photo4u.it


filtro uv...che dispiaceri!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 6:49 pm    Oggetto: filtro uv...che dispiaceri!!! Rispondi con citazione

allora,
a parte il fatto che ho notato solo ora quanto costa...cacchio 75 euri!!! Crying or Very sad Crying or Very sad (l'ho comprato 4 mesi fa...).

ok, dopo lo shock appena preso lo guardo per bene e...che scopro'???che apiccicandolo alla macchina sembra che ci sia nebbia!!!eh si, ha così tante ditate, sia all'interno che all'esterno che non si vede più da una parte all'altra, allora, armato di panno e penellino mi metto d'impegno e comincio a pulire, ma non si pulisce!! cioè lo sporco si spalma ma non viene via!! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

alla fine sono andato avanti 20 minuti a pulirlo con il panno, ho pure provato, naturalmente prima mi son lavato i denti per non rompere le lenti Very Happy , ad alitarci sopra, ma il risultato non cambia!!

dopo tutta stapappardella....come si fa a pulire un filtro?? Rolling Eyes

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usa le soluzioni per le lenti e dei panni usa e getta appositi... esistono i kit con pompetta, panni e liquido... dopo di che cerca di non metterci le dita Very Happy o almeno quando mangi le salsicce con le mani chiedi all'assistente di montare l'uv Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lolly, penso che il filtro uv lo puoi pulire o utilizzando le cartine della kodak oppure come ho letto in qualche post nel forum con un panno in microfibra leggermente imbevuto di una soluzione al 50% di alcol denaturato e acqua distillata..spero di esserti stato utile...ciao ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
usa le soluzioni per le lenti e dei panni usa e getta appositi... esistono i kit con pompetta, panni e liquido... dopo di che cerca di non metterci le dita Very Happy o almeno quando mangi le salsicce con le mani chiedi all'assistente di montare l'uv Wink


e dovelo trovo l'aiutante??? Maiale Maiale e poi perchè lo aiutante e non la aiutante?? Maiale Maiale Maiale

in pratica devo pulirlo con le salviettine da naso kodak??? Smile domani corro a comprarle Mandrillo chissà che non ci sia più nebbia anche nelle poche ore di sole... Very Happy

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anzi tutto io ho detto assistente unisex... e sai bene che ne trovi se le vuoi cercare Wink

per le salviette.. tieni conto che un kit della soligor salviettine+liquido lo trovi a 4 euro.... per rendere l'idea di cosa stiamo parlando... io ho pagato 7 euro un kit marca sconosciuta, pompetta, panno, salviette e liquido....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

unisex Surprised Surprised Surprised cioè sembra una ragazza ma è un uomo o il contrario??? Very Happy

dai, il prima possibile cercherò sti fazzoletti da naso della kodak Very Happy

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Lolly!

Una domanda al volo... Il filtro uv lo usi solo come protezione per la lente? Fa qualche "effetto" sulle foto o non si nota la presenza?

Ciao!

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 8:08 pm    Oggetto: Re: filtro uv...che dispiaceri!!! Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
allora,
a parte il fatto che ho notato solo ora quanto costa...cacchio 75 euri!!! Crying or Very sad Crying or Very sad (l'ho comprato 4 mesi fa...).

ok, dopo lo shock appena preso lo guardo per bene e...che scopro'???che apiccicandolo alla macchina sembra che ci sia nebbia!!!eh si, ha così tante ditate, sia all'interno che all'esterno che non si vede più da una parte all'altra, allora, armato di panno e penellino mi metto d'impegno e comincio a pulire, ma non si pulisce!! cioè lo sporco si spalma ma non viene via!! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

alla fine sono andato avanti 20 minuti a pulirlo con il panno, ho pure provato, naturalmente prima mi son lavato i denti per non rompere le lenti Very Happy , ad alitarci sopra, ma il risultato non cambia!!

dopo tutta stapappardella....come si fa a pulire un filtro?? Rolling Eyes


Che casino Surprised oltretutto col rischio di graffiare la delicata superficie in vetro.

Scusa ma perche ti stai rovinando la vita ???? Mah vuoi sapere come pulisco io i filtri senza spendere una lira e avendo i migliori risultati possibili ????

Semplice, mettilo sotto il rubinetto dell'acqua corrente, una goccia di sciampo neutro (ma se non ce l'hai va benissimo anche un po si sapone liquido per piatti) spalma bene i tutto col ditino e poi risciaqua abbondantemente. Indi asciuga con panno morbido (ottimi i vecchi fazzoletti di cotone) per togliere qualunque traccia di umidità usa il Phono messo a bassa temperatura e da lontano.

Semplice no ! ! ! ??? Ops in due minuti hai un filtro pulitissimo, perfettamente sgrassato e senza pericolo di graffiarlo. Ti assicuro che non scherzo Smile .
Le salviettine specifiche servono per gli obiettivi, quelli mica puoi metterli sotto il rubinetto LOL

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è che ho sbagliato filtro...era il polarizzatore.... Maiale
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2004 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
il problema è che ho sbagliato filtro...era il polarizzatore.... Maiale


Cambia poco, anzi niente.
Io fotografo ormai da piu di vent'anni, ho sempre fatto cosi e i miei filtri sono ancora tutti lì perfettamente funzionanti come il primo giorno, polarizzatore lineare compreso.

Fidati, metodo sicuro efficate e collaudato (da me) Very Happy

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti! forse vado un pochino OT però volevo chiedervi una cosa, ho da poco un filtro UV della B+W per il 70-200L è possibile che l'utilizzo di questo filtro rallenti la velocità della messa a fuoco?
A me pare di si...può essere oppure è solo una mia pippa mentale? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
Salve a tutti! forse vado un pochino OT però volevo chiedervi una cosa, ho da poco un filtro UV della B+W per il 70-200L è possibile che l'utilizzo di questo filtro rallenti la velocità della messa a fuoco?
A me pare di si...può essere oppure è solo una mia pippa mentale? Very Happy


Propendo per la seconda che hai detto LOL LOL LOL

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 13 Ott, 2004 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speravo fosse questa la tua risposta!! Ok! Ok! Ok!
Grazie mille!

Edit: cavoli però mi sembra che quando provo a mettere a fuoco un oggetto un pochino in ombra con il filtro fa un pò di passaggi mentre senza lo fa quasi al volo...ti dico questo perchè ho provato....se però mi dici che non è possibile mi fido della tua esperienza e sono anche più contento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 2:08 am    Oggetto: Re: filtro uv...che dispiaceri!!! Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
allora,
a parte il fatto che ho notato solo ora quanto costa...cacchio 75 euri!!! Crying or Very sad Crying or Very sad (l'ho comprato 4 mesi fa...).

ok, dopo lo shock appena preso lo guardo per bene e...che scopro'???che apiccicandolo alla macchina sembra che ci sia nebbia!!!eh si, ha così tante ditate, sia all'interno che all'esterno che non si vede più da una parte all'altra, allora, armato di panno e penellino mi metto d'impegno e comincio a pulire, ma non si pulisce!! cioè lo sporco si spalma ma non viene via!! Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

alla fine sono andato avanti 20 minuti a pulirlo con il panno, ho pure provato, naturalmente prima mi son lavato i denti per non rompere le lenti Very Happy , ad alitarci sopra, ma il risultato non cambia!!

dopo tutta stapappardella....come si fa a pulire un filtro?? Rolling Eyes


Che casino Surprised oltretutto col rischio di graffiare la delicata superficie in vetro.

Scusa ma perche ti stai rovinando la vita ???? Mah vuoi sapere come pulisco io i filtri senza spendere una lira e avendo i migliori risultati possibili ????

Semplice, mettilo sotto il rubinetto dell'acqua corrente, una goccia di sciampo neutro (ma se non ce l'hai va benissimo anche un po si sapone liquido per piatti) spalma bene i tutto col ditino e poi risciaqua abbondantemente. Indi asciuga con panno morbido (ottimi i vecchi fazzoletti di cotone) per togliere qualunque traccia di umidità usa il Phono messo a bassa temperatura e da lontano.

Semplice no ! ! ! ??? Ops in due minuti hai un filtro pulitissimo, perfettamente sgrassato e senza pericolo di graffiarlo. Ti assicuro che non scherzo Smile .
Le salviettine specifiche servono per gli obiettivi, quelli mica puoi metterli sotto il rubinetto LOL

Ciao Enzo Ciao

quoto, fai così...veloce e pratico Wink

_________________
Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, occhio che il polarizzatore è formato da 2 filtri, di cui uno ruota, lo sapete.
Se lo mettete sotto il rubinetto non è che è a tenuta stagna.......avete già capito senza che continuo.
Per gli altri filtri no problem, in quel modo ci pulisco anche i vetrini di messa a fuoco. Smile
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Ragazzi, occhio che il polarizzatore è formato da 2 filtri, di cui uno ruota, lo sapete.
Se lo mettete sotto il rubinetto non è che è a tenuta stagna.......avete già capito senza che continuo.
Per gli altri filtri no problem, in quel modo ci pulisco anche i vetrini di messa a fuoco. Smile
Ciao.


Due filtri Surprised ???? ma sei sicuro ??? io ho sempre pulito il mio con metodo sopradescritto e non ho mai avuto nessun problema.
E poi adesso ho ricontrollato bene, e il mio polarizzatore lineare Hoya ha una sola lente che ruota sulla montatura. Forse parli dei circolari. I lineari come il mio hanno una sola lente, del resto se ruoti tutto il filtro ottieni lo stesso risultato che ruotare il filtro tenendo ferma la montatura, da questo si capisce che la lente è unica. Se poi sono due accoppiate che ruotano contemporaneamente io non riesco a vederlo.
Magari sono solo stato fortunato e non ho avuto infiltrazioni bho . . . Mah

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, Enzo, mi riferisco ai Pola circolari.
D'altronde chi ha macchine recenti autofocus usa per forza di quelli, sennò l'autofocus va in panne.
E sono composti da 2 lenti accoppiate.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Si, Enzo, mi riferisco ai Pola circolari.
D'altronde chi ha macchine recenti autofocus usa per forza di quelli, sennò l'autofocus va in panne.
E sono composti da 2 lenti accoppiate.
Ciao.


Per i Pola Circolari non so che dirti Boh? e prendo per buono quello che mi dici Ok! .
Quindi se prendo una DigiReflex non posso usare il mio vecchio Lineare Grat Grat ??? mi dai una brutta notizia, molto brutta Crying or Very sad .

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi sempre focheggiare a mano. Wink
Con quello che costano i Pola circolari.....
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi