Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Silver_Surfer utente
Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 165
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:07 pm Oggetto: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Ciao a tutti, premesso che sono partito x acquistare una D50 Nikon e sono finito in un vortice per il troppo leggere
ho pochissima esperienza in fatto di Reflex (Minolta Dynax) e vorrei acquistare una digitale sia per imparare che per usare la fotocamera in modo creativo avendo due bimbi.
Non escludo le solite foto vacanza.
Forse non sfrutterò mai le potenzialità di una 20D o 30D ma vorrei sapere cosa mi conviene acquistare considerando che terrò la macchina molto ma molto a lungo.
quali sono le differenze fondamentali fra le due ?
E' vero che la 20D non ha la misurazione spot dell'esposimetro?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
si è vero non ha lo spot ma ci si convive bene lo stesso....
in realtà le differenze tra le 2 non sono moltissime.....infatti quel che io dico è che la 30d è uscita tanto per uscire.....
è ovvio che se hai da spendere, prenderei la 30d.....altrimenti va bene anche una 20d o addirittura una 400d nuova!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:28 pm Oggetto: Re: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Silver_Surfer ha scritto: | Ciao a tutti, premesso che sono partito x acquistare una D50 Nikon e sono finito in un vortice per il troppo leggere
|
CIAO,
come sei passato dallo scegliere la D50 alla 30D?
Un pensierino per la D80?
Ti chiedo questo perchè anche io sto scegliendo la mia prima Reflex Digitale: mi alterno giornalmente tra la D80 e la 30D, e poi forse la 400D, poi ancora forse aspetto la 40D...
Ma che ne so,altro che vortice... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Prendete cannon tranquillamente che non ve ne pentirete e avreta la sensazione inconscia di stare al di sopra di....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Prendete cannon tranquillamente che non ve ne pentirete e avreta la sensazione inconscia di stare al di sopra di....  |
Si, ma pure li la scelta ti pare facile..
Ho preso in mano la 400D, ...è quasi più comoda la compatta che ho ora.
Allora dici:faccio un sacrificio,prendo la 30D,...poi pensi (sbagliando lo so!): sto prendendo una macchina che mi dà l'idea di esser già vecchia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea16 utente attivo

Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 881
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
Se hai intenzione di tenerla tanto prendi una macchina con un bel corpo macchina solido e con cui ti trovi bene a scattare, a me la 350d alla lunga faceva venire un indolenzimento alla mano destra (ho le mani medio-grosse), inoltre una macchina della serie semi-pro (20d-30d) penso sia garantita per un numero superiore di scatti e, visto che devi portarla in vacanza, il corpo resiste meglio a eventuali piccoli colpi-abrasioni, mentre una 350d/400d si ammacca/scolora subito al primo contatto. _________________ LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione è 350d con il Battery Grip.
Qualità d'immagine pari alle 20/30d e prezzi irrisori.
Quello che avanza spendetelo in lenti.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ondosat ha scritto: | Granato ha scritto: | Prendete cannon tranquillamente che non ve ne pentirete e avreta la sensazione inconscia di stare al di sopra di....  |
Si, ma pure li la scelta ti pare facile..
Ho preso in mano la 400D, ...è quasi più comoda la compatta che ho ora.
Allora dici:faccio un sacrificio,prendo la 30D,...poi pensi (sbagliando lo so!): sto prendendo una macchina che mi dà l'idea di esser già vecchia. |
allora ti dò questo super consiglio:
prenditi una 350d nuova o usata (tanto ora si trova a prezzi stracciati), e attendi l'uscita della 40d che sarà sicuramente un'uscita sensazionale alla quale, penso, non saprò resistere nemmeno io.....
come ripeto la 30d è uscita tanto per uscire...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silver_Surfer utente
Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 165
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie , ho una mezza trattativa con la 20d ma se non va a buon fine mi metto a cercare la 350d usata.
Già avevo preso in considerazione questa idea.... vado a sfogliare il mercatino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:08 pm Oggetto: Re: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Silver_Surfer ha scritto: | ...vorrei sapere cosa mi conviene acquistare considerando che terrò la macchina molto ma molto a lungo... |
Qualunque cosa, purchè non sia digitale.
Nel mondo digitale "molto a lungo" significa un paio d'anni...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:13 pm Oggetto: Re: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Silver_Surfer ha scritto: | ...vorrei sapere cosa mi conviene acquistare considerando che terrò la macchina molto ma molto a lungo... |
Qualunque cosa, purchè non sia digitale.
Nel mondo digitale "molto a lungo" significa un paio d'anni...
 |
A meno di una rivoluzione tecnologica, se le cose continuano ad andare così, la 20D che ho acquistato da poco durerà molti ma molti anni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ondosat ha scritto: | Granato ha scritto: | Prendete cannon tranquillamente che non ve ne pentirete e avreta la sensazione inconscia di stare al di sopra di....  |
Si, ma pure li la scelta ti pare facile..
Ho preso in mano la 400D, ...è quasi più comoda la compatta che ho ora.
Allora dici:faccio un sacrificio,prendo la 30D,...poi pensi (sbagliando lo so!): sto prendendo una macchina che mi dà l'idea di esser già vecchia. |
La 400D sarà vecchia entro tre giorni, se non lo è già.
Uscirà a breve la D60 Nikon, poi la Pentax, poi la Alfa 200, poi un'altra Canon, poi la Olympus, poi un'altra Nikon....
E tutto prima dell'estate.
Se è la prima, non aspettare un minuto.
E non perdere tempo a pensarci: corri, prendine una subito (prima ancora di avere finito di leggere questo messaggio, intendo) e vola a fotografare.
In una galleria d'arte non esporrai mai delle specifiche tecniche o delle sigle o dei listini prezzi, ma delle fotografie. E se non hai la macchina perchè stai aspettando il nuovo digic, poi altri megapixel, poi meno rumore ad alti iso, poi il sensore stabilizzato, poi chissà cosa, mi spieghi che foto fai?
Datti un budget e prendi quello che trovi al prezzo minore possibile.
Tanto entro un anno trovi allo stesso prezzo almeno 4 modelli superiori di varie marche.
Se ti poni questi problemi non farai mai una foto, ma passerai il tempo a guardare inutili recensioni su siti che prendono soldi per banner di produttori e rivenditori................
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | si è vero non ha lo spot ma ci si convive bene lo stesso....
in realtà le differenze tra le 2 non sono moltissime.....infatti quel che io dico è che la 30d è uscita tanto per uscire.....
è ovvio che se hai da spendere, prenderei la 30d.....altrimenti va bene anche una 20d o addirittura una 400d nuova!!  |
quoto....una 20D va benissimo. La 30D per me è stato un errore, doveva almeno uscire con il dispositivo antipolvere e il vetro del display antiriflesso..... _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | ondosat ha scritto: | Granato ha scritto: | Prendete cannon tranquillamente che non ve ne pentirete e avreta la sensazione inconscia di stare al di sopra di....  |
Si, ma pure li la scelta ti pare facile..
Ho preso in mano la 400D, ...è quasi più comoda la compatta che ho ora.
Allora dici:faccio un sacrificio,prendo la 30D,...poi pensi (sbagliando lo so!): sto prendendo una macchina che mi dà l'idea di esser già vecchia. |
allora ti dò questo super consiglio:
prenditi una 350d nuova o usata (tanto ora si trova a prezzi stracciati), e attendi l'uscita della 40d che sarà sicuramente un'uscita sensazionale alla quale, penso, non saprò resistere nemmeno io.....
come ripeto la 30d è uscita tanto per uscire...  |
come detto 350D per cominciare o 20D o 10D usata.
sul fatto che la 30D sia uscita tanto per uscire in effetti non ha rivoluzionato la 20D o la 20Da tanto quanto il passaggio 10D 20D, pero' se analizziamo le modalita' di uscita delle canon troviamo:
a parte le prime D30 o D60...
-10D prima serie pro 6mpxl
-300D prima serie entry level 6mpxl
-20D/20Da seconda pro 8mpxl
-350D seconda entry level 8mpxl
-30D terza serie pro 8mpxl
-400D terza entry level 10 mpxl
la prossima sara' la pro... magari 40D non so, ma avra' sicuro 10mpxl, poi uscira' magari una entry level (anche FF perche' no' tanto sara' un anno) 450D e poi un altra 45 o 50D....
in definitiva se vuoi far le foto la compri, se rincorri l'ultimo modello... non scatterai mai. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:29 pm Oggetto: Re: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Tomash ha scritto: | Ingegnere ha scritto: | Silver_Surfer ha scritto: | ...vorrei sapere cosa mi conviene acquistare considerando che terrò la macchina molto ma molto a lungo... |
Qualunque cosa, purchè non sia digitale.
Nel mondo digitale "molto a lungo" significa un paio d'anni...
 |
A meno di una rivoluzione tecnologica, se le cose continuano ad andare così, la 20D che ho acquistato da poco durerà molti ma molti anni. |
Che la tua singola macchina possa durare, se ben conservata, dei secoli, nessuno lo mette in dubbio: nei musei trovi i giocattoli di bimbi vissuti 4000 anni fa.......
Che la 20D possa essere considerata una macchina attuale tra 2 anni non ci crederò mai.
E che sia in grado di integrarsi in un sistema tra 5-7 anni è un azzardo.
7 anni fa usavo regolarmente i floppy disk da 5 1/4. Oggi vendono già dei PC privi di lettore anche da 3 1/2.
Saresti pronto a scommettere che tra 7 anni l'USB 1.1 sarà ancora supportato? E i RAW? E i drivers? Saranno aggiornati per Windows Vista 2010? O magari il sistema operativo a 128 bit, per poter essere ottimizzato non sarà più compatibile con le vecchie versioni di ZoomBrowser.....
E come reagirai vedendo che la powershot A1000, lanciata nel 2009 fa foto di gran lunga migliori (grazie al nuovo sensore da 16bit/canale e al nuovo Digic che garantisce range dinamico superiore e minor rumore) della tua 20D?
La macchina non smetterà di funzionare, nessun dubbio in questo. Ma entro 5 anni sarà un ferrovecchio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:10 pm Oggetto: Re: Dovrei scegliere fra 20D e 30D |
|
|
Ingegnere ha scritto: | Tomash ha scritto: | Ingegnere ha scritto: | Silver_Surfer ha scritto: | ...vorrei sapere cosa mi conviene acquistare considerando che terrò la macchina molto ma molto a lungo... |
Qualunque cosa, purchè non sia digitale.
Nel mondo digitale "molto a lungo" significa un paio d'anni...
 |
A meno di una rivoluzione tecnologica, se le cose continuano ad andare così, la 20D che ho acquistato da poco durerà molti ma molti anni. |
Che la tua singola macchina possa durare, se ben conservata, dei secoli, nessuno lo mette in dubbio: nei musei trovi i giocattoli di bimbi vissuti 4000 anni fa.......
Che la 20D possa essere considerata una macchina attuale tra 2 anni non ci crederò mai.
E che sia in grado di integrarsi in un sistema tra 5-7 anni è un azzardo.
7 anni fa usavo regolarmente i floppy disk da 5 1/4. Oggi vendono già dei PC privi di lettore anche da 3 1/2.
Saresti pronto a scommettere che tra 7 anni l'USB 1.1 sarà ancora supportato? E i RAW? E i drivers? Saranno aggiornati per Windows Vista 2010? O magari il sistema operativo a 128 bit, per poter essere ottimizzato non sarà più compatibile con le vecchie versioni di ZoomBrowser.....
E come reagirai vedendo che la powershot A1000, lanciata nel 2009 fa foto di gran lunga migliori (grazie al nuovo sensore da 16bit/canale e al nuovo Digic che garantisce range dinamico superiore e minor rumore) della tua 20D?
La macchina non smetterà di funzionare, nessun dubbio in questo. Ma entro 5 anni sarà un ferrovecchio.
 |
Cioè, mi fai venir voglia di tornare alla pellicola !
Ma si troveranno pellicole fra 7 anni ?
E per svilupparle ?
MAVAFFFF.........
Non c'è speranza !
Effettivamente le fotocamere sono diventate come i PC, pur funzionando vanno sostituite ogni tot di tempo quasi scadessero.
Speriamo che non trovino mai un trucco per fare lo stesso con gli obiettivi ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 5:29 pm Oggetto: |
|
|
forse un giorno si toccherà il fondo come per i pc...
vi ricordate i primi tempi dei pc??
usciva una novità al mese.....ora invece... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | forse un giorno si toccherà il fondo come per i pc...
vi ricordate i primi tempi dei pc??
usciva una novità al mese.....ora invece... |
Stavolta ti quoto.....
A mio avviso siamo quasi arrivati al massimo.
Mi spiego:
La qualità delle digitali attuali è molto simile se non superiore alla pellicola. Le stampe che si fanno dei file non superano nel 99% dei casi il 30x40.
Allora, a parte affinamenti che consentano di migliorare la gamma dinamica e, a volte, la fedeltà cromatica, sarà difficile trovare sconvolgimenti.
Anche arrivare agli attesi 22Mpx delle nuova top di gamma Canon avranno senso solo per i Pro.
Allora, scattiamo e viviamo felici.
L'unico miglioramento che che mi aspetto nei prossimi anni riguarda l'affinamento del nostro "manico"  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Io per una serie di circostanze ho avuto tutte e tre le macchine,350-20d e 30d,tra la prima e la seconda c'è una differenza abissale come corpo,e alcune funzioni decisamente più pro,come qualità immagine erano molto simili,la 30d per chi usa anche il jpeg,è veramente un discorso a parte rispetto alle altre 2,hai delle foto utilizzabili,cosa che con la 20 raramente succedeva,migliorata la nitidezza e l'ergonomia del corpo,misurazione spot,display da 2,5(chi dice che non serve vuol dire che non lo ha),in sostanza un netto miglioramento,quando l'ho acquistata,l'ho fatto controvoglia,ma ormai avevo venduto la 20d,pensavo anche io che il gioco non valeva la candela,ma ho dovuto ricredermi,e so anche di altri utenti che facendo l'upgrade hanno notato il miglioramento in nitidezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Io per una serie di circostanze ho avuto tutte e tre le macchine,350-20d e 30d,tra la prima e la seconda c'è una differenza abissale come corpo,e alcune funzioni decisamente più pro,come qualità immagine erano molto simili,la 30d per chi usa anche il jpeg,è veramente un discorso a parte rispetto alle altre 2,hai delle foto utilizzabili,cosa che con la 20 raramente succedeva,migliorata la nitidezza e l'ergonomia del corpo,misurazione spot,display da 2,5(chi dice che non serve vuol dire che non lo ha),in sostanza un netto miglioramento,quando l'ho acquistata,l'ho fatto controvoglia,ma ormai avevo venduto la 20d,pensavo anche io che il gioco non valeva la candela,ma ho dovuto ricredermi,e so anche di altri utenti che facendo l'upgrade hanno notato il miglioramento in nitidezza. |
Concordo con te...a quanto ho sentito il JPEG della 30d è superiore a quello delle 350d/20d.
Personalmente io scatto solo in RAW quindi la differenza non la vedo...
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|