photo4u.it


Alzando gli Iso le foto occupano più spazio ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:06 pm    Oggetto: Alzando gli Iso le foto occupano più spazio ... Rispondi con citazione

Alzando gli Iso le foto occupano più spazio ... Mah

Ho comprato una nuova scheda per la mia D350 e testandola ho scoperto che in JPG, i 2GB della scheda possono salvare circa 525 scatti, mentre a 800 Iso o 1600 scendo a circa 475 scatti.

Perché ? Mah

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale..
Alzando gli ISO le foto occupano più spazio! Wink
Comunque quello che legqi sul display della fotocamera, è sempre una stima, non sono gli scatti effettivi che puoi memorizzare Ok!

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
topolino
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2004
Messaggi: 1349
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.

Proverò con scatti effettivi.

Però mi chiedo,adesso che ho capito che è regolare, perché ciò ?

Grazie ancora. Ok!

_________________
Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè il rumore generato dagli alti iso è "poco comprimibile" essendo una psecie di grana fine
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
perchè il rumore generato dagli alti iso è "poco comprimibile" essendo una psecie di grana fine


Esatto. Il rumore è come se fosse un "dettaglio". Più dettagli ci sono più diventa difficile per l'algoritmo jpeg comprimenre molto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a fare una foto ad uno muro monocolore (bianco o nero) e poi
fai una foto ad un panorama. Scoprirai che la prima occupa molto meno
della seconda... questo perche' non ci sono grosse variazioni di colore. Ok!
Allo stesso modo una foto rumorosa provoca molte variazioni di rumore
rispetto ad una senza rumore. Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa strana è, con la Oly C50Z mi ricordo che le foto avevano più o meno sempre la stessa dimensione indipendentemente dai dettagli. Si andava, per l'HQ, da 0.9 a 1.1 MB, mentre la Ixus 500 di un amico variava molto di più. Si vede che l'algoritmo stupido della Oly non comprimeva in maniera intelligente, boh.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
La cosa strana è, con la Oly C50Z mi ricordo che le foto avevano più o meno sempre la stessa dimensione indipendentemente dai dettagli. Si andava, per l'HQ, da 0.9 a 1.1 MB, mentre la Ixus 500 di un amico variava molto di più. Si vede che l'algoritmo stupido della Oly non comprimeva in maniera intelligente, boh.

La seconda che hai detto mi sa Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 3:05 pm    Oggetto: Re: Alzando gli Iso le foto occupano più spazio ... Rispondi con citazione

topolino ha scritto:


Ho comprato una nuova scheda per la mia D350


cosè questo modello?? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

una nikon?? LOL LOL

hai sbagliato sezione, qui siamo in CANNON Diabolico Diabolico




















































































skerzo Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi