Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_ramo_rubato utente
Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 156 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 11:41 am Oggetto: Domanda per esperti ottiche Canon |
|
|
Dopo ore e ore passate su siti, riviste, libri di teoria, sono arrivato a questi dubbi, che vorrei togliermi in giornata, e fare l'ordine. Provo ad essere più preciso possibile
MACCHINA: Canon 400D
BUDGET: 1000 euro o poco più. Massimo 1200
ESIGENZE: Soprattutto ritratto, da interni, a volte illuminato con faretti, a volte no, soggetti a distanza raramente superiore ai 4/5 metri. Necessaria però un'ottima qualità di immagine. In questa prima fase avrò solo questo obbiettivo, quindi un minimo di zoom non fa schifo.
SCELTE POSSIBILI:
IPOTESI 1
- Canon 24-70 2.8L Costo 1152 euro
(definito in alcuni negozi il migliore per i ritratti. Ma è poi vero?)
IPOTESI 1bis
C'è l'equivalente Sigma che costa esattamente la metà. La differenza di prezzi è accompagnata da così tanta differenza di qualità? Mi resterebbe circa metà del budget per comprare anche un altro obiettivo.
IPOTESI 2
- Canon 24-105mm f/4L IS USM. Costo 999 euro.
Lo stabilizzatore in interni non troppo illuminati compensa la differenza di apertura di diaframma? Questo avrebbe un po' di zoom che mi farebbe comodo.
Se qualcuno ha qualche altra alternativa... è molto gradita.
Grazie. Ciao a tutti. (Passo nell'apposito spazio di presentazione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto
Scusa se mi permetto un'osservazione che va al di là delle conoscenze specifiche.
Le tue esigenze sono molto precise: ritratto, luce ambiente, brevi distanze, qualità. Ottica fissa luminosa è quella che vedrei bene, accanto all'eventuale zoom.
Il sigma che citi, non è malvagio anzi, però è un po' morbido a tutta apertura. Sicuramente ha un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Se punti alla qualità il 24-70 Canon è un gran bel vetro
In merito allo stabilizzato, se lo scopo è ritratto, è vero che compensi la luce con la stabilizzazione... ma potrebbe muoversi il soggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
per antonomasia, quando si nomina la parola ritratto nel mondo canon viene subito in mente il 135f2L, subito seguito dal 100f2 l'85f1.8 e via scendendo...
io ti consiglierei di prendere un 85f1.8 o il 100f2 (che puoi usare per avere sia primi piani che mezzibusti ad una qualità paurosa...) poi ci attacchi un 50f1.4 per ritratti più larghi... ci aggiungi anche un 35f2 per qualcosa di più largo ed il gioco è fatto... hai speso circa 1000€ ed hai tra le mani qualcosa che supera la qualità del 24-70 anche se la comodità non è eccessiva... ma tanto per ritratti in studio non hai certo esigenza di cogliere l'attimo e rimpiangere la comodità di uno zoom... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuaregh utente
Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 62 Località: treviso
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
se proprio vuoi uno zoom pensa ad un bel 28-70 L usato + 85 f 1,8 spendi piu o meno 1000 euro ed hai maggior flessibilità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio da persona asolutamente NON esperta:
io prenderei il Canon 24-70 2.8L. Perchè?
-Zoom, dunque più comodo delle ottiche fisse
-Ottica molto luminosa (f/2.8 su tutta la gamma)
-Ottima copertura focale anche per ritratti (38,4-112 mm equivalente) (per ritratti range ottimo 50-135 mm)
-Qualità e robustezza delle lenti professionali serie L
Spero possa servirti.
Ciao  _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente un fisso luminoso di qualità come i già citati 50 1,4, 85, 1,8,ecc..
e poi se non ti serve troppo grandangolo potresti abbinarci il 28-135 is anche usato che ha buona qualità,grande range focale ed è stabilizzato.. _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_ramo_rubato utente
Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 156 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio molto tutti per i vostri interventi, che ho ponderato e mediato nel prendere la mia decisione finale..
Alla fine ho scelto un 28-70 sigma F2,8. Luminoso senza troppe pretese economiche. Nessun rischio di usato strambo.
Con questo obiettivo mi resta dal budget circa 700 eurini, affiancherò un'ottica fissa di buona qualità, che mi guarderò con calma... e che effettivamente non avevo considerato nella mia scelta.
Spero di non pentirmi di aver scelto ottica non-Canon. L'ottica fissa sicuramente sarà Canon. Credo al 40% l'85 f1,8, al 40% il 50 f1,4 al 20% altre possibilità.
Ciao a tutti. Ancora grazie e buon anno.
Ho messo questo forum nei miei preferiti e intendo venirci molto spesso.
A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
50 e 85 ormai viaggiano in coppia
p.s. questo forum è molto vasto ... è una 'piazza' dove potrai affrontare tutti i temi fotografici a qualsiasi livello tu voglia parlare 
Ultima modifica effettuata da ocio il Lun 01 Gen, 2007 6:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
il_ramo_rubato ha scritto: | Alla fine ho scelto un 28-70 sigma F2,8. Luminoso senza troppe pretese economiche. Nessun rischio di usato strambo. |
In realtà con Sigma ci sono discrete possibilità che anche il nuovo sia strambo!! Forse dovendo prendere un 28-XX avrei privilegiato un Tamron... Meglio di tutti il Tokina 28-80/2.8 però anche a trovarlo costa un bel po', non molto meno della metà del Canon nuovo mi pare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fulves utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 590 Località: Padova
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
il_ramo_rubato ha scritto: | Ho messo questo forum nei miei preferiti e intendo venirci molto spesso.
A presto! |
Questo è una grande famiglia, con delle persone veramente competenti, ti sapranno dare una risposta a tutto ed imparerai molto...come ho imparato molto io nei mesi.....ciao e torna a trovarci!!!
 _________________ Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300x + Canon EF 50mm f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Tra i fissi, considerato il fattore di moltiplicazione 1.6x del tuo corpo macchina e gli spazi in cui andrai ad operare, le lenti che ti servono sono il 50 e l'85.
Del 50 puoi scegliere tra 3 versioni, e con tutte e tre cadi bene, ovviamente in proporzione ai soldi spesi: 50/1.4, 50/1.8MKI (solo usato, è fuori produzione), 50/1.8MKII. Potendo spendere, io prenderei il 50/1.4, facendo ritratto è importante poter gestire lo sfocato, e sotto questo punto di vista è la lente migliore delle tre.
Di 85 ce ne sono due, ma... quello abbordabile è uno solo, l'85/1.8, che comunque è eccellente. Si può trovare anche usato, ma a prezzi alti perchè è molto richiesto... comunque proprio per questo motivo puoi vederlo un po' come un assegno circolare, il giorno che vorrai venderlo non avrai nessuna difficoltà e ci perderai poco o nulla.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:21 am Oggetto: |
|
|
Io sinceramente a leggere la tua richiesta di un parere sono rimasto abbastanza perplesso... Dovresti fare (per lo più) ritratti a distanze che possono arrivare anche ai 4-5mt?? Ma ritratti di che tipo? Se ti servono primi piani ti servono focali lunghe, altro che 24-70 o cose simili!
Penso piuttosto ad un 70-200L...
Se le distanze in gioco sono molto variabili e ti servono anche foto di figura intera sicuramente una sola lente non ti basta! Come minimo ci vorrebbe un 24-70 e un 135mm ad es. Se eliminiamo la figura intera io punterei su un ottimo 70-200L, luminoso quanto le tue tasche ti permettono! Se i soggetti sono in posa e collaborano ti può riuscire meglio il "70-200/4L IS" (anche perché è leggero e ci lavori meglio se sei a mano libera) se no l'unica è il 70-200/2.8L. L'ideale sarebbe f/2.8 stabilizzato ma ti trovi a sforare pesantemente il budget.
Secondo me dovresti spiegarci meglio la dinamica del tuo lavoro... se le distanze cambiano nel corso della sessione in modo rapido/rapidissimo (impedendo un cambio di obiettivo) o comunque imprevedibile allora zoom per forza. Se invece per una sessione i soggetti mantengono sempre una certa distanza allora sarebbe meglio una bella focale fissa, luminosa e leggera quanto uno zoom non potrà mai essere! Te ne prendi un paio e stai a posto... spendi anche meno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_ramo_rubato utente
Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 156 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
il lavoro prevalente a cui mi sto dedicando, con sempre maggiore grande soddisfazione (mia e delle ragazze che posano per me), è il nudo femminile, cui do sempre un tocco di bianco e nero e il ritratto in genere. Finora li ho fatti da interni con una canon 300D e un 28-200 Canon, di luminosità piuttosto scadente. Accompagno il lavoro con una Canon G5, che pur non essendo una reflex, ha un'ottica molto buona, e mi ha dato risultati molto interessanti. Quindi qualcos'altro ce l'ho.
Sulla scelta dell'ottica ho qualche dubbio anche io (anzi.... molti), cmnq credo che un 28-70 non faccia mai male, in generale. Poi vedrò di aggiungere qualcosa. Pensavo onestamente ad un paio di obiettivi a lente fissa, il 50 e l'85, come consigliano su. In una seconda fase prendo anche uno zoom.
Però, io il taglio fotografico lo do quasi sempre al pc. Avendo 10 milioni di pixel, e non dovendo stampare cose in formati particolarmente grandi (mai sopra il 20x30), posso sacrificare un po' della foto in fase di post-produzione.
Ciao e grazie _________________ http://blog.libero.it/ilramorubato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
il_ramo_rubato ha scritto: | Però, io il taglio fotografico lo do quasi sempre al pc. Avendo 10 milioni di pixel, e non dovendo stampare cose in formati particolarmente grandi (mai sopra il 20x30), posso sacrificare un po' della foto in fase di post-produzione. |
Ok, allora posso confermare la perplessità di cui sopra!
Comunque, se finora hai utilizzato un 28-200 sai già bene quali focali ti servono. Il dubbio era sulla qualità? Beh, se hai scattato con il 28-200 e 'croppando' allegramente, qualunque lente tu prenda avrai un notevole miglioramento.
Piuttosto, se finora la qualità tecnica per te ha contato così poco, sei sicuro che ti sia realmente necessario un triplo salto mortale in termini di qualità? Intendo il passaggio ad uno zoom da 1000€ oppure ad una focale fissa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_ramo_rubato utente
Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 156 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque, se finora hai utilizzato un 28-200 sai già bene quali focali ti servono. Il dubbio era sulla qualità? Beh, se hai scattato con il 28-200 e 'croppando' allegramente, qualunque lente tu prenda avrai un notevole miglioramento. ... |
Io sono autodidatta puro. Quindi so tutto, e non so niente.
Non ho metodo, ne discuto con altri che ritengo tecnicamente più preparati. Poi al massimo persevero nel mio "non metodo".
Avendo un obiettivo che va da 28 a 200, scarso... dovendo stare in una stanza 4x4 (al massimo a 2-3 metri dalla modella), mi è sembrato meglio un 28-70 che un 70-200. Se no una figura intera facevo fatica a farla.
Io ho fotografato con un obiettivo di qualità scadente. Con luci scadenti (alcuni faretti che tirano molto al giallo). Usando fondali scadenti (teli di scarto) Ho aggiustato un po' in post produzione. Ho limitato le cose più belle al bianco e nero.
Citazione: | Piuttosto, se finora la qualità tecnica per te ha contato così poco, sei sicuro che ti sia realmente necessario un triplo salto mortale in termini di qualità? Intendo il passaggio ad uno zoom da 1000€ oppure ad una focale fissa... |
La tecnica non è che abbia contato poco. L'ho sviluppata soprattutto in sede di post-produzione. Effettivamente. Per il discorso del miglioramento... ci provo. Le mie foto mi piacciono molto, e piacciono molto anche in giro. L'attrezzatura un po' alla volta si compra.... Non capisco perchè mi dici "triplo salto mortale". Anche se ritengo che nella qualità di una foto, il bagaglio tecnico possa influire meno 50%, credo che sia bello cercare un completo che faccia al caso nostro. Ho preso quello che mi sembrava più adatto alle mie esigenze.
Cmnq, apprezzo i tuoi suggerimenti e ti ringrazio. ciao! _________________ http://blog.libero.it/ilramorubato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Aspè, aspè, fermi tutti! Probabilmente mi sono espresso male
Citazione: | Citazione: | Piuttosto, se finora la qualità tecnica per te ha contato così poco, sei sicuro che ti sia realmente necessario un triplo salto mortale in termini di qualità? Intendo il passaggio ad uno zoom da 1000€ oppure ad una focale fissa... |
La tecnica non è che abbia contato poco. L'ho sviluppata soprattutto in sede di post-produzione. (...) Non capisco perchè mi dici "triplo salto mortale". |
Per qualità tecnica mi riferivo a parametri standard come nitidezza, plasticità, resa del colore ecc. Se un'immagine difetta in questi aspetti non è che si possa migliorare molto in post produzione...
Ho scritto "triplo salto mortale" perché in termini di qualità tra un 28-200 e un 85/1.8 non c'è un semplice salto di qualità. Ma un triplo salto mortale! Te lo posso assicurare...
il_ramo_rubato ha scritto: | Avendo un obiettivo che va da 28 a 200, scarso... dovendo stare in una stanza 4x4 (al massimo a 2-3 metri dalla modella), mi è sembrato meglio un 28-70 che un 70-200. Se no una figura intera facevo fatica a farla. |
Dai primi indizi che ci avevi dato avevo immaginato una situazione completamente diversa...
Citazione: | Soprattutto ritratto, da interni, (...) soggetti a distanza raramente superiore ai 4/5 metri. Necessaria però un'ottima qualità di immagine |
Tu sei libero di lavorare alla distanza che preferisci... dalla premessa avevo pensato che non potessi avvicinarti più di un 'tot', come se ti trovassi a riprendere sfilate di moda o cose di questo genere!
Io tra i due zoom avevo messo come prima opzione il 70-200/4L perché ritratto in senso stretto è più vicino ad un primo piano che ad una figura intera... e le distanze che descrivi ora (max 2-3mt) sono abbastanza diverse dal "raramente superiori ai 4-5mt" iniziali
Se sei libero di muoverti come ti pare allora è ovvio che ti conviene prendere uno zoom più 'corto' oppure una/due focali fisse a scelta.
Citazione: | Per il discorso del miglioramento... ci provo. Le mie foto mi piacciono molto, e piacciono molto anche in giro. L'attrezzatura un po' alla volta si compra (...) credo che sia bello cercare un completo che faccia al caso nostro. |
Ma per carità, fai benissimo! Praticamente tutti in questo forum tendiamo a migliorare via via il corredo, è una cosa normale. La mia perplessità era dovuta ad un motivo molto semplice... Il miglioramento della qualità non dovrebbe intaccare in maniera significativa la versatilità perché se no ne risente il tuo modo di fotografare!
Se eri abituato a muoverti attorno al soggetto con un superzoom ricercando la prospettiva migliore, lavorare con una focale fissa potrebbe risultarti molto scomodo! E se dovesse risentirne la qualità artistica dei tuoi scatti sarebbe cosa grave! Il miglioramento in termini di nitidezza/plasticità ecc. non compenserebbe...
Se poi per caso lavoravi ad una sfilata con tempi tanto serrati da rendere impossibili i cambi di obiettivo e dovevi scattare a distanze di volta in volta diverse a maggior ragione...
Ma prima del tuo ultimo intervento non sapevo nulla di come/cosa fotografavi... Per le tue foto puoi permetterti tranquillamente focali fisse così come zoom 'standard'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
arrivo un po' tardi... secondo me non hai fatto benissimo a prendere il Sigma... Ce l'ho anchio e non sono contentissimo, la differenza dai Canon L è notevole... Tieni conto che i ritratti (in primis uso il 135 f2) li faccio col 70/200 a 70 mm. _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_ramo_rubato utente
Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 156 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Sigh... certe cose non vanno dette ad acquisto fatto...
con un po' di fortuna mi arriva domani... poi ti dirò..
Ciao! _________________ http://blog.libero.it/ilramorubato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
scussaaa...
Ma ho preferito dirti quello che pensavo veramente...
Comunque non è male, anzi dai è proporzionato al prezzo.
Lo devo usare di più, forse sono io che non ho sfruttato tutto il potenziale. _________________ www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Design ha scritto: | Comunque non è male, anzi dai... |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|