photo4u.it


Ritratto "Rollei"
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 10:22 pm    Oggetto: Ritratto "Rollei" Rispondi con citazione

Vi mando questo ritratto non particolarmente sigbificativo, per mostrarvi che cosa è capace di fare una vecchia Rolleicord del 1950:

http://80.241.161.39/album_page.php?pic_id=16218

Alla faccia dei Megapixel.............

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però! Che qualità e che bellissimo b/n!! Sono d'accordissimo con te....alla facciazza dei megapixel! LOL

PS: mi piace molto anche il ritratto!! perchè lo definisci poco significativo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bel bianco/nero!
bella l'inquadratura dal basso..
bellissimo ritratto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è molto bella! Ok!
La definizione come gia detto da te fa invidia a molte dslr! Smile

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm


Ultima modifica effettuata da Quake87 il Mar 12 Ott, 2004 11:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso
_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bellissima Surprised


...non so di che macchina si tratti Imbarazzato però devo dire che è un BN fantastico Ok!

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
Veramente bellissima Surprised


...non so di che macchina si tratti Imbarazzato però devo dire che è un BN fantastico Ok!


e tutto merito della macchina: ha un obiettivo strabiliante: è uno Schneider Xenar 75/3.5. La macchina è questa:

http://www.geocities.com/heidoscop/rolleicord_iv.htm

Ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:

e tutto merito della macchina: ha un obiettivo strabiliante: è uno Schneider Xenar 75/3.5. La macchina è questa:

http://www.geocities.com/heidoscop/rolleicord_iv.htm

Ciao EDgar


Nostalgia ... io le prime foto le ho fatte con una rolleiflex ... com'era difficile trovare l'inquadratura giusta con il pozzetto le prime volte ... Rolling Eyes

p.s. penso che tutti, almeno una volta, dovrebbero provare a scattare con una macchina a pozzetto, è un'esperienza unica ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per il ritratto e per la macchina fotografica!
Penso sia nelle mani giuste!
Wink

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica Un applauso
Fra pellicola e digitale c'è ancora un abisso...
Pensa che oggi mi sono arrivate le prime stampe degli scatti con la Nikon D70 e... belli, per carità, ma se ripenso alla mia povera OM1, quasi quasi... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
janchan
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 2218
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Favolosa !! Ok!

La macchina è molto simile alla mia Rolleiflex... anche nell'obiettivo... un 75mm 3.5 Carl Zeiss.........

_________________
i documentari
i viaggi
la galleria su P4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

quoto cyano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

janchan ha scritto:
Favolosa !! Ok!

La macchina è molto simile alla mia Rolleiflex... anche nell'obiettivo... un 75mm 3.5 Carl Zeiss.........


la tua èla Rollei dei ricchi, la Rolleiflex con 75/3.5 Tessar della zeiss.

la mia è il modello dei poveri, la Rolleicord, che è in pratica un modello semplificato nei comandi fatta per i fotoamatori. Monta un'ottica Schenider Xenar 75/3.5, che comunque è molto incisa.

EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno mi può spiegare la differenza(in quanto qualità)rispetto alle nostre reflex moculari?quella è biottica?ed è medio formato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto può costare un "modello dei poveri" così tanto per capire?
ho fatto un giro su ebay ma non ci ho capito molto... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GloriaGhiara ha scritto:
ma quanto può costare un "modello dei poveri" così tanto per capire?
ho fatto un giro su ebay ma non ci ho capito molto... Smile


anche io me lo stavo chiedendo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
janchan
utente attivo


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 2218
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la qualità è molto simile... Smile
(quella che ho io era di mio padre... mi pare sia del '58 )

_________________
i documentari
i viaggi
la galleria su P4u


Ultima modifica effettuata da janchan il Mer 13 Ott, 2004 10:31 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella la corposità dei capelli e la trama della maglia e la figliola ovviamente.!
senti ma....nn è che te ne avanza una di rollei??? Very Happy

_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GloriaGhiara ha scritto:
ma quanto può costare un "modello dei poveri" così tanto per capire?
ho fatto un giro su ebay ma non ci ho capito molto... Smile


Mitica Gloria,

la mia Rolleicord l'ho pagata 250 Euro ed è in ottimo stato. L'ho presa dal famoso Watanabe di NewOldCamera a Milano.

Ti consiglio questo modello dei poveri, perchè la Rolleiflex ti dà le stesse prestazioni, ma costa molto di più perchè più ambita dai collezionisti.

Inoltre la Rolleicord è più robusta della Rolleiflex, che va più facilmente fuori taratura.

Ciao a presto EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefANYA ha scritto:
qualcuno mi può spiegare la differenza(in quanto qualità)rispetto alle nostre reflex moculari?quella è biottica?ed è medio formato?


La differenza qualitativa, che è enorme, rispetto a una reflex a pellicola di tipo monoobiettivo sta in tre punti:

1) Il formato pellicola 6x6, che ha una superficie circa 4 volte superiore al 35 mm. Il risultato sono immagini spettacolari in quanto a gamma tonale e nitidezza.

2) La mancanza dello specchio ribaltabile, tipico delle reflex monoobiettivo, fa sì che sipo ssano usare obiettivi con lente posteriore molto più vicino al piano pellicola. Essi sono chiamati "non retrofocus" e hanno una resa più elevata dei retrofocus, usati nelle monoobiettivo.

3) L'uso di obiettivi con otturatore centrale, permette di scattare a ano libera con tempi molto lenti, fino a 1 sec.!!

Ciao EDGar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi