Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:43 am Oggetto: canon 50ino a f1.8 perchè? |
|
|
ciao a tutti vorrei avere lumi circa questa foto.
poca luce quindi ho montato il mio 50ino a f1.8
tempi 1/60 perchè visto dalla mia canon 350 d andava bene l'esposizione ma poi ...ecco il risultato?
dovevo alzare necessariamente gli iso ?( che erano 100 perchè non volevo avere la grana ) sbaglio qualcosa nella messa a fuoco?
vi ringrazierei tantissimo per un aiuto...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 795 volta(e) |

|
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:56 am Oggetto: |
|
|
l'immagine è do bassissima qualità, non si capisce dove sia il difetto.
ma perchè è tutta a righine?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ngnr Frank utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 330 Località: Foggia
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 1:16 am Oggetto: |
|
|
Se hai scattato a f/1.8 tieni conto che - per distanze di pochi metri - la profondità di campo è ridottissima, il che ti può far pensare ai problemi di messa a fuoco.
IMHO meglio alzare gli ISO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
in poche parole è venuta la signora a fuoco e il marito decisamente fuori fuoco.
si ero vicino ma pensavo che la distanza bastasse per mettere a fuoco entrambi. evidentemente ho visto male.
ma quindi per un servizio fotografico dovrei usare qualcosa di diverso?
il 50ino mi sembrava il modo migliore e meno costoso per questo genere di cose.
..dentro le chiese le case con poca luce....
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
smilzotuzzo ha scritto: |
il 50ino mi sembrava il modo migliore e meno costoso per questo genere di cose.
..dentro le chiese le case con poca luce.... |
si, la pdc è una brutta bestia...
qui
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
inserendo i dati ed ipotizzando una distanza di 2 m otteniamo una pdc di 11 cm.......
avendo usato il flash avresti potuto usare un f2.8. ma poi.. rumore? ma scatta anche ad iso 800. ci fai stampe a3 perfette
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
è un problema dipendente dalla pdc....
per ottenere il miglior compromesso diaframma-tempo-iso-pdc, vai qua e stampati la pagina relativa al 50ino.....te la porti appresso e controlli i dati al bisogno....
http://www.dofmaster.com/doftable.html
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma se il tempo è 1/60 come dice lui con un 50mm (85 equivalenti), per la regola empirica del tempo di sicurezza, qui siamo ben sotto.
Quindi alla ridotta pdc si somma anche un po' di mosso secondo me......
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | scusate ma se il tempo è 1/60 come dice lui con un 50mm (85 equivalenti), per la regola empirica del tempo di sicurezza, qui siamo ben sotto.
Quindi alla ridotta pdc si somma anche un po' di mosso secondo me...... |
giusto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Se usavi il flash non dovevi preoccuparti troppo ne di grana ne del diaframma che in questo caso poteva benissimo esser un po più chiuso.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | scusate ma se il tempo è 1/60 come dice lui con un 50mm (85 equivalenti), per la regola empirica del tempo di sicurezza, qui siamo ben sotto.. |
ma dai Attilio... oltretutto hai dimenticato che il lampo del flash (se è sorgente principale di luce) congela i movimenti? dura 1/10000 di secondo
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ma per questo scatto è stato usato il flash?
non avevo capito......
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
ma dai Attilio... oltretutto hai dimenticato che il lampo del flash (se è sorgente principale di luce) congela i movimenti? dura 1/10000 di secondo |
come, come???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
che?
e poi... ancheuno scatto a 1/60 a 80mm mica è detto che venga per forza male...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | che?
e poi... ancheuno scatto a 1/60 a 80mm mica è detto che venga per forza male... |
dico com'è la storia del flash?? è una cosa che non so.....
dimmi.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | dico com'è la storia del flash?? è una cosa che non so.....
dimmi.....  | Come non lo sai ???
Lo sanno pure i sassi.
E' una vita che la qualità di una macchina si misura anche per la velocità del sicnro flash e tu te ne esci con sta frase ???
Alla lavagna e scrivi 100 volte in bella calligrafia.
Il flash dura i/10.000 di sec e dunque congela il movimento.
Forza, comincia scrivere, sennò in ginocchio sui ceci col cappello da asino.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
secondo te, il lampo del flash dura "parecchio"?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
si ma non ho capito questo intervento:
marklevi ha scritto: | sottobosco ha scritto: | scusate ma se il tempo è 1/60 come dice lui con un 50mm (85 equivalenti), per la regola empirica del tempo di sicurezza, qui siamo ben sotto.. |
ma dai Attilio... oltretutto hai dimenticato che il lampo del flash (se è sorgente principale di luce) congela i movimenti? dura 1/10000 di secondo |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
fai una prova in casa. con non tanta luce scatta con un tempo lentuccio usando il flash
io ho fatto una prova con 280mm su 20d (oltre 400mm eq) a 1/30 credo, nitido grazie al flash
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | fai una prova in casa. con non tanta luce scatta con un tempo lentuccio usando il flash
io ho fatto una prova con 280mm su 20d (oltre 400mm eq) a 1/30 credo, nitido grazie al flash |
e da cosa dipende questa cosa??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
buona notte Granà
per effetto di "freeze" dato dal lampo del flash
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|