photo4u.it


Negativo macchiato...e altro...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 2:50 pm    Oggetto: Negativo macchiato...e altro... Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Vi allego la scansione della parte iniziale di una pellicola bn che ho sviluppato io. Come potete vedere (anche se la scansione è fatta con uno scanner non adatto ai trasparenti) vi sono delle macchie nere nei bordi. Si tratta di luce ? Oppure le mie mani troppo umide (avevo lavato un bicchiere graduato, che comunque non conteneva nessun prodotto chimico) ? Cattiva pressione nella pellicola per farla entrare all'interno della spirale (non ne voleva sapere di avanzare) ?

Le scritte che vi sono lateralmente nelle pellicole (marca,fotogramma,asa ecc.) possono essere un indice di sviluppo corretto ? Mi spiego, il buon contrasto della scritta, la nitidezza piuttosto che i bordi dei caratteri sfumati, indicano un corretto sviluppo ? Se ho eseguito un cattivo sviluppo (tempo sbagliato, temperatura errata, agitazione non corretta) le scritte dovrebbero essere non nitide o non troppo nere... comunque credo che abbiate capito cosa intendo dire !

Un'ultima cosa, ho comprato on-line un po di pellicole, devo tenerle nel frigorifero ?

Grazie a tutti.
Ciao



CodaNegativo--.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 280 volta(e)

CodaNegativo--.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a vederlo così direi cattivo fissaggio.
Con cosa l'hai fissato? per quanto tempo? agitandolo come? da quanto tempo era pronto il brodo?
Reinseriscilo nella spirale e ripeti il fissaggio, lavaggio e imbibente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spesso il brodo non arriva ai bordi della pellicola perchè il contatto con la spirale non permette un buon movimento dei chimici. Se è così nulla di male.
Se è una Efke è possibile che non sia troppo uniforme ai bordi ed inoltre il 120 prende luce anche al chiar di luna (il 135non so). Se la pellicola risulta trasparente e non lattiginosa non ha bisogno di ulteriore fix.
Non aver paura a mettere le pellicole in frigo, l'importante è che rimangano nel loro barilotto mai aperto e che prima dell'uso le lasci ambientare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi