photo4u.it


obiettivo canon 50 1.8 II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 5:42 pm    Oggetto: obiettivo canon 50 1.8 II Rispondi con citazione

ciao a tutti!!!
ho comprato usato il famoso 50ino...
che figata..
una domanda.. ma è normale che se faccio una foto ad un soggetto mi sfoca così tanto sul laterale? l'ho pagato 65€ ed è in ottime condizioni, spero di aver fatto un bel acquisto....
ciao e grazie x il consiglio Ciao

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gpp68
utente


Iscritto: 18 Lug 2005
Messaggi: 63
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spiegati meglio, cosa significa sfoca tanto sul laterale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gpp68 ha scritto:
spiegati meglio, cosa significa sfoca tanto sul laterale


nel sensoche se faccio un ritratto mi sfoca tutto quello che c'è dietro (giustamente) ma mi sembra in modo molto drastico... appena posso metto una foto così vi faccio vedere....

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, se usi un diaframma aperto la PDC è estremamente ridotta.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quanto detto da Carlo. Ricorda che la pdc non è solo davanti o dietro al punto messo a fuoco, ma anche lateralmente, e diminuisce proporzionalmente all'aumentare del diaframma e al diminuire dalla distanza dal soggetto.

Hai fatto un'ottimo acquisto. Ce ne fossero di più di obiettivi di questa qualità a questo prezzo Mandrillo Mandrillo

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:


Hai fatto un'ottimo acquisto. Ce ne fossero di più di obiettivi di questa qualità a questo prezzo Mandrillo Mandrillo


Ho il dubbio che non verrebbero apprezzati nonostante la qualità.

Già per il 50/1.8 i denigratori parlano di scarsa qualità costruttiva, sfocato non paragonabile al 50/1.4, diaframma a 5 lamelle anzichè 8 come il f1.4.

Addirittura si vende il 50/1.8 MKI con la baionetta in metallo a quasi il doppio del prezzo dell'MKII nuovo e si asseriva che avessero schemi ottici diversi (puntualmente smentiti quando ho pubblicato gli schemi ottici identici delle due versioni).

Allora, ben vengano obiettivi economici ma di ottima qualità (soprattutto per quanto riguarda la parte ottica) nella speranza che lo snobismo da serie "L" non faccia perdere di vista la realtà delle cose.

Buone foto.

carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ce l'ho, prima usavo su una 20d ed ora su una 5d

mi trovo moooolto bene, lo cambierei solo x il 50 f1.2, ma costa leggermente di più LOL

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Acid ha scritto:
lo cambierei solo x il 50 f1.2, ma costa leggermente di più LOL


si giusto un paio di euro!!!!! LOL LOL LOL

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
gpp68 ha scritto:
spiegati meglio, cosa significa sfoca tanto sul laterale


nel sensoche se faccio un ritratto mi sfoca tutto quello che c'è dietro (giustamente) ma mi sembra in modo molto drastico... appena posso metto una foto così vi faccio vedere....


all'inizio hai detto che ti sfoca sul laterale.....adesso dici che ti sfoca sullo sfondo....

insomma che vuoi dire??? Rolling Eyes

forse che sfoca sia longitudinalmente che trasversalmente?? Rolling Eyes

se si, è normale Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danyr2
utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 476

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Granato"]
danyr2 ha scritto:
gpp68 ha scritto:
spiegati meglio, cosa significa sfoca tanto sul laterale


nel sensoche se faccio un ritratto mi sfoca tutto quello che c'è dietro (giustamente) ma mi sembra in modo molto drastico... appena posso metto una foto così vi faccio vedere....


all'inizio hai detto che ti sfoca sul laterale.....adesso dici che ti sfoca sullo sfondo....

insomma che vuoi dire??? Rolling Eyes

forse che sfoca sia longitudinalmente che trasversalmente?? Rolling Eyes

se si, è normale Wink

si scusami forse mi sono espresso male. intendo dire che se faccio una ritratto, tutto quello che c'è intorno al soggetto si sfuoca, ma molto, rispetto ad un 17-85 c'è l'abisso...
comunque grazie mille Smile

_________________
CANON 5d Mark II 24-105 L, 70-300 is usm,flash canon 430ex, zaino Tamrac - 50 1.4 !!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Mer 13 Dic, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è una linea precisa di messa a fuoco:
cioè se fai un ritratto da vicino e metti a fuoco sugli occhi, con un diaframma molto aperto, già il naso e/o le orecchie potrebbero risultare sfocate...perché la linea di messa a fuoco cade sugli occhi.
Noterai che chiudendo via via il diaframma questa linea "aumenterà di spessore"...e magari troveresti più zone "coperte".

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:
si scusami forse mi sono espresso male. intendo dire che se faccio una ritratto, tutto quello che c'è intorno al soggetto si sfuoca, ma molto, rispetto ad un 17-85 c'è l'abisso...
comunque grazie mille Smile

Normale/bello! Smile O no? Se si vuole qualcosa di diverso basta chiudere il diaframma!

Un problema sarebbe stato se, trovandoti a fotografare una cosa sostanzialmente bidimensionale, avresti avuto le zone periferiche del fotogramma sfocate! (non planeità del 'piano' di messa a fuoco e/o scarsa resa ai bordi) O magari un lato sfocato e una no! (esemplare con lenti disallineate o comunque difettoso). Per la verità non essendo un 'macro' alle brevi distanze di ripresa potrebbe anche mostrare la corda nella riproduzione di soggetti bidimensionali a diaframmi aperti ma ti assicuro che è un non-problema...

Hai fatto un ottimo acquisto e un ottimo affare! Buone foto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danyr2 ha scritto:

si scusami forse mi sono espresso male. intendo dire che se faccio una ritratto, tutto quello che c'è intorno al soggetto si sfuoca, ma molto, rispetto ad un 17-85 c'è l'abisso...
comunque grazie mille Smile

normalissimo, il 17-85 ha una apertura masima attorno a F5 (credo) alla focale 50mm, mentre il 50ino scatta a F1.8, lo sfocato derivante dalla ridotta pdc a 1.8 è tuttoil suo bello!!! per ritratti pi è proprio ciò che si cerca: soggetto a fuoco e il resto deve "sparire" per staccare bene la figura. divertitie se vuoi un po' più di pdc basta chiudere il diaframma a 5.6 e avrai ottenuto lo stesso effetto del 17-85!!! Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marko68
utente


Iscritto: 21 Set 2006
Messaggi: 174
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 12:51 pm    Oggetto: 50ino Rispondi con citazione

Ma allora quali sono le reali differenze tra le due versioni : quella con baionetta in metallo e l'altro con quella in plastica.... solo queste ???
Qualcuno ha fatto qualche test ottico tra i due?

Grazie.

_________________
EOS 30D, Sigma 10-20, Sigma 17-70, 50ino, Canon 70-200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso schema ottico e stesse prestazioni.

La costruzione del primo è, ovviamente, migliore ma la resa ottica è la stessa.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno sostiene ci siano differenze ottiche, ma secondo me è semplicemente la varianza tra gli esemplari, normale per ottiche di questo costo, e non tra i modelli.

NB: ho avuto il Mark I, ho il 50 1.4, e ho tra le mani un Mark II... Di cinquantini ne sto girando, o no? Very Happy

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Qualcuno sostiene ci siano differenze ottiche, ma secondo me è semplicemente la varianza tra gli esemplari, normale per ottiche di questo costo, e non tra i modelli.

NB: ho avuto il Mark I, ho il 50 1.4, e ho tra le mani un Mark II... Di cinquantini ne sto girando, o no? Very Happy


si ma se non ci fai i confronti..... Diabolico Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, l'avevo fatto tra 1.8 I e 1.4... se nn sai usare "cerca"... Diabolico Diabolico Diabolico
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
Qualcuno sostiene ci siano differenze ottiche, ma secondo me è semplicemente la varianza tra gli esemplari, normale per ottiche di questo costo, e non tra i modelli.

NB: ho avuto il Mark I, ho il 50 1.4, e ho tra le mani un Mark II... Di cinquantini ne sto girando, o no? Very Happy


In vecchio post ho inserito gli schemi ottici del 50/1.8 in versione MK I ed MK II. Sono identici. Eventuali differenze sono da attribuirsi esclusivamente alla casualità..... Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
beh, l'avevo fatto tra 1.8 I e 1.4... se nn sai usare "cerca"... Diabolico Diabolico Diabolico


già l'avevo visti a suo tempo, sà!! Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi