Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:03 pm Oggetto: Formattare o no l'hd? |
|
|
Ho ordinato su www.usbgeek.com il digimate II (pagato 42 dollari usa comprese le spese di spedizione).
La domanda è: prima di prima di montare l'hd che espianterò da un portatile ormai defunto, devo formattare l'hd?
Grazie. _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
visto che è nuovo fai la formattazione veloce,io faccio sempre cosi con ha nuovi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
la formattazione puoi farla anche in seguito al montaggio.
il problema è che penso non ti convenga formattarlo con file system NTFS, ma un FAT32.
cmq dipende dal digimate che file system supporta _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
di formattare devi farlo proprio! anche volendo non funzionerebbe perchè gli HD nuovi non vengono mai formattati anche per dare una garanzia a chi lo acquista che non sia stato mai usato!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ti faccio notare che l'hd non è nuovo ma riesumato da un defunto  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
aaah...siii...non lo avevo capito! che figura di m....a!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | il problema è che penso non ti convenga formattarlo con file system NTFS, ma un FAT32. |
Ecco, qualcuno riesce a tradurre dall'arabo all'italiano??
Pensavo di procedere in quest'ordine:
1-estrarre l'hd dal pc ormai inutilizzato;
2-inserirlo nel digimate;
3-collegare il digimate al pc e formattare...
Che dite, farò una stupidata? _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Va bene, per quanto riguarda NTFS o FAT32, sono 2 formati diversi concordo per farlo in FAT32, per il fatto che così riesci a leggerlo con più sistemi operativi ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho quasi capito...
Ma se comunque (per ignoranza mia) lo formattassi in NTFS e mi accorgessi che ciò mi causa roblemi, sarei sempre in tempo a riformattarlo in FAT32 o no? _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:11 pm Oggetto: |
|
|
si sei sempre in tempo,non è perche lo formatti in NTFS che dopo non puoi piu farlo in FAT32
io formatto in NFTS,mai avuto problemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma conoscete partion magig 8???? ti passa l'hd con sistema operativo e tutto in resto da fat32 a ntfs e viceversa in 10 minuti!!!!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
allora ti spiego per sommi capi le differenze, fermo restando che cmq la formattazione in un modo non implica che non possa essere cambiata.
NTFS è il file system che usano i sistemi operativi nuovi orientati alle reti. Tra l'altro consente di gestire hd di grosse dimensioni con un elevatissimo numero di file.
FAT 32 è il modello precedente di file system, che per hd in cui sn presenti file in numero limitato è preferibile da usare rispetto ad un NTFS (addirittura esisterebbe FAT16 che credo sia ancora più adatta in questo caso...)
ora la questione è che tu dal pc leggeresti l'hd cmq, in qualsiasi modo è stato formattato. La questione è però come il digimate II scriva i dati. Io penso che il processore che trovi lì prevede la gestione dei file con un file system a FAT e non NTFS, perchè non avrebbe senso usare un NTFS in quel caso.
Anzi visto che per quante foto tu possa scattare, il numero di file non sarà mai tanto grande, per questo non scarterei l'ipotesi del FAT16.
Spero di averti chiarito le idee e anche se per farlo ho dovuto usare concetti che esulano la fotografia, è sempre una nozione in più  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | scusate ma conoscete partion magig 8???? ti passa l'hd con sistema operativo e tutto in resto da fat32 a ntfs e viceversa in 10 minuti!!!!  |
queste modifiche non farle se vuoi che il tuo sistema operativo resti stabile e sempre in forma  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo St4Ski0!
Concetti recepiti!
Ho dato un occhio alle specifiche del Digimate II e il file system è riportato come FAT16/32. QUindi penso proprio che formatterò in FAT32.
Ancora grazie! _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
i-ffvc ha scritto: | Grandissimo St4Ski0!
Concetti recepiti!
Ho dato un occhio alle specifiche del Digimate II e il file system è riportato come FAT16/32. QUindi penso proprio che formatterò in FAT32.
Ancora grazie! |
visto che ti supporta la FAT16 io la proverei..potrebbe essere molto più veloce nel gestire le immagini  _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi è appena arrivato il Digimate II.
Sul manuale c'è scritto come formattare l'hd (FAT32) e la procedura da seguire.
Spiega anche come inserire l'hd nel Digimate, dice di assicurarsi che sia io sia l'hd che il digimate siano messi a terra, come faccio? _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
i-ffvc ha scritto: | ........ dice di assicurarsi che sia io sia l'hd che il digimate siano messi a terra, come faccio? |
.... semplice, vai in garage ti sdrai sul pavimento e lavori da li !!!!!!!
per lavorare a norma con i componenti elettronici si dovrebbe avere un bracciale collegato a terra e un piano di lavoro semiconduttore anch'esso collegato a terra ...... non penso che a casa hai tali strumenti e un collegamento a terra disponibile.
lavora su un tavolo ed evita indumenti sintetici, questo normalmente basta a prevenire gran parte dell'elettricita' statica.  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
OK, grazie...
AMORE, SE QUALCUNO MI CERCA SONO IN GARAGE!!!!!  _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i-ffvc nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 9:19 am Oggetto: |
|
|
Rieccomi ad assillarvi.
L'HD che ho inserito nel digimate è da 38 giga. In FAT32 non riesco a formattarne più di 32 giga. Devo rassegnarmi non usare i rimanenti 6 giga o c'è un modo di creare una partizione unica più grande di 32 giga in FAT32? _________________ Gatto bianco ruba luce e la rende a chi lo vede; gatto nero la nasconde e, se non l'ha, non la richiede.
DVDS - Shymmtakula |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super5600 utente

Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 146
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
32 Gb è il limite del FAT32 Per il rimanente spazio crea un altra partizione! al 99% il Digimate II
dovrebbe leggere più partizione come tutti i disci esterni usb _________________ FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|