photo4u.it


Fotografare una laurea con la Fuji S5500 .. senza flash!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 11:51 am    Oggetto: Fotografare una laurea con la Fuji S5500 .. senza flash! Rispondi con citazione

Presto ad un amico la mia Fuji S5500, deve scattare foto tra due giorni in una laurea durante la presentazione della tesi, non impiegando il flash sino alla fine della presentazione per non disturbare l'oratore, per poi attivarlo nel momento della proclamazione e della successive foto di gruppo.
E' poco pratico di ISO, A e S, e non credo abbia la mano molto ferma per cui devo impostargli la fotocamera io in anticipo...


Le fasi sono due: la prima in cui scatta foto senza flash in una stanza con illuminazione artificiale al neon (e anche poca), a quanto settare l'ISO della S5500? Imposto la modalità ad apertura di diaframma o alla velocità di scatto? Che settaggi usare per una delle due modalità?


Nella seconda fase scorrerebbe tutto liscio: attiva il flash e mette la modalità AUTO, fotografando con lo zoom non "spinto".

Che ne dite? Grazie per i consigli.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.


Ultima modifica effettuata da exelion il Mar 12 Dic, 2006 1:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Situazione molto più difficile di quel che sembri; hai poca luce, quella poca luce è un neon e la persona che scatta le foto non è esperta... Grat Grat

Fai così:

-1) dai una lettura a questo 3D http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=610069#610069

-2) imposta la macchina a 800 iso equivalenti (cioè 400iso con correzione dell'esposizione a -3 tacchette) sperando che basti...

-3) imposta la macchina su "A" con il diaframma alla massima apertura (f2.8 in wide; terrà automaticamente la massima possibile pure in tele)

-4) se ci riesci, spiega al tuo amico come fare il bilanciamento manuale del bianco; col neon potrebbe essere quasi indispensabile, è la fonte di luce peggiore che esista per le dominanti; se è troppo complicato, lascia perdere, cercheremo di correggere in fase di post work;

-5) quando potrà utilizzare il flash, fagli mettere tutto su auto (se riuscisse a mettere su "auto" pure la sensibilità non sarebbe male; ma se temi che combini pasticci lascia perdere, andranno benissimo pure i 400 iso già impostati).

Ripeto che non sono foto facili, specialmente per un novizio.

Alla fine, fatti riesentire: ti spiegherò come correggere le foto per stamparle.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scattare in raw, 100 Iso, modalità M tempo 1/50 e diaframma f2.8 eppoi sistemare il tutto in S7RAW.

I 400 Iso della 5500 erano proprio orrendi, meglio quello generato dallo sviluppo del raw.

Con il flash: scattare in raw ISO 100 modalità P e flash a +1EV.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 2:05 pm    Oggetto: RAW Rispondi con citazione

Pensavo proprio di impostarla per gli scatti senza flash in modalità A con F=2,8, RAW ed ISO a 100 (NB in RAW non posso andare oltre i 200, in JPEG il limite è 400).

In JPEG già ad ISO 200 vedo molti puntini, figuriamoci a 400 ...


Per il discorso RAW, se lo imposto avrei su una xD da 512 MB spazio per poco più di 50 scatti, sicuramente sufficiente ... ma siamo sicuri che poi posso sistemare le foto come si deve con Photoshop? Ho provato tempo fa ad aggiustare degli scatti in RAW ma restavano con una dominante verdina orrenda.



Quindi direi:
- RAW, ISO 100, modalità A con F=2,8 ed EV pari a 0 per gli scatti senza il flash;

- JPEG fine, ISO 100, modalità AUTO ed EV=0 per le foto con il flash (devo lasciare a 0 l'impostazione del flash o devo aumentarla?)

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 2:40 pm    Oggetto: Re: RAW Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Quindi direi:
- RAW, ISO 100, modalità A con F=2,8 ed EV pari a 0 per gli scatti senza il flash;

- JPEG fine, ISO 100, modalità AUTO ed EV=0 per le foto con il flash (devo lasciare a 0 l'impostazione del flash o devo aumentarla?)


100 iso, seppure in RAW, sono assolutamente troppo pochi per scattare nelle condizioni di luce che hai indicato; per dirla tutta, probabilmente le foto verranno sottoesposte anche simulando 800 iso; ci vorrebbero almeno 1600 iso, ma non li ho consigliati perchè a quel punto il bilanciamento del bianco diverrebbe davvero problematico, e se il tuo amico non è in grado di farlo (o lo sbaglia) poi sono dolori (a parte il fatto che, con le impostazioni che hai illustrato ti verrebbero tempi di scatto lunghissimi con mosso sicuro al 100%).

Se vuoi usare il RAW utilizzalo a 200 iso e imposta la massima sottoesposizione possibile sul correttore (-6 tacchette); in tal modo otterrai l'equivalente di 800 iso, da "tirare su" in sede di conversione; e comunque non sarà uno scherzo ottenere buone foto.

Per le foto col flash, lascia tutto com'è, che se il tuo amico comincia a sbagliare qualcosa nelle impostazioni, le foto non le recuperi più; fagli semplicemente spostare il selettore su "auto", senza toccare più niente, e buone foto.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 4:22 pm    Oggetto: Re: RAW Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:


Se vuoi usare il RAW utilizzalo a 200 iso e imposta la massima sottoesposizione possibile sul correttore (-6 tacchette); in tal modo otterrai l'equivalente di 800 iso, da "tirare su" in sede di conversione; e comunque non sarà uno scherzo ottenere buone foto.
Ciao



Ho provato ora alcuni scatti in raw a iso 200, sovraesponendo di due tacche e poi sottoesponendo di due tacche: non vedo grosse differenze, cosa dovrebbe cambiare, la grana il dettaglio il rumore?
Scusate ma me ne intendo ancora poco .... in conclusione , iso 100 o 200?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 4:24 pm    Oggetto: Re: RAW Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Pensavo proprio di impostarla per gli scatti senza flash in modalità A con F=2,8, RAW ed ISO a 100 (NB in RAW non posso andare oltre i 200, in JPEG il limite è 400).

In JPEG già ad ISO 200 vedo molti puntini, figuriamoci a 400 ...


Per il discorso RAW, se lo imposto avrei su una xD da 512 MB spazio per poco più di 50 scatti, sicuramente sufficiente ... ma siamo sicuri che poi posso sistemare le foto come si deve con Photoshop? Ho provato tempo fa ad aggiustare degli scatti in RAW ma restavano con una dominante verdina orrenda.

Quindi direi:
- RAW, ISO 100, modalità A con F=2,8 ed EV pari a 0 per gli scatti senza il flash;

- JPEG fine, ISO 100, modalità AUTO ed EV=0 per le foto con il flash (devo lasciare a 0 l'impostazione del flash o devo aumentarla?)


Come suggerito da Mike se ti in metti in modalità A rischi il mosso.

Devi forzare i tempi mettendoti in Manuale 1/50 o 1/60.

Poi con PS si puo rimediare... certo che se la luce è troppo bassa e la foto scattata è troppo scura.... non puoi far miracoli con la 5500.

Certo che una canon 5D a 3200 ISO con un 50 F1.4 risolverebbe ogni problema. Pallonaro

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'intrusione, ma mi sento obbligato a "sporcare" questo post per fare i complimenti a Mike.
ti giuro, leggendo questo ed altri post della vostra bellissima sezione, ti viene voglia di comprare una fuji, per far parte di questa stupenda comunità. tu poi che ne sei il portabandiera, svolgi il tuo ruolo in maniera
squisita, sempre disponibile e prodigo di consigli a chi (come è giusto che sia, o che sarebbe, riferendomi ad altri siti), si rivolge a voi (a te), confidando nella tua (vostra) capacità, esperienza e disponibilità.
vi garantisco che ogni volta che apro il sito photo4u la sezione fuji è la prima che guardo, è un po' come sentirsi tra amici, c'è un atmosfera particolare, diversa da altri posti dove lo sport ufficiale è esibire la propria attrezzatura prof, snobbando chi non è all'altezza ( dell'attrezzatura, non certo riguardo a capacità fotografiche).
qui si parla di fotografia, con tutti i limiti, che sappiamo e conosciamo esserci tra macchine compatte e reflex, ma sempre fotografia, ed ottima, è e rimane.
quindi, per quello che conta il mio giudizio (anche se sono 25 anni che fotografo), voglio rinnovarti il mio Bravo Mike, e bravi voi tutti che contribuite a rendere questo sito un piacevole "luogo" dove passare il proprio tempo oltre che un inesauribile fonte dove continuare ad apprendere (PERCHè NON SI FINISCE MAI) e "rubare" i vostri preziosi suggerimenti.
continuate così!!

scusate l'intrusione, ora vi lascio al post, exelion ha bisogno di voi.

ciao Ciao , Roberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fasterthanyou
utente


Iscritto: 16 Nov 2006
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Situazione molto più difficile di quel che sembri; hai poca luce, quella poca luce è un neon e la persona che scatta le foto non è esperta... Grat Grat

Fai così:



-2) imposta la macchina a 800 iso equivalenti (cioè 400iso con correzione dell'esposizione a -3 tacchette) sperando che basti...
Ciao


Posso chiedere, da niubbo, a cosa serve questo accorgimento?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 12 Dic, 2006 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fasterthanyou ha scritto:
Posso chiedere, da niubbo, a cosa serve questo accorgimento?


è spiegato qua:

mike1964 ha scritto:


-1) dai una lettura a questo 3D http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=610069#610069


Tu il 3D linkato l'hai letto, vero? Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi