 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 8:08 pm Oggetto: scansionare pellicole, cerco qualche consiglio |
|
|
ciao
premetto che ho uno scanner da 4 soldi per le pellicole, mi chiedevo, quando le scansiono qual'è il miglior modo?
aumento i dpi nella scansione?
Oppure lascio i dpi a 300 a umento le dimensioni dell'immagine per la grandezza che voglio?
ciao e grazie  _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Cerca di sfrutttare tutta la risoluzione ottica che il tuo scanner ha. In sostanza acquisici per ottenere il maggior numero di pixel possibile.
Stai solo attento che il tuo scanner lo faccia usando la sua risoluzione ottica e non per interpolazione (leggi il manuale).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
se scansioni un negativo a 300 dpi 35 mm ..e buono soltanto se lo devi ristampare a quella dimensione (35 mm appunto, che e` tipo un francobollo)
dovresti usare una risoluzione MOLTO maggiore (la piu` alta che il tuo scanner supporta) e evita di ingrandire in post.
la cosa fastidiosa e` che ti usciranno fuori un sacco di sporcizie, peli, polvere, ecc ecc... vacci di timbro e cerotto di photoshop per ripulire
se ci tieni alla foto e vuoi fare un bel postwork, manda il negativo in lab
ciao  _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ngnr Frank utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 330 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:56 am Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | ... se ci tieni alla foto e vuoi fare un bel postwork, manda il negativo in lab |
Insomma, anche nei lab fanno le cazz@te: ho appena ritirato 4 pellicole sviluppate e scansionate e non sono rimasto contento: rumore nelle parti nere o molto scure, grana evidentissima e colori sbiaditi, un paio di strisce di negativi le ha scansionate con una parte del fotogramma precedente che si vede...
Mi sa che da ora in poi uso l'adattatore x negativi dell'HP Scanjet 3570c che possiedo, solo che si perde un sacco di tempo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:59 am Oggetto: Re: scansionare pellicole, cerco qualche consiglio |
|
|
Sgambo ha scritto: |
Oppure lascio i dpi a 300 a umento le dimensioni dell'immagine per la grandezza che voglio?
|
Come ti è gia' stato detto, scansiona alla massima risoluzione ottica concessa dal tuo scanner. Tieni conto che 2400 dpi sono il minimo se, ad esempio, poi vuoi fare delle buone stampe 20x30 (il file risultante è di circa 35-40 Mb, per una scansione di un negativo 35mm)
Una volta scansionato, il file visto in scala 1:1 ti sembrerà una schifezza, tutto sgranato; non preoccuparti, poi in stampa è tutta un'altra cosa, dopo un opportuno passaggio in fotoritocco per rimuovere polvere, pelucchi e sistemare livelli e nitidezza (io faccio tutto in postwork, non in fase di scansione). _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|