Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
77rudy utente

Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 74 Località: Misano Adriatico(Rn)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:51 pm Oggetto: Quanti modelli del TAMRON SP 28 - 75MM F2.8 ? |
|
|
Ciao a tutti!
scusate ma ultimamente su internet
ho trovato diversi che parlano dell'obiettivo
in oggetto, aventi la stessa sigla:
TAMRON SP 28 - 75MM F2.8 XR DI LD - IF
ma con immagini diverse;
almeno sembra!!
percaso uno è il modello vecchio??
Qualcuno mi sa dare spiegazioni?
Grazie
Rudi
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 204 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 204 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Quello sopra è l'ultimo modello baionetta nikon o pentax (si riconosce dalla ghiera diaframmi), quello sotto il modello precedente baionetta canon o minolta (assenza ghiera diaframmi).
Così sembra ad un'occhiata veloce, la sigla di sta ad indicare una resa ottimizzata anche per il digitale ma usabile tranquillamente anche su pellicola, ld non so bene cosa indichi (bassa dispersione di alcuni elementi?).
Saluti
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
sì, giusto
LD bassa dispersione
DI, ottimizzato per le digitali (ma usabile su pellicola)
la differenza tra le due foto è che uno è DI e l'altro no
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
77rudy utente

Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 74 Località: Misano Adriatico(Rn)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max Stirner per avermi sciolto
questo dubbio!!
quindi la differenza è dovuta solamente
all'attacco diverso Nikon-Canon.
Ciao
Rudi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
77rudy utente

Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 74 Località: Misano Adriatico(Rn)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
scusa Ander75
ma allora c'è differenza!!
se è DI(ottimizzato per le digitali)
è meglio per una Canon 350D.
Grazie
Rudi
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Parrebbe di sì. Per una dSLR prenderei la versione Di. Onestamente non sapevo che esistesse una versione non-Di. Il mio è Di (ho appena controllato).
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
77rudy utente

Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 74 Località: Misano Adriatico(Rn)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
scusa ancora ander75it;
allora il tuo modello è uguale a quello della seconda foto (TMR_AF09C700)?
Dove mi consigli l'acquisto su internet?
Ciao
Rudi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
I soliti negozi....
san marino
9cento
italsystem
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Il mio è il Di però con attacco Canon
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rincoman utente

Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 261 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
http://www.tamron.com/lenses/prod/2875mm.asp
_________________ Canon 20D, Canon 10-22, Tamron 28-75, Canon 50 USM, Canon 100 Macro USM, Canon 200 L USM II, Canon mr-14ex, Manfrotto 190pro + 141rc, Canon tc-80n3, Tubi Kenko, Kenko 1. 4x, Canon 2x, Vosonic 2160, Tamrac Adventure 2, Tamrac Expedition 5 -- Grazie a tutti gli utenti del forum per i consigli sul corredo... un giorno forse imparerò anche a fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho un Di con attacco Canon, (ovviamente) non ha la ghiera dei diaframmi (assomiglia a quello della seconda foto). Credo che ora ci sia in commercio solo siglato (anche) Di.
_________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|