photo4u.it


macro e ADI
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 3:35 pm    Oggetto: macro e ADI Rispondi con citazione

ciao ragazzi vorrei chiedervi un parere: secondo voi quanto è importante l'ADI nelle macro?
immagino che tutti diranno che è molto importante.... ma io riflettendoci sono giunto a concludere che piccoli errori di esposizione si possono aggiustare in photoshop!
...poi secondo me serve più per soggetti troppo chiari o troppo scuri che in tutte le altre occasioni e poi considerarerei il fatto che usando flash esterni difficilmente lo si userà montato sul contatto a caldo ma se wireless in posizione decentrata e quindi senza l'ausilio ADI mentre se montato sulla slitta la potenza sarà comunque eccessiva per soggetti posti a pochi cm di distanza per cui ADI non penso sia indispensabile!!!

concordate? altre riflessioni? pareri?
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tonymax
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 589
Località: torino

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho azzecato tutti i punti di discussione o e banale o non interessa a nessuno! pensavo che ci si potesse scambiare opinioni fra tanti e invece non sembra interessare nessuno up ragazzi up.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto flash usi nelle macro?
L'ADI è ottimo, ma nelle macro ha poco senso, a meno che tu non usi un flash anulare, che è molto specifico ed applicato spesso in ambito medico.

In generale nella macrofotografia non ha senso il flash (per me).
Sia ben chiaro, intesa come macrofotografia naturalistica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse mi sbaglio,
ma credo che esista un unico flash anulare adi: il sigma non so come.
i vecchi minolta, promaster, e forse anche i nuovi sony non sono adi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora io invece sono di opinione diversa in quanto in macro-naturalistica si può usare il flash,sempre di schiarita ovviamente,e penso che se usato bene dà più limpidezza ai colori e brillantezza nell'immagine!!
l'adi serve sempre in quanto nn tiene conto della riflessione degli oggetti ma si basa sulla loro effettiva distanza per il lampo,fatto stà che cmq sia sempre tu a correggerla per avere degli ottimi risultati,perche ad esempio la risposta che avrebbe in un fiore bianco e uno blu scuro,nn sarebbe la stessa,ovvero con la prima sicuramente dovrai diminuire un pò e con la seconda aumentare un pò.
ora se sei indeciso se prendere l'ultimo macro o il primo,io ti consiglierei di prendere l'ultimo D,anche perchè nn penso ci sia questa enorme differenza nei prezzi,in quanto l'ADI può sempre servire se nn nelle macro in tutti gli altri casi in cui vorrai usare l'obiettivo!! Ciao

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io penso che il flash possa essere molto utile in macrofotografia (basta fare un giro sul forum macro per avere ottimi esempi),
se sony però costruisce macro adi ma non flash adi la potenzialità delle nuove lenti non viene sfruttata dai vecchi flash (il sigma non credo sia tanto facile da trovare).
L'ultimo macro 100 D di listino costa quasi il doppio di quanto costano i vecchi macro usati. (850€ contro i 400-450 dei vecchi).
Naturalmente potendo spendere meglio prendere lenti nuove, impacchettate, splendenti LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'ultimo macro 100 D di listino costa quasi il doppio di quanto costano i vecchi macro usati. (850€ contro i 400-450 dei vecchi).
lasciamo perdere il nuovo,che se nn scenderà con i prezzi farà la stessa fine di minolta che l'ha preceduta....l'ultimo D usato a meno di trovare "estorsioni" dovrebbe stare sui 400 euro per i più vecchi anche meno,molto meno..... Non ci siamo ,stiamo sempre parlando di un 100 macro,nn è mica d'oro anche se molto buono!!! Rolling Eyes
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se trovi un 100mm macro minolta d a 400-450 avvertimi!
penso che prima di 4-6 mesi a quel prezzo non si troveranno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se trovi un 100mm macro minolta d a 400-450 avvertimi!
quello che voleva vendere isutzu era a quella cifra,e mi sembrava ottimo!!!
P.S. nazza nn mi dire che con tutto quel giro di lenti che hai su e-bay nn ce la fai a trovarlo dai.....hai pure il biancone? Pallonaro

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultimo anulare Minolta non è altro che un 3600 modificato, quindi penso sia ADI...
Citazione:

penso che se usato bene dà più limpidezza ai colori e brillantezza nell'immagine!!


Questo è vero, ma devi usarlo in maniera divina, sennò sembra tutto di plastica e lo sfondo diventa troppo scuro per valutare forse la cosa più bella della macrofotografia... Lo sfocato!

Preferisco la luce naturale sempre! Anche se la flashata ben calibrata da una brillantezza e nitidezza inarrivabili...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma devi usarlo in maniera divina, sennò sembra tutto di plastica e lo sfondo diventa troppo scuro per valutare forse la cosa più bella della macrofotografia... Lo sfocato!
questa bisogna che me la sieghi cejes!!?? Rolling Eyes
ma perchè tu in macro guardi lo sfocato?
io guardo più all'illuminazione(una cosa molto difficile secondo me nelle macro e al dettaglio ottenuto,infatti le ottiche macro nn sono famose per avere un bello sfuocato,di solito è molto duro e contrastato,oltre che molto leggibile,e credo perchè l'ottica è studiata x avere la massima nitidezza e leggibilità anche nel fuori fuoco...mi sbaglio?bhoo nn me ne intendo molto,ma secondo me è così Ops

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei chi ha ragione ....... forse entrambi!
è vero che bisogna valorizzare il soggetto con una definizione e nitidezza superiori, ma è anche vero che in macro io apprezzo molto, ma credo che sia opinione comune, un ottimo sfocato che riesca a far staccare oltremodo il soggetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
che in macro io apprezzo molto, ma credo che sia opinione comune, un ottimo sfocato che riesca a far staccare oltremodo il soggetto.
si,ma lo sfuocato im macro te lo dà la vicinanza all'oggetto,infatti nn userei mai un 2,8 per fare delle macro,ma magari un f8-11-16 al max ma da molto vicino e quindi sarà lo stesso,grazie alla focale,un effetto di fuori fuoco che farà staccare molto il soggetto!!
inoltre il flash secondo me è molto importante anche di giorno nelle macro,nn come l'ho usato io nella foto che ho in galleria,ma quella mi piaceva così sparata Pallonaro soprattutto per togliere ombre fastidiose o rendere più brillanti i colori sempre molto ben mescolato alla luce ambiente....
posso pure sbagliarmi è,ma io la vedo così la macro...

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
se trovi un 100mm macro minolta d a 400-450 avvertimi!
quello che voleva vendere isutzu era a quella cifra,e mi sembrava ottimo!!!
P.S. nazza nn mi dire che con tutto quel giro di lenti che hai su e-bay nn ce la fai a trovarlo dai.....hai pure il biancone? Pallonaro


quello che vendeva Isutzu era un affare, gli ultimi 100mm d sono andati via a quasi 600€ su ebay, non ci sono 100mm d in europa a meno (non solo su ebay ma anche su numerosi mercatini). C'è anche chi qui ha venduto il biancone a meno di 600€, ma il prezzo medio (al momento ) è di quasi 1300€
Ho fatto delle ricerche su internet e mi sembra proprio non siano adi gli anulari minolta!
Cmq, personalmente, ho visto dei risultati molto soddisfacenti con i flash in macro proprio sul forum di photo4u, anche se credo non sia facilissimo da usare in maniera corretta.
Infine, correggetemi se dico castronerie ma sono una sega, usando sapientemente il flash credo sia anche possibile isolare dallo sfondo il soggetto, illuminando questo e lasciando lo sfondo nero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
che in macro io apprezzo molto, ma credo che sia opinione comune, un ottimo sfocato che riesca a far staccare oltremodo il soggetto.
si,ma lo sfuocato im macro te lo dà la vicinanza all'oggetto,infatti nn userei mai un 2,8 per fare delle macro,ma magari un f8-11-16 al max ma da molto vicino e quindi sarà lo stesso,grazie alla focale,un effetto di fuori fuoco che farà staccare molto il soggetto!!
inoltre il flash secondo me è molto importante anche di giorno nelle macro,nn come l'ho usato io nella foto che ho in galleria,ma quella mi piaceva così sparata Pallonaro soprattutto per togliere ombre fastidiose o rendere più brillanti i colori sempre molto ben mescolato alla luce ambiente....
posso pure sbagliarmi è,ma io la vedo così la macro...

Scusa biberon, ma quale legge vieta di fare la macro con 2,8? Chi dice che bisogna per forza usare f11? Questa delle regole fisse e non "elastiche" non la digerisco! Io dico che si può fare macro a f2,8, f4, f5,6, f8 ecc...
Perchè limitarsi a delle aperture canoniche? Poi dico, siamo qui anche per sperimentare! Dipende anche cosa vogliamo mostrare con il nostro scatto!

Scusate lo sfogo, ma io la penso così! W la creatività fotografica!

P.S.: WLcF, ecco cosa Vale ha scritto sulla tuta... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Infine, correggetemi se dico castronerie ma sono una sega, usando sapientemente il flash credo sia anche possibile isolare dallo sfondo il soggetto, illuminando questo e lasciando lo sfondo nero.


E' questo il punto... Se vuoi lo sfondo nero... Io no...
Cmq mi accodo a Taz e Dolomitico

Biberon: ma che fai ti auto-rispondi di tecnica? Very Happy Very Happy Very Happy

Citazione:
infatti le ottiche macro nn sono famose per avere un bello sfuocato,di solito è molto duro e contrastato,oltre che molto leggibile,e credo perchè l'ottica è studiata x avere la massima nitidezza e leggibilità anche nel fuori fuoco...


Qua me sa che hai detto na ca**ata...
E di macro ne hai viste pochine...
Che ce el mettono a fare 400lamelle secondo te?

Ecco quello che intendo: questa è una grande macro in cui si uniscono alla perfezione illuminazione, nitidezza e sfocato (Taz aperitivo please... Very Happy )



album_pic.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 286 volta(e)

album_pic.php.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che onore Cejes ............. sono commosso e lusingato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Citazione:
Infine, correggetemi se dico castronerie ma sono una sega, usando sapientemente il flash credo sia anche possibile isolare dallo sfondo il soggetto, illuminando questo e lasciando lo sfondo nero.


E' questo il punto... Se vuoi lo sfondo nero... Io no...
Cmq mi accodo a Taz e Dolomitico

Biberon: ma che fai ti auto-rispondi di tecnica?

Citazione:
infatti le ottiche macro nn sono famose per avere un bello sfuocato,di solito è molto duro e contrastato,oltre che molto leggibile,e credo perchè l'ottica è studiata x avere la massima nitidezza e leggibilità anche nel fuori fuoco...


Qua me sa che hai detto na ca**ata...
E di macro ne hai viste pochine...
Che ce el mettono a fare 400lamelle secondo te?
guarda che nn l'ho scritto io quello io avevo scritto ben altro
Citazione:
sempre molto ben mescolato alla luce ambiente....
cher è ben diverso!!
e poi quella foto che hai postato forse nn rende leggibile lo sfuocato,ti sembra uno sfuocato di un 100 nn macro o di un 85,a me no,anzi mi sembra abbastanza duro,e nn ho detto nn bello,ma diverso!!
se guardi le foto postate da ric del suo 100 ti rendi subito conto della differenza Muro e capisci quello che volevo dire io!!
Citazione:
Scusa biberon, ma quale legge vieta di fare la macro con 2,8? Chi dice che bisogna per forza usare f11? Questa delle regole fisse e non "elastiche" non la digerisco! Io dico che si può fare macro a f2,8, f4, f5,6, f8 ecc...
Perchè limitarsi a delle aperture canoniche? Poi dico, siamo qui anche per sperimentare! Dipende anche cosa vogliamo mostrare con il nostro scatto!

X dolomitico:le macro le puoi fare anche a 2,8,o 4 e chi te lo vieta,solo che nelle macro si cerca(secondo me)di avere una buona nitidezza,una resa uniforme tra centro e bordi e qualcosa a fuoco,ed in un 100 mm(nn prendere come base solo il formato aps) per avere una pdc decente da 25-30 cm,nn so la reale distanza minima di messa a fuoco di una ottica macro,si dovrebbe usare un diaframma almeno di f 5,6 o 8,poi puoi usare anche f2,8 ma nn avrai la stessa nitidezza e pdc!!ù
X taz:bella macro taz,mi piace molto luce e composizione...e sì un pò più di pdc ci stava secondo me, almeno per mettere le zampe anteriori a fuoco!! Very Happy cmq molto bravo!!! Ok!
tutto qui nn c'è bisogno di prendersela su uno ha opinioni diverse dalle proprie...io nn lo faccio mai,invece qui nel forum pare nn si possa mai dissentire che ti lapidano!!!bhooo!!! Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tazmataz
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1325
Località: Tolentino/Mesagne/Soleto

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace sempre assistere ai Vs. scontri ........ amichevoli!

vorrei solo dire una cosa, io di tecnica fotografica non sò un tubo, tutto quello che ho imparato, l'ho imparato in questo forum e con la varie fonti web e purtroppo non ho mai avuto la voglia ed il tempo di mettermi a leggere qualche testo specifico. Quindi necessariamente, per quanto mi riguarda, a volte potrei infrangere delle regole fondamentali della fotografia e allora ......................... CHISSENEFREGA!
Quindi allacciondomi all'amico Dolomitico, dico che se uno scatto è piacevole ed apprezzato in primis da chi lo fà e magari da qualche osservatore, tanto basta!! O meglio tanto basta a me!!
Ragazzi io mi sono visto commentare da utenti molto apprezzati che sicuramente saranno bravissimi e professionisti del campo, dei miei scatti in maniera più o meno edificante, andavo a vederele lle oro gallerie per capire fare confronti o altro e trovavo scatti fatti a lampadine colorate in movimento o cmq foto che non mi trasmettevano assolutamente nulla!!!!!!
La fotografia "si dice" sia un'arte ............ allora lasciamo sfogo alla creatività!! Liberissimi di seguire i canoni preconcetti, ma altrettanto liberi di scattare senza la regola dei 2/3 tanto per dire (o come si chiama lei)!!!
Spero di essermi spiegato ................ quando comincio co sti discorsi alla fine mi incasino! Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai non piange! Crying or Very sad Very Happy Se dai tutte quelle testate sul muro poi è logico che ti fai male! LOL

La prima citazione che ho fatto è di nazza, la tua infatti l'ho messa dopo aver scritto "Biberon:"

Una ripresa 100 macro a f8 nn ha la stessa pdc di una ripresa 100 "normale" a f8. Devi chiudere di più... tanto che alcuni Sigma permettono anche f45.
Il 50mm AF sicuro, ma mi sembra anche un vecchio 90mm AF...

E' anche per questo che per me la piacevolezza dello sfocato è importantissima. Lo sfocato della macro di taz non mi sembra più "duro" di quello di un tele normale...
Ad okkio penso che quello sia f8 ma deve confermarlo lui nn sono sicurissimo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi