photo4u.it


COOLPIX 8800? IN SOSTANZA SI O NO?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dadofur965
sospeso


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 12 Ott, 2004 9:55 pm    Oggetto: COOLPIX 8800? IN SOSTANZA SI O NO? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da buon novellino mi presento. Sono dado di Biella.
Posseggo da 18 mesi una coolpix 2000, con la quale mi sono appassionato alla fotografia digitale amatoriale (moltooo amatoriale).

Ora avrei intenzione di passare alla 8800 per imparare a gestire la fotografia senza arrivare al professionismo, anche se da quanto voi tutti consigliate sui vari messaggi, sarebbe meglio passare alla D70 (e in parte condicido).
Il punto è che io non ho nessuna intenzione di spendere di più del costo macchina, in obbiettivi ecc. ecc.; 1100 euri mi sembrano già più che pesanti x un hobby.
La domanda (classica) è? Cosa prendo, escludendo un discorso reflex digitale?

La 8800 secondo voi è comunque un buon compromesso (compatta ma di alte prestazioni e buona gestibilità)???

Vi prego, voi esperti consigliatemi. Non sò più cosa comprare. Escludiamo per il mometo qualunque macchina con obbiettivi intercambiabili, e la 8400 che visto quel che costa mi pare abbaia un rapporto qualità prezzo meno interessante che la 8800.

Grazie per le eventuali risposte.
ciao
dado

_________________
Sono un novellino in cerca di aiuto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 10:07 am    Oggetto: Re: COOLPIX 8800? IN SOSTANZA SI O NO? Rispondi con citazione

dadofur965@hotmail.com ha scritto:

Il punto è che io non ho nessuna intenzione di spendere di più del costo macchina, in obbiettivi ecc. ecc.; 1100 euri mi sembrano già più che pesanti x un hobby.


Ciao Dado intanto benvenuto nel forum Ciao

Penso che il punto per le tue scelte sia proprio la frase da te citata, che ho riportato qui sopra. Per alcuni la fotografia è esclusivamente un Hobby ed allora si decide quanto questo e' importante e di consegunza quanto investire delle proprie risorse. Poi c'e' chi la considera una forma d'arte ed allora le risorse sono, sempre nel limite delle proprie possibilità, a limite indefinito ed indefinible...

Se per te resta e resterà sempre un Hobby, allora una compatta prosumer che sia va bene, ma se nel corso del tuo cammino fotografico cambierai opinione su questa attività allora la compatta ti starà molto stretta... e i soldi spesi (visto la rapida obsolescenza delle macchine digitali, soprattutto per le All-in-one) saranno pressochè irrecuperabili con una vendita dell'usato.

Allora il mio consiglio, visto che passando dalla tua Nikon ad una eventuale 8800 avresti in più, in termini di funzionalità (non di qualità dell'immagine) soprattutto la gestione manuale della macchina, perche' non passare ad una macchina con gestione Manuale ma meno costosa (tipo che ne so una Canon A80 per dirne una) farci un po' le ossa e poi vedere se vale la pena o non continuare sulle compatte o alla fine prendere una Reflex Digitale.

Considera comunque che vendono la Canon 300D con obbiettivo 15-55 a 940,00€ quindi meno della 8800, Ok l'obbiettivo non sarà una lama, però hai una porta aperta su future "espansioni"... pensaci.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni
utente


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 73
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Lungi da me voler ri-aprire discussioni su compatte/compattone/prosumer/DSLR, ma la tua domanda e la risposta di Gianluca mi sollecitano/solleticano.

Io ho una Nikon 5700 da un anno o poco piu'. Prima ho avuto Reflex (che ho tuttora nell'armadio) che avevo smesso di usare da qualche anno per mancanza di tempo, di voglia, per non portare dietro l'attrezzatura etc etc. Con la 5700 ho ripreso a fotografare, ne sono soddisfattissimo, e per le mie esigenze di "hobbista" va piu' che bene. Per ora sto trovando limiti nel mio occhio, non ancora nella macchina.

Sono d'accordo che in linea di principio la DSLR ti da piu' flessibilità, diversa profondità di campo, ottiche luminose, maggiore velocità etc etc, ma per un uso amatoriale credo che la differenza tra una compatta e una DSLR sia in pratica (sottolineo in pratica) inavvertibile.

La differenza poi tra l'hobby e la forma d'arte non la vedo proprio legata alla attrezzatura. Puoi fare foto ricordo con la DSLR da 5000 Euro e foto significative con la compatta da 300 Euro. Dipende dall'occhio e dalla mano.

Prova ad andare a vedere questa galleria di foto fatte con la 8800:
http://www.pbase.com/gallery?gallery_id=2562821
e dimmi cosa pensi della qualità che si puo' ottenere.

Oppure vai a vedere le foto di questo signore, fatte in gran parte con una miseranda Coolpix 5000:
http://www.pbase.com/abbarich/root
e dimmi se e' un "hobbista" o un "artista"

Magari se le ingrandisci all' 800% potrai trovare che c'e' del rumore o un purple fringing sul dettaglio in basso a destra, ma sono valutazioni 'da laboratorio'; stampale in 30*40 e vedi se la qualità e' inferiore....


Morale (personale): Gianluca ha ragione a sottolineare la possibilità di espansioni future e la maggiore flessibilità di una DSLR, ha meno ragione nel volere a priori legare la compatta ad un utilizzo 'della domenica' e la DSLR ad un utilizzo 'serio' (OK, mi sono sentito punto sul vivo Diabolico ).
Il mio consiglio e' di passare certamente ad una macchina che ti dia modo di lavorare in manuale, sperimentare settaggi etc., pesando molto la qualità dell'ottica (e' l'unica che avrai) e le caratteristiche generali della macchina.
Se vuoi risparmiare, piuttosto comprerei una buona 5700 usata a poche centinaia di Euro. Hai la qualità dell'obiettivco della 8800, cominci a sperimentare e poi vedi.

Se dovessi darti un consiglio a parte ogni considerazione economica, con la poca esperienza che mi sono fatto ti direi di comprare la 8800 (con la quale puoi fare quasi di tutto), scattare a piu' non posso, guardare molte foto fatte da gente che ha l'occhio e non pensarci piu'.
(P.S. non escluderei un pensierino alle Panasonic con l'ottica Leitz stabilizzata...)

Sorry per lo sproloquio. Avevo dieci minuti da perdere...... Very Happy

_________________
Giovanni
www.pbase.com/giovanni_u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse è un pò presto prendere la 8800 subito, perchè è appena uscita e i prezzi dovrebbero tendere al ribasso.

Se già provieni dal mondo delle compatte potrebbe interessarti una Canon G6, una prosumer da 7mp di ottima qualità, a differenza della rumorosissima G5. Eventualmente esistono aggiuntivi ottici che permettono di moltiplicare la focale di 2x.

Oppure c'è la possibilità di aspettare l'uscita delle digireflex economiche, o ancora una 300D/D70 usata. Considera che un obbiettivo come il Tokina 24-200 su una D70 si comporta all'incirca come il 35-350 montato sulla 8800, con in più la qualità superiore del sensore, ed avresti una super-compatta all-in-one allo stesso prezzo della 8800.

Come vedi le possibilità per spendere meno (e forse meglio) ci sono.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadofur965
sospeso


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 10
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 11:36 pm    Oggetto: GRAZIE A TUTTI........ Rispondi con citazione

Innanzi tutto Vi ringrazio. E' la prima volta che ricevo una panoramica di risposte così esaurienti, tale da potermi creare un punto di vista che ritengo al momento definitivo. Siete stati gentilissimi oltre chè esaurienti.

Sono andato sui link indicatimi da Giovanni e ho potuto finalmente valutare la qualità delle foto scattate con la 8800, che personalmente (intendo per l'uso che farò della macchina digitale), ritengo più che soddisfacenti.
Condivido il pensiero di Giovanni e di Gianluca. Io sono e sarò (credo) sempre un semplice appassionato fotoamatore (quindi puro hobby). Oltre al fatto che ho tutto da imparare, non credo arriverò mai ad una reflex.

La 8800 è stata da me scelta (non ancora acquistata) propio perchè è molto versatile e facile da usare nei modi pre-impostati, ma da quel poco che capisco permette una gestione quasi totale in modo "manuale" (spero sia così). Inoltre ha parecchie qualità a mio avviso valide, tipo stabilizzatore, ottica (anche se fissa). E' vero che se un domani l'hobby diventasse..... semi-professionalità avrei speso male i miei soldi. Di questo ne sono conscio, ma la mia idea è di comprare una macchina da tenere per qualche anno.

Anche ciò che consiglia chinchillart è verissimo.... ma come detto la reflex per qualche anno non rientra nei miei progetti. Spero comunque con questa 8800 di imparare a gestire la foto in manuale.

Grazie ancora a tutti. Vi farò sapere gli sviluppi....
a presto
dado

_________________
Sono un novellino in cerca di aiuto........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vvincenzo
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2004
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2004 12:48 pm    Oggetto: cerco manuale italiano Nikon Coolpix 8800 Rispondi con citazione

Salve, ho acquistato la Coolpix 8800 e non mi sono accorto che
veniva senza manuale in italiano.
Nital mi ha letteralmente chiuso la porta in faccia!!!
Nonostante abbia acquistato da un'azienda italiana e con regolare
fattura (+ IVA)!!!!

Qualcuno potrebbe inviarmi il manuale in italiano formato PDF della Coolpix 8800???

Grazie


Ultima modifica effettuata da vvincenzo il Ven 16 Mar, 2012 12:12 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2004 5:54 pm    Oggetto: Se mi posso permettere Rispondi con citazione

Io posseggo una amatorialissima Fuji S304 che mi ha introdotto nel mondo digitale. Anch'io mi sono innamorato della fotografia digitale grazie ai vantaggi che offre e che non sto a ricordarteli. Ti dico tutto ciò perchè da diversi mesi penso a quale possa essere un modello interessante che non ponga limiti alla fantasia e alla libertà di un amatore. Dopo aver acquistato diverse riviste e consultato alcuni siti del settore come www.dpreview.com ho raggiunto queste conclusioni. Come reflex digitale economica una delle migliori è la Canon 20D (la Nikon D70 è un ottimo modello ma almeno sulla carta è leggermente inferiore - ISO, punti di messa a fuoco etc. etc. -) come compattona una delle migliori è la Olympus C8080-Wide zoom, che ha uno zoom limitato (5x) ma ha un'ottica di buona qualità (Zuiko) con una limitata distorsione ed inoltre tra le 8Mp è quella con rumore + basso. La 8800 non la conosco perchè non ho letto ancora nessuna prova. Questa è l'idea che mi sono fatto dopo mesi di indagine. Spero che tutto ciò possa esserti utile e non confonderti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi