photo4u.it


Nikon D50 e pulizia sensore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sportman
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 49
Località: Rozzano (Mi)

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 1:37 pm    Oggetto: Nikon D50 e pulizia sensore Rispondi con citazione

So che non è cosi difficile togliere eventuale polvere dal sensore della d50. come per le altre credo. Ma il mio problema è il tempo. Settimana prossima parto per Parigi e non ho il kit con me. Domanda 1 dove a Milano trovo il kit (prenderlo su ebay non credo faccia in tempo ad arrivare). Domanda 2 qualcuno ha voglia di pulirmi la macchina (pagando ovviamente il disturbo) in questa settimana ? e magari farmi vedere come si fa realmente ?. Domanda 3 eventuale negozio che lo faccia subito . Domanda 4 e se usassi aria compressa ? (questa era proprio la frutta lo so ) Pallonaro Grazie a chiunque mi saprà illuminare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Risposta alla domanda 4:

Non fare sta scemenza!!! (dalla bomboletta o dal compressore potrebbe uscire della roba peggio di quella che hai sul filtro LP)

Suggerimento:

Ti auguro di trovare qualcuno a Milano che ti aiuti ma...è proprio così sporca? Cioè con la mia, anche quando è sporca sporca, bisogna fotografare il cielo a f29 per vedere lo sporco...quindi se, come presumo, sei solo in paranoia da pulizia, ricordati che le foto a diaframmi 'umani' non presenteranno alcun difetto.
Ah dimenticavo...Vai in farmacia, chiedi un PERETTONE da clistere e, dopo averlo provato per bene su un kleenex SPOMPETTA alla grande: il grosso va certamente via!!!

Augurio:

Buon Viaggio Wink

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OT:
scusate, ma come si fa ad arrivare a f29 con il Sigma 15-30 f3.5/4.5 EX DG???

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rolling_beat ha scritto:
OT:
scusate, ma come si fa ad arrivare a f29 con il Sigma 15-30 f3.5/4.5 EX DG???


Allora, si fa così: si mette la focale 30mm, poi si gira la ghiera sotto il pulsante di scatto fino a che nel display non compare f29...LOL

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente sul sito Sigma c'e' scritto che il diaframma minimo e' f/22...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Effettivamente sul sito Sigma c'e' scritto che il diaframma minimo e' f/22...


Sì, a 15mm Wink

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pianozzo ha scritto:
rolling_beat ha scritto:
OT:
scusate, ma come si fa ad arrivare a f29 con il Sigma 15-30 f3.5/4.5 EX DG???


Allora, si fa così: si mette la focale 30mm, poi si gira la ghiera sotto il pulsante di scatto fino a che nel display non compare f29...LOL


Mah

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho comprato i Sensor Swab + liquido eclipse, dopo qualche sudata fredda, seguendo un tutorial su come pulire il sensore sono riuscito a togliere tutto tranquillamente

ora l'operazione la faccio con molta piu' disinvoltura, basta un po' di pratica

oltretutto alcuni fornitori dei suddetti materiali rimborsano eventuali danneggiamenti al sensore creati con quegli strumenti

basta inviare loro fattura d'acquisto + fattura di riparazione/sostotuzione del sensore in cui si evince che il danno è imputabile alla pulizia con quegli articoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 30 Nov, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq come detto sopra se a focali "umane" (fino a f8) non hai problemi lascia stare...

io l'ho fatto perchè avevo delle macchie di polvere anche a f4 che non andavano via con la pompetta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi