________________
News, Forum, Sondaggi riguardanti il mondo IT
Visita la Community sistemistiONLINE.it

_________________
| CANON 400D | obbiettivo CANON 18-55 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pentium D consuma la bellezza di 95 watt..

Io avrei bisogno di tenrlo quasi sempre acceso. Sapete quanto consuma il Core 2 Duo?

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da poco ho cambiato la mia stufetta (amd barton 2800) con un athlon 64 3200 che e' un ghiacciolo (38 gradi d'estate con la ventola boxed)

mai avuto intel in vita mia Ops

se dovessi cambiare aspetterei le mosse di AMD.
intel per quanto buona possa essere e' sempre troppo marketing.

calcola anche che il pentium D e' un processore TC compliant Mah

non ho informazioni riguardo agli altri.

al momento sto facendo scorta di hardware libero dal guinzagl... ehm dal chip fritz Ops

se tutto diventera' TC non comprero' hardware nuovo, anche perche' con linux il tempo medio di vita dei miei sistemi (intendo in termini di richieste hardware) e' di circa 6 anni......

_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rotellaro ha scritto:
da poco ho cambiato la mia stufetta (amd barton 2800) con un athlon 64 3200 che e' un ghiacciolo (38 gradi d'estate con la ventola boxed)

mai avuto intel in vita mia Ops

se dovessi cambiare aspetterei le mosse di AMD.
intel per quanto buona possa essere e' sempre troppo marketing.

calcola anche che il pentium D e' un processore TC compliant Mah

non ho informazioni riguardo agli altri.

al momento sto facendo scorta di hardware libero dal guinzagl... ehm dal chip fritz Ops

se tutto diventera' TC non comprero' hardware nuovo, anche perche' con linux il tempo medio di vita dei miei sistemi (intendo in termini di richieste hardware) e' di circa 6 anni......


Per quanto riguarda il marketing, AMD non sta facendo una bella figura, nel corso del 2006-2007 rilascia tre socket differenti: AMD2, AM2+ e AMD3. Inoltre i nuovi 64 X2 sono rimasti indietro rispetto a Intel. Infine non mi piace l'accordo ATI-AMD.

Però se mi dici che il PentiumD è TC compliant mi preoccupo: cos'è, ha forze un fritz integrato? O me lo ritrovo sulla scheda madre?

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rotellaro
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2005
Messaggi: 826

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima che hai detto
_________________
dd if=/dev/null of=/dev/brain
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho letto su HWupgrade anche il Core 2 è TC compliant..

Roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT

come si fa a sapere quali sono tc compliant?anche io ho una mezza idea di cambiare la mia stufetta... Smile

/OT

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Linux è l'unico sistema operativo che per ora rileva i chip TPM (chip fritz) presenti nell'hadware e permette all'utente di gestirli.

Te li fa proprio vedere nella lista dei dispositivi hardware.

Per il resto, credo che su internet ci siano delle liste di hardware conteneti i TPM. Ad esempio:

Punto Informatico

no1984.org

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora sembra che il tc non sia troppo un problema...






PER ORA! non so se amd ha un chip tc

cmq tornando alla tua domanda.. la differenza è sostanziale... nel D ci sono DUE CORE FISICI STACCATI TRA LORO mentre nel conroe I DUE CORE FISICI COLLABORANO questo porterebbe a temperature estremamente inferiori, consumi inferiori e prestazioni STUPEFACENTI. quindi prendi il conroe e vai sicuro

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Linux è l'unico sistema operativo che per ora rileva i chip TPM (chip fritz) presenti nell'hadware e permette all'utente di gestirli.

Te li fa proprio vedere nella lista dei dispositivi hardware.


Non è vero, anche Mac OS X te lo fa vedere.

Applicazioni -> Utilità -> Terminale, digitare ioreg | grep TPM e vedere se compare qualcosa.
Sul mio iMac ultima generazione non ci sono chip Fritz Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daisuke Jigen ha scritto:
chinchillart ha scritto:
Linux è l'unico sistema operativo che per ora rileva i chip TPM (chip fritz) presenti nell'hadware e permette all'utente di gestirli.

Te li fa proprio vedere nella lista dei dispositivi hardware.


Non è vero, anche Mac OS X te lo fa vedere.

Applicazioni -> Utilità -> Terminale, digitare ioreg | grep TPM e vedere se compare qualcosa.
Sul mio iMac ultima generazione non ci sono chip Fritz Smile


Sì ? non lo sapevo. Però da quanto ho capito con Linux puoi usare il TPM per crittare i tuoi dati. Me l'hanno detto, ma non so se sia vero.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Syd
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 111
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Il Pentium D consuma la bellezza di 95 watt..

Io avrei bisogno di tenrlo quasi sempre acceso. Sapete quanto consuma il Core 2 Duo?

Roberto


In full load dovrebbe consumare circa 65W. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

syd dipende dalla versione
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Syd
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 111
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale215 ha scritto:
syd dipende dalla versione


Il processore in questione è l'E6400. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry Smile
_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi