Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freddycake utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 87 Località: Bologna city
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 5:55 pm Oggetto: Come fare un portfolio da presentare ad agenzia fotografica? |
|
|
Ciao a tutti,
devo presentare un portfolio ad una agenzia con le mie foto, vorrei sapere se ci sono degli standard da rispettare per quanto riguarda quantita' di foto dimensione etc...
Nel caso se sapete un link dove e' gia' spiegato tutto...
Grazie
A presto
Fede _________________ Quando scatto non penso e quando penso non scatto e se penso mentre scatto faccio finta di non pensare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddycake utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 87 Località: Bologna city
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 1:21 am Oggetto: |
|
|
Per favore se sapete qualcosa fatemi sapere e' una questione molto urgente!!!
Grazie!
Fede _________________ Quando scatto non penso e quando penso non scatto e se penso mentre scatto faccio finta di non pensare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
Dovrebbe esserci un memo da qualche parte nel forum.
Comunque, per brevità.
Io mi organizzo così. Prendo dei fogli A4 neri da circa 200gr/m2 o superiore che uso come supporto per la foto, stampata in 22x15, che ripongo al centro del foglio attaccandoli con gli angolini per fotografia trasparenti. Il materiale è facilmente reperibile in cartoleria con una spesa assolutamente modesta.
Il portfolio non deve essere pesantissimo, max 15 foto Percui sii molto autocritico nel lavoro di scrematura. E' importantissimo.
Altra cosa, ogni book deve essere incentrato su un solo argomento. Non mischiare più eventi, magari attinenti.
Per le copertine io uso dei fogli grigi, sempre A4 ma di spessore più consistente (250gr/m2 almeno) dopodichè porto in tipografia e faccio fare la rilegatura con anelli, meglio se metallici, messi sul lato lungo del foglio. Altra considerazione. Se possibile cerca di essere il più omogeneo possibile con il taglio dell'immagine. Mischiare foto con taglio orizzontale e taglio verticale senza un minimo di senso logico rischi di far venire il mal di mare a chi le deve guardare...
Spero di essere stato sufficientemente chiaro  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddycake utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 87 Località: Bologna city
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 11:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!!
Proprio cio' di cui avevo bisogno, cosi' in questa uggiosa domenica oltre a mangiare tagliatelle comincia anche a scremare fotografie!!!
Ciao!! _________________ Quando scatto non penso e quando penso non scatto e se penso mentre scatto faccio finta di non pensare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Freddycake ha scritto: | Grazie mille!!!
Proprio cio' di cui avevo bisogno, cosi' in questa uggiosa domenica oltre a mangiare tagliatelle comincia anche a scremare fotografie!!!
Ciao!! |
Buon lavoro e buon appetito  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao, com'è andato il lavoro che hai presentato??
spero bene!
vorrei chiederti un suggerimento, potresti suggerirmi qualche indirizzo di ag fotografiche della romagna??
io sono di ra, vorrei fare un pò di pubblicità al mio libro appena uscito, magari inviandogliene una copia pdf.
grazie mille ciao!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|