photo4u.it


Meglio interpolare o diminuire i DPI?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 8:29 am    Oggetto: Meglio interpolare o diminuire i DPI? Rispondi con citazione

Mi spiego meglio:

ho fatto una foto con la mia Fuji S5600, da 5 MP, e vorrei stamparla 40x30.
A questo punto mi chiedo: è meglio interpolare, inventando i pixel, fino a 20 MP circa e mandarla in stampa a 300 DPI circa oppure è meglio lasciarla a 5 MP e mandarla in stampa a 165 DPI?

Per l'interpolazione parto dal RAW quindi "credo" sia meglio che partire da un JPG, me lo confermate?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danfic
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 146
Località: Offida (AP)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella domanda, me lo sono chiesto anch'io.

Provo a darne un'altra versione: meglio fidarsi dell'algoritmo di ricampionamento del proprio sw di fotoritocco o di quello della macchina dello stampatore?

Io ho appena fatto una (mezza) prova:
- ho mandato in stampa (digitalpix) delle foto 19x13 a 400 dpi (risoluzione della macchina) -> perfette in risoluzione
- poi ho mandato un'altra foto 19x13 (non la stessa, ecco perché "mezza prova") a 280 dpi -> ottimo il risultato, pressoché impercettibile la differenza.

Ripeto, non è una prova molto significativa (la diff. di dpi non è così alta e poi non è stata fatta sulla stessa foto) ma il risultato è cmq soddisfacente.

Magari prova ad ordinare due stampe: per una gli mandi la foto ricampionata da te, per l'altra lasci fare a loro. Poi confronti e ci fai sapere Wink

Ciao,
Daniele.

_________________
danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF


Ultima modifica effettuata da danfic il Gio 23 Nov, 2006 4:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:00 pm    Oggetto: Re: Meglio interpolare o diminuire i DPI? Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Mi spiego meglio:

ho fatto una foto con la mia Fuji S5600, da 5 MP, e vorrei stamparla 40x30.
A questo punto mi chiedo: è meglio interpolare, inventando i pixel, fino a 20 MP circa e mandarla in stampa a 300 DPI circa oppure è meglio lasciarla a 5 MP e mandarla in stampa a 165 DPI?

Per l'interpolazione parto dal RAW quindi "credo" sia meglio che partire da un JPG, me lo confermate?


Lo stampatore (o il driver della stampante di casa) usa una risoluzione fissa, quindi se non ricampioni tu, ricampiona lui.

Quindi la tua domanda si può porre in questo modo:

è meglio se ricampiono io se lo fa chi stampa la foto?

La risposta, ovviamente, dipende da te, dal software che usi per ricvampionare e da quanto ti fidi di chi stampa....

Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danfic
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 146
Località: Offida (AP)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:18 pm    Oggetto: Re: Meglio interpolare o diminuire i DPI? Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

è meglio se ricampiono io se lo fa chi stampa la foto?


Ed io questo avevo scritto! Mah
Forse dovevo essere più pignolo e metterlo in corsivo Wink
Provvederò.

Nicola Giani ha scritto:

La risposta, ovviamente, dipende da te, dal software che usi per ricvampionare e da quanto ti fidi di chi stampa....

Ok! Ok! Ok! Ok!


... e molto probabilmente anche dal colore dei guanti che porti LOL

_________________
danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi diciamo che lo stampatore stampa "sempre" alla massima risoluzione in DPI consentita dalla macchina e quindi interpola lui finché non raggiunge quella risoluzione (300 o 400 DPI a seconda della macchina)?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danfic
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 146
Località: Offida (AP)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Quindi diciamo che lo stampatore stampa "sempre" alla massima risoluzione in DPI consentita dalla macchina e quindi interpola lui finché non raggiunge quella risoluzione (300 o 400 DPI a seconda della macchina)?


Ok!

_________________
danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 5:08 pm    Oggetto: Re: Meglio interpolare o diminuire i DPI? Rispondi con citazione

danfic ha scritto:
Nicola Giani ha scritto:

è meglio se ricampiono io se lo fa chi stampa la foto?


Ed io questo avevo scritto! Mah
Forse dovevo essere più pignolo e metterlo in corsivo Wink
Provvederò.

Nicola Giani ha scritto:

La risposta, ovviamente, dipende da te, dal software che usi per ricvampionare e da quanto ti fidi di chi stampa....

Ok! Ok! Ok! Ok!


... e molto probabilmente anche dal colore dei guanti che porti LOL


Non avevo visto la tua risposta.... Non avevo premuto F5....

Wink Wink Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marty,
io ho stampato un 20x25 partendo da un 3mp, quindi a circa 200/210 dpi ed il risultato è stato molto buono, temo però che scendendo sotto i 180 dpi sia difficile ottenere una stampa pulita (165 mi sembrano pochini).

_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho mandato a Photocity una stampa 40x30 da 19,7 MP (325 DPI), interpolata con PS CS2 partendo dalla foto di partenza della mia S5600.

Vediamo quando arriva come sarà Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotodesign
utente


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 183
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stampo in formato 30x40 a 250dpi e 50x70 a 210dpi interpolati con Photoshop, un filo di contrasto e riduzione grana, i risultati sono eccellenti, anche ad una distanza di 20cm. Ho fatto stampare al centro dei files originali, senza interpolazione e già a 30x40 ho ottenuto risultati appena sufficienti.
_________________
My setup: Canon 5D-350D-10D-30D-Eos100 Yashica FX3, Tamron 17-50 2.8 Zeiss 50/1.4 Jena 135/3.5 Flektogon 35/2.4 Nikkor 85/1.8 Yashica 28/2.8 ML 80-200 F4 Canon 18-55, Metz 45CT5 58 AF1 44 AF4 45 CT1 36 AF4, Manfrotto tripod and two studio light
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ho mandato a Photocity una stampa 40x30 da 19,7 MP (325 DPI), interpolata con PS CS2 partendo dalla foto di partenza della mia S5600.

Vediamo quando arriva come sarà Imbarazzato


Beh, signori miei, dire che sono soddisfatto è dire poco!
Mi è arrivato il 40x30 descritto sopra. E' venuto benissimo!!! E con soli 5MP interpolati a 20MP con PS CS2!!!

Con 10 MP nativi cosa usciva fuori? Surprised

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
Ho mandato a Photocity una stampa 40x30 da 19,7 MP (325 DPI), interpolata con PS CS2 partendo dalla foto di partenza della mia S5600.

Vediamo quando arriva come sarà Imbarazzato


Beh, signori miei, dire che sono soddisfatto è dire poco!
Mi è arrivato il 40x30 descritto sopra. E' venuto benissimo!!! E con soli 5MP interpolati a 20MP con PS CS2!!!

Con 10 MP nativi cosa usciva fuori? Surprised


Ma l'interpolazione l'hai fatta in un passo solo oppure hai interpolato a step del 10%?

E che settaggi hai utilizzato?

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marpes
utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 179
Località: MB

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene Marty, sono contento per la tua stampa (e per le mie future) Ok!
Una curiosità, ma quanto era grande in MB il file?

_________________
Nikon D90 - Nikon 35 f1,8G - Nikon 85 f1,8D - Nikon 16-85 - Tamron 70-300 VC - Nissin Di622 Mark II - Benro A-157N6
"Et vinum laetificet cor hominis"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Marpes: è di 2.4 MB il file, ma è in BW quindi senza colori credo pesi di meno.

@ Mephysto: ho interpolato in un passaggio solo ma da Adobe Camera RAW, partendo dal RAW quindi (gli ho dato come dimensioni di output 19,7 MP).

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
@ Marpes: è di 2.4 MB il file, ma è in BW quindi senza colori credo pesi di meno.

@ Mephysto: ho interpolato in un passaggio solo ma da Adobe Camera RAW, partendo dal RAW quindi (gli ho dato come dimensioni di output 19,7 MP).


io mando in stampa foto 20x30 a 200 dpi... vengono ottime.
a 250 dpi per vedere la differenza devi avere una buona vista, una buona luce, e avere tempo per cercare le impercettibili differenze.
penso che interpolare creando pixel fantasmi non serva a nulla.
aumenta solo il peso.
saluti
luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
@ Marpes: è di 2.4 MB il file, ma è in BW quindi senza colori credo pesi di meno.

@ Mephysto: ho interpolato in un passaggio solo ma da Adobe Camera RAW, partendo dal RAW quindi (gli ho dato come dimensioni di output 19,7 MP).


io mando in stampa foto 20x30 a 200 dpi... vengono ottime.
a 250 dpi per vedere la differenza devi avere una buona vista, una buona luce, e avere tempo per cercare le impercettibili differenze.
penso che interpolare creando pixel fantasmi non serva a nulla.
aumenta solo il peso.
saluti
luigi


Ricorda che se mandi a 200dpi e il laboratorio stampa a 300dpi, è il software della stampatrice che si occupa di interpolare.

Quindi a questo punto devi decidere se interpolare tu o lasciarlo fare alla stampatrice.

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mephysto ha scritto:
smile64 ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
@ Marpes: è di 2.4 MB il file, ma è in BW quindi senza colori credo pesi di meno.

@ Mephysto: ho interpolato in un passaggio solo ma da Adobe Camera RAW, partendo dal RAW quindi (gli ho dato come dimensioni di output 19,7 MP).


io mando in stampa foto 20x30 a 200 dpi... vengono ottime.
a 250 dpi per vedere la differenza devi avere una buona vista, una buona luce, e avere tempo per cercare le impercettibili differenze.
penso che interpolare creando pixel fantasmi non serva a nulla.
aumenta solo il peso.
saluti
luigi


Ricorda che se mandi a 200dpi e il laboratorio stampa a 300dpi, è il software della stampatrice che si occupa di interpolare.

Quindi a questo punto devi decidere se interpolare tu o lasciarlo fare alla stampatrice.


Il laboratorio Dea Print di Napoli.. (pozzuoli) Smile
industria Fotografica, mi informa di impostare a 200 Dpi la risoluzione.
Non capisco come fai ad dire che la stampatrice lavori a 300 dpi... forse per i formatio piccoli... tipo 11x16

Ok! Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per grandi formati di stampa 200 DPI sono piu' che sufficenti anche perche tali stampe vengono osservate da lontano comunque se si ha il bisogno di interpolare, ricordatevi che è meglio farlo per piccoli passi in percentuale. Praticamente fate così se utilizzate PS: impostate in RICAMPIONA IMMAGINE Bicubica Più Morbida poi mettete in DIMENSIONE DOCUMENTO 110% come percentuale e 300 come DPI in RISOLUZIONE e date l'ok meglio è se prima di fare questo registrate l'azione almeno con un tasto dedicato, ogni volta che lo pigiate, automaticamente eseguirete la ricampionatura quante volte lo desiderate! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mephysto
utente


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 228

MessaggioInviato: Ven 01 Dic, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Il laboratorio Dea Print di Napoli.. (pozzuoli) Smile
industria Fotografica, mi informa di impostare a 200 Dpi la risoluzione.
Non capisco come fai ad dire che la stampatrice lavori a 300 dpi... forse per i formatio piccoli... tipo 11x16

Ok! Luigi


Io non avevo idea che ti avevano consigliato loro la risoluzione non essendo indovino, e comunque ogni laboratorio ha le proprio stampatrici e quindi la sua risoluzione. DigitalPix per sesempio ha una risoluzione di 300dpi, anche per il formato 20X30, ma anche per formati più grandi.

Ok! Ok! Wink

_________________
Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi