photo4u.it


Programma per tempi/diaframmi....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gibocc
utente


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 69
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 12:04 pm    Oggetto: Programma per tempi/diaframmi.... Rispondi con citazione

Buon giorno a Tutti.

Sto cercando un "foglio di calcolo" che permetta di sapere,una volta impostato un determinato tempo ad una determinata focale, e tempi corrispondenti alle varie focali.

Potete aiutarmi?

Grazie in anticipo.

Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito bene... Mah

vuoi un file di excell che ti dica:
se a 28mm scatti a f/5,6 1/250 --> a 50mm dovrai scattare con la seguente coppia ____ ?

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gibocc
utente


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 69
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto!!!più precisamente ho bisogno che inserendo un determinato tempo per un determinato diaframma io possa sapere tutti i tempi relativi agli altri diaframmi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, questo è fattibilissimo...se hai un pò di esperienza con excell ti sarà facile....comunque secondo me ti basterà questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione

però non ci mischiare la focale!!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gibocc
utente


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 69
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei gentilissimo,ti ringrazio.

Con excell me la cavo,ma non riesco a formattare le celle affinche mi diano dei valori 2visivamente" paritetici a quelli che si vedono nell'esposimetro....

La tabella di cui mi hai gentilmente inviato il link.....ache serve?? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
non ho capito bene... Mah

vuoi un file di excell che ti dica:
se a 28mm scatti a f/5,6 1/250 --> a 50mm dovrai scattare con la seguente coppia ____ ?


Non ho capito perchè cambiare esposizione modificando la focale....

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

O forse si parla di coppie equivalenti per conservare la PDC....

Mah Mah Mah Mah

Non capisco......

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised come a che serve!
asse x = diaframma
asse y = tempi

i numeri che trovi nelle intersezioni delle due assi sono gli EV...
se apri a f/5,6 per 1/60 di sec. trovi 11; se ti muovi in diagonale, trovi tutti gli altri 11, ovvero f/8 a 1/30 e così via...sono tutte coppie equivalenti!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
Surprised come a che serve!
asse x = diaframma
asse y = tempi

i numeri che trovi nelle intersezioni delle due assi sono gli EV...
se apri a f/5,6 per 1/60 di sec. trovi 11; se ti muovi in diagonale, trovi tutti gli altri 11, ovvero f/8 a 1/30 e così via...sono tutte coppie equivalenti!


Lo so perfettamente, ma 11EV sono 11EV a 300mm o a 10mm!!!!!!! Cosa c'entra la lunghezza focale?

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gibocc
utente


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 69
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Nicola Giani"]
cius ha scritto:
non ho capito bene... Mah

vuoi un file di excell che ti dica:
se a 28mm scatti a f/5,6 1/250 --> a 50mm dovrai scattare con la seguente coppia ____ ?


Non ho capito perchè cambiare esposizione modificando la focale....

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

O forse si parla di coppie equivalenti per conservare la PDC....

Mah Mah Mah Mah

Non hai capito perchè mi sono espresso male io Very Happy

Intendevo dire a parità di focale ,partendo da un determinato tempo con relativo diaframma,avere i vari tempi con relativi diaframmi per mantenere la medesima esposizione
quote]


Ultima modifica effettuata da gibocc il Mar 16 Gen, 2007 6:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gibocc
utente


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 69
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
cius ha scritto:
Surprised come a che serve!
asse x = diaframma
asse y = tempi

i numeri che trovi nelle intersezioni delle due assi sono gli EV...
se apri a f/5,6 per 1/60 di sec. trovi 11; se ti muovi in diagonale, trovi tutti gli altri 11, ovvero f/8 a 1/30 e così via...sono tutte coppie equivalenti!


Lo so perfettamente, ma 11EV sono 11EV a 300mm o a 10mm!!!!!!! Cosa c'entra la lunghezza focale?

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised


Cius stava rispondedo alla mia richista:"a che miserve" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 16 Gen, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti avevo scritto di non mischiare la focale....

il primo post in cui ho messo dentro la focale era per capire cosa voleva sapere....se mi avesse risposto si gli avrei detto che era sulla strada sbagliata...di non incastrare focale con esposizione (almeno per trovare le coppie equivalenti).

insomma ho fatto un gran casino....

penso che nell'ultima risposta che avevo inserito, tenendo al di fuori ogni riferimento alla focale, si dovrebbe capire qualcosa...se così non fosse... Trattieniti

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi