| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:01 pm    Oggetto: Mostra presepi e illumazione scarsa | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ieri sera sono andato a Giffoni Valle Piana per la mostra di presepi. La cosa che subito è balzata all'occhio era la mancanza di luce sufficiente per far delle foto impostato inizialmente su manuale (o almeno per me).
 
poi mi sono ricordato il solito consiglio di Mike a scarsa condizione di luce ,a priorità di diaframmi, ma non riuscivo a ricordarmi la lettera     (M è manuale , P è quello che uno si setta da solo, A ed S come ti fai a ricordare quale è l'uno e quale è l'altro? per cosa stanno A ed S?)
 
Allora ho provato con priorità di tempi, ma venivano scure
 
Alla fine ho fatto con l'antiblur e col flash.
 
A tutto ciò si è aggiunto la presenza del plexiglass davanti le opere.
 
In queste condizioni che si fa e col plexi?
 
 
queste sono quelle venute peggio rispetto a quelle in galleria.
 
cmq queste sono fatte a qualità normal 5M, a 200 iso, 1/45 ,f5
 
 
ciao ciao
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 87.92 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 734 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 65.04 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 734 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 54.56 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 734 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mingus utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				c'è poco da fare. se puoi usare il cavalletto, tieni gli ISO bassi e allunghi i tempi (a questo punto il diaframma lo puoi chiudere quanto vuoi. a seconda di quello che vuoi ottenere).
 
se non hai il cavalletto e la luce è proprio poca, alzi gli iso più che puoi e apri il diaframma. non è detto che sia sufficiente però. natuiralmente l'uso del flash è impossibile per via del plexiglass.
 
 
PS: A: aperture priority (priorità di diaframma), S: shutter priority (priorità di tempi), P: program (la macchina ti restituisce l'accoppiata diaframma/tempo)
 
 
ciao
 
andrea
 _________________ mingus | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mingus ha scritto: | 	 		  
 
PS: A: aperture priority (priorità di diaframma), S: shutter priority (priorità di tempi), P: program (la macchina ti restituisce l'accoppiata diaframma/tempo)
 
 
ciao
 
andrea | 	  
 
ecco    
 
grazie ciao ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NickZ utente attivo
  
  Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In caso di scarsa luce, potresti provare a scattare in modalità antimosso.
 
Tralasciando la parte tecnica, io con questo modo ho ottenuto risultati davvero notevoli.
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i; 
 
 
Album dei Fujisti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| e così ho scritto e fatto
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Bandit ha scritto: | 	 		  | cmq queste sono fatte a qualità normal 5M, a 200 iso, 1/45 ,f5  | 	  
 
Beh, direi che non ci siamo    
 
Anzitutto l'apertura: f5? Molto meglio mettere tutta apertura, no? Cioè f3.2...
 
Poi, il tempo: 1/45? A 38mm, tenendo bene la macchina puoi scattare tranquillamente a 1/30, e con qualche appoggio di fortuna, anche di meno...
 
Per finire, gli ISO: credo che potevi spingerti anche fino a 400 senza notare nessun evidente deterioramento (ovviamentre scattare in RAW sarebbe stato l'ideale    )
 
 
Ciao!   
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				aumentare gli iso fino a 400 ci ho pensato solo dopo aver visto la foto scattata a 800 iso: quella nella galleria (presepe corallo).
 
per il diaframma e per il tempo, ha fatto tutto l'antiblur
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| quindi 1/30 stiamo ancora in sicurezza?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pask utente attivo
  
  Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 3:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Bandit ha scritto: | 	 		  | quindi 1/30 stiamo ancora in sicurezza? | 	  
 
In linea puramente teorica no, però se hai almeno un pochino la mano ferma, se tieni bene la macchina in mano... ci può stare tranquillamente   
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
 
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
 
Ed è un bel posto... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un paio di consigli:
 
 
-1) niente flash; si riflette sul plexiglas.
 
 
-2) prima di cominciare a scattare fai il bilanciamento manuale del bianco; se le luci sono diverse, lo devi fare scena per scena (cioè ad ogni presepe devi bilanciare il bianco)
 
 
-3) possibilmente scatta in RAW
 
 
-4) non fare una sola foto per presepe; prova diverse impostazioni, sottoesponendo e sovraesponendo
 
 
-5) cura bene l'inquadratura, facci entrare solo quello che serve; ciò servirà alla bellezza della composizione ma pure a calcolare meglio l'esposizione e catturare più dettaglio.
 
 
Non è semplice ottenere foto buone in condizioni di luce precarie come quelle nelle quali ti troverai a fotografare; però, con un po' di attenzione qualcosa di decente dovrebbe uscire fuori   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 6:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| il fatto è che ho per il momento solo la memoria uscita di serie (16 mb) e quindi non ho potuto sbizzarrirmi
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 11 Dic, 2006 6:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E allora scattale in JPG a 2MP, che vengono bene lo stesso...   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |