photo4u.it


Canon 35mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teoxtrot
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 357
Località: Livorno e Roma (dipende...)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 3:47 pm    Oggetto: Canon 35mm Rispondi con citazione

Salve a tutti! Sono un neofotografo Canonista, appassionato per il momento di fotografia 35mm. Accetto volentieri ogni forma di consiglio per addentrarmi in questo mondo.

le poche, ridicole foto presenti nella mia galleria sono state scattate con una compatta digitale, in attesa che acquisti uno scanner per postare i miei scatti su pellicola (magari ancora + ridicoli! Imbarazzato )

Grazie in anticipo a chiunque voglia scambiare quattro chiacchere senza alcun megapixel!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 4:32 pm    Oggetto: Re: Canon 35mm Rispondi con citazione

teoxtrot ha scritto:

Grazie in anticipo a chiunque voglia scambiare quattro chiacchere senza alcun megapixel!


Innanzitutto benvenuto....... Smile

Perchè ti fanno schifo i megapixel? Non servono anche loro a fare fotografie come la pellicola?

Cerca di liberare la mente da pregiudizi, inquadra, esponi e scatta.

Buonissime foto anche a te.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teoxtrot
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 357
Località: Livorno e Roma (dipende...)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il benvenuto, non ho detto che mi fanno schifo, ma soltanto che per il momento scatto a pellicola perchè non psseggo una reflex digitale. Mi sono però accorto che in molti forum la pellicola è off-limits!
Ancora grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è una forma d'arte che culmina con la stampa. Non si deve considerare come è stata scattata la foto ma solo il risultato finale.............o no???? Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo

La pellicola è Off-Limits solo per coloro che non l'hanno mai usata. Riconosco le indubbie qualità del digitale ma la pellicola aveva ( e per chi può ancora stampare lo ha tutt'oggi) un indubbio fascino.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teoxtrot ha scritto:
Grazie per il benvenuto, non ho detto che mi fanno schifo, ma soltanto che per il momento scatto a pellicola perchè non psseggo una reflex digitale. Mi sono però accorto che in molti forum la pellicola è off-limits!
Ancora grazie


Innanzitutto benvenuto!
Credo che per molti la pellicola sia off-limits per via dei seguenti fattori: minor praticità (ci impieghi mooolto di più a mettere una foto online), minor controllo (pochissimi si sviluppano da soli gli scatti, specie a colori), maggior costo finale dell'immagine.
Io sono rinato con il digitale; la mia passione è nata usando la pellicola, ma vista l'incompetenza (e la fame di soldi) del laboratorio di stampa della mia zona (quasi monopolista nel raggio di 15 km), mi era completamente passata la voglia; ora sono completamente indipendente e il "fotografo" non mi vede più; inoltre faccio tutto davanti alla scrivania, compreso l'invio delle stampe.
Ogni tanto però mi viene voglia del b/n su pellicola, ma dato che non ho modo di avere una camera oscura, mi trattengo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:

Ogni tanto però mi viene voglia del b/n su pellicola, ma dato che non ho modo di avere una camera oscura, mi trattengo.
Ciao


Mentre stavo scrivendo ho stampato un A4 in BN...il ritratto del mio ultimo pargoletto. Non sarà emozionante come quando sviluppavo la FP4.....ma il risultato 8su inkjet) non è affatto male anzi............ Wink

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
teod ha scritto:

Ogni tanto però mi viene voglia del b/n su pellicola, ma dato che non ho modo di avere una camera oscura, mi trattengo.
Ciao


Mentre stavo scrivendo ho stampato un A4 in BN...il ritratto del mio ultimo pargoletto. Non sarà emozionante come quando sviluppavo la FP4.....ma il risultato 8su inkjet) non è affatto male anzi............ Wink

Ciao, Carlo


Sì, sì, anch'io stampo i b/n da inkjet ogni tanto, e non mi lamento (quando cambiano colore li ristampo o li mando in laboratorio per farli ristampare).
Il fascino del b/n a pellicola è comunque innegabile (inoltre alcuni sistemi di stampa per ora non ci sono per il digitale).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neontuner
bannato


Iscritto: 03 Mgg 2006
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:


Mentre stavo scrivendo ho stampato un A4 in BN...il ritratto del mio ultimo pargoletto.
Ciao, Carlo


cavolo carlo, si vede in tutti i reply che scrivi che sei innamorato da matto di tuo figlio! Wink

ti stimo, sei un bullo! Ok!

_________________
Avanzi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai, a 44 anni avere un pargoletto di 6 mesi in giro per casa ti offre l'occasione di divertirti un pò con la macchinetta.

Poi, essendo all'estero, stavo preparando delle stampe per i nonni da portare in Italia a Natale. Sono contento della Canon Pixma 4000 ho ottenuto delle buone stampe.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neontuner
bannato


Iscritto: 03 Mgg 2006
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Sai, a 44 anni avere un pargoletto di 6 mesi in giro per casa ti offre l'occasione di divertirti un pò con la macchinetta.

Poi, essendo all'estero, stavo preparando delle stampe per i nonni da portare in Italia a Natale. Sono contento della Canon Pixma 4000 ho ottenuto delle buone stampe.

Ciao, Carlo


immagino mettera a dura prova l'ai-servo della tua macchina!!! Mandrillo

_________________
Avanzi qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda...ti dirò...scatto sempre in one shot... Wink

Tutto sommato si mette bene in posa..... Very Happy Very Happy Very Happy

Caio, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teoxtrot
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 357
Località: Livorno e Roma (dipende...)

MessaggioInviato: Sab 02 Dic, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beato te!!!! IO HO UN PARGOLETTO DI 13 MESI E DEVO SCEGLERE TRA SCATTI AD 1/1000 O PANNING SUI MOBILI DEL SALONE!!!!

Concordo pienamente con voi sula praticità, ma intendevo comunicare che, talvolta, chi come me non ha ancora fatto "il grande salto" può incappare in discussioni di fotografia e sentirsi o retrogrado o, peggio che mai, dimostrare di non aver argomeni per sostenere le discussioni attuali, sempre più incentrate sulle differenze tra CMOS e CCD, o tra 350 e 400d.

Io cosa racconto? Che oggi pomeriggio andavo cercando le Fujicrome Velvia da 100 ASA? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
La fotografia è una forma d'arte che culmina con la stampa

E a volte la proiezione è ancora più emozionante! Smile Tra l'altro nel dominio digitale non c'è ancora nulla di minimamente paragonabile alla qualità di una DIA proiettata come si deve! Non a livello consumer per lo meno...

[EDIT] Urka! Manco a farlo apposta... subito dopo il post mi sono accorto dell'ultima affermazione dell'autore del thread! Very Happy Dalle mie parti, in paese, la vendono ad 'appena' 9€ al rullo! Rolling Eyes Qualcosa meno in città ma non molto meno... E' per un fotoamatore entusiasta/prolifico ma squattrinato può essere un problema...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Letturo, dal tuo intervento suppongo tu non sia sposato..... Wink

Io ho dovuto rinunciare alle dia quando mi sono sposato. Mia moglie voleva poter vedere su carta le foto e mal tollerava lo schermo in casa.

Le stampe sono state un ripiego. Però, trovando laboratori professionali i risultati sono stati molto interessanti.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Io ho dovuto rinunciare alle dia quando mi sono sposato. Mia moglie voleva poter vedere su carta le foto e mal tollerava lo schermo in casa.


Questa storia l'ho già sentita Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
CarloC ha scritto:
Io ho dovuto rinunciare alle dia quando mi sono sposato. Mia moglie voleva poter vedere su carta le foto e mal tollerava lo schermo in casa.


Questa storia l'ho già sentita Very Happy Very Happy Very Happy



Mal comune, mezzo gaudio....... Very Happy


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teoxtrot
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 357
Località: Livorno e Roma (dipende...)

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proiettore?

Mia moglie mal tollera il cavalletto richiuso!! Very Happy Very Happy

Comunque ritengo che la stampa, sebbene non paragonabile a dia, possa dare buone soddisfazioni. A parte quando sedicenti laboratori, ormai troppo avvezzi a digitale e pc, ti stampano un misero 20x30 con la faccia di tuo figlio che poveretto sembra un lebbroso terminale.
Poi ti senti dire sà, non stampano più in molti ingrandimenti da negativo, siamo dispiaciuti, comunque non gliela faccio pagare niente (vorrei ben vedere!!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Ciao Letturo, dal tuo intervento suppongo tu non sia sposato..... Wink

LOL No no, non lo sono. Comunque è vero che le DIA stanno un po' antipatiche a tantissimi... Non si possono 'sfogliare' né appendere, i duplicati alla fine non si fanno mai, a stamparle in modo degno costa caro...

Le foto in DIA sono più difficili da 'condividere', questo è un dato di fatto Triste Avendo un buono scanner già sarebbe un'altra cosa ma i pochi soldi che ho da dedicare a quest'hobby trovano sempre una destinazione più allettante Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teoxtrot
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 357
Località: Livorno e Roma (dipende...)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi oggi mi è arrivato il 70/300 sigma, sono felicissimo!!!!
_________________
Neofita con passione crescente ogni giorno di più!

Guardate le mie foto e lasciatemi un commento, sempre e comunque ben accetto. Farò altrettanto ma soprattutto ne farò tesoro per migliorare grazie a voi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi