photo4u.it


info agefix

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
onewhiteduck
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 26
Località: apulia

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:13 am    Oggetto: info agefix Rispondi con citazione

risolto l'argomento studional, volevo un piccolo chiarimento: agefix, diluizione 1+7 x un litro, che ne dite?qualcuno di voi lo usa? 4 minuti sono sufficienti? thanks!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso 1+5 per 5/8 minuti (dipende dalle pellicole). Con le tabulari a 1+7 diventa troppo lungo.
Importante anche la quantità di rulli trattati. Con 1+5 non supero mai i 6 dilazionati o 8 consecutivi (ma siamo già oltre i miei standard).
Se lo vuoi usare 1+7 con le tabulari puoi arrivare e superare anche i 10min.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sempre usato la diluizione 1+7 per via della maggiore comodità, va bene sia per la carta che per le pellicole.
Verso la bottiglietta di Agefix in una bottiglia di vetro da 1 litro e poi la riempio di acqua fino all'orlo.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 05 Dic, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo uso 1+7 per 11 minuti con tutte le pellicole in modo da standardizzare il trattamento. Mai avuto problemi di alcun genere con nessuna emulsione.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi