Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magika nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 1:09 am Oggetto: ...indecisa su quale... |
|
|
Navigando mi sono soffermata su questo forum. è molto bello. complimenti. Sono nuova del campo della foto. ho scoperto da poko questa mia passione. presto metterò qualche mia creazione in modo da capire tramite persone esterne cosa sono in grado di fare. ho voglia di imparare e spero di riuscire ad apprendere molto da tutti voi che siete iscritti.
ho una fotocamera ma non mi soddisfa molto soprattutto per il fatto che se qualcosa è in movimento mi viene sfocata ma molto sfocata per piccoli movimenti e la cosa mi procura tanto fastidio....
sarei disposta ad acquistarne una non di un elevato costo. cosa mi consigliate?
aspetto una vostra risposta.
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 6:37 am Oggetto: |
|
|
Suggerisco una Canon 400 D con l' obiettivo che danno in corredo (ora si chiama kit). L' obiettivo non è un gran che, ma per iniziare...
In alternativa qualcosa di usato: un vecchio modello puoi pagarlo pochissimo, e solo sei mesi fa, magari veniva considerato l' ultima avanguardia della tecnica. Oppure un corredo, anchesso usato, a pellicola, in modo da concentrare più "sforzo" nella qualità degli obiettivi.
Quest' ultima opzione, la eviterei, qualora tu voglia utilizzare molto internet, perchè poi sei costretta a scanzionare ogni cosa, e ti garantisco che è un' operazione lunga, complessa e lo scanner buono è molto costoso.
Per quanto riguarda il mosso... non è escluso che ti venga anche con una reflex, magari professionale. Se ti piace la fotografia, parti dal presupposto chela macchina fotografica serve a scattare, ma le foto devi farle tu. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 7:24 am Oggetto: |
|
|
ciao, innanziutto benvenuta tra noi...poi: hai già una reflex? se si di che casa? oppure vuoi una compatta? spiegaci meglio le tue esigenze e vedrai che qualche buon consiglio lo avrai..per il mosso: non è la mcchina che lo provoca, ma il tempo di scatto......le informazioni che ci dai sono un pò pochine.......  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magika nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente preferisco una compatta perchè è molto ma molto più manegevole e posso portarla con me sempre. l'anno scorso ho acquistato una acer cr 5130. lho pagata 130 euro non molti ma bastavano per farmi capire se la mia era vera passione...ora vorrei comprarne una migliore ma soprattutto con il tempo di scatto molto molto basso. mi piace molto fotografare bambini quindi provate ad immaginare...sono sempre irrequieti come si fa a farli stare fermi di fronte all'obiettivo... poi la voglio digitale perchè uso moltissimo il programma photoshop e le foto prima di essere stampate passano sempre di li per un controllo...mi piace creare...insomma ci vuole una buona foto di base il resto poi lo creo io... ho visto la canon 400d ma oltre ad essere reflex ha un prezzo eccessivo per me...non lavoro quindi non ho molti soldi però vorrei acquistarne una non proprio professionale ma giu di li................. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao...per prezzo qualita direi che ora come ora...a botta calda ti direi fuji 5600 che trovi a 200 euro e forse anche a pelino meno...fai scatti con sensibilita fino a 800 iso tranquillamente senza disturbo,ha il formato raw che ormai trovi solo sulle reflex,percio qualita immagine sicuramente migliore.l'unica pecca e' ,che non e' proprio piccola...se no se la vuoi da taschino sicuramente fuji f 30,trovi a 250 euro,scatta fino a 1600 iso tranquillamente.ho messo queste due perche chiedi che foto non siano mosse...e l'unico modo efficace secondo me he avere una sensibilita a alti iso maggiore,e parametri regolazioni in manuale.e queste per rapporto qualita' prezzo son le migliori  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magika nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille biancoblu ti farò sapere. ci sono alcune offerte da euronics ora non ho il volantino ma presto lo recupero e riporto quelle che ci sono cosi magari mi date delle opinioni...io non sono ancora molto pratica per questo chiedo a voi fidandomi..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magika nuovo utente

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
allora:
nikon p4 299€ 8megapx
sony w50 249€ 6megaapx
canon ixus60 299€ 6megapx
olimpus fe190 199€ 6megapx
panasonics fx01 329€ 6megapx
queste sono quelle in offerta da euronics. a me interessa che insomma la qualita delle foto deve essere molto buona.e poi sempre il fatto che non deve uscire molto mossa....insomma a quanto ho capito devo controllare di ognuna gli iso...ma cosa sono? chi me lo spiega in parole molto elementari? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao..direi che di quelle messe direi la nikon per lo stabilizzatore di immagine e sensore piu' grande nonche' focale dell'obiettivo superiore rispetto alle altre...come seconda scelta la canon..escluderei la olympus...panasonic costa troppo per le reali foto che scatta...in parole povere cose' l'iso...e' un valore riportato dalla sensibilita nel catturare luce delle pellicole o dai sensori..percio piu' e' alto e' il valore maggiore e' la sensibilita'...un'immagine scattata a 50 iso necessitera'di molta luce..percio adatta in ambiente molto luminoso,all'aperto ad esempio...un'immagine scattata a 100 iso necessitera'della meta'di quantita' di luce rispetto ai 50,e cosi via salendo...percio ti dico che per non fare foto mosse ti aiuterebbe una sensibilita'reale maggiore,perche' necessitando di poca luce i tempi di scatti possono ridursi notevolmente,scattando piu' velocemente ad esempio e catturando la scena in tempi minori...certo influisce anche la grandezza del sensore l'apertura della focale nell'obiettivo e i tempi impostati...ma questo magari lasciamolo perdere...per vedere la qualita' delle foto ti consiglio sito pbase.com dove ci sono le foto di tutte le fotocamere del mondo inviate dai possessori...meglio dell'occhio...poi per verificare cosa e' l'iso guarda le prove fatte ad esempio nell'area fuji di questo sito dove son postate varie scene a differenti iso ...ad esempio della fuji5600 ce ne sono molte...per acquisti ti consiglio dare occhio a sanmarinophoto o pixmania ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Se fai spesso foto di bambini, ti conviene valutare il ritardo fra la pressione del pulsante di scatto e l'effettiva cattura della fotografia.
Su molte compatte questo tempo è decisamente lungo, e rischieresti di fotografare sempre "a caso". Sulle reflex la situazione è decisamente migliore. So che qualche compatta è superiore alle altre in questa caratteristica, purtroppo io non ti saprei dire quali. _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Se proprio devi prendere da Euronics OK, ma io andrei sulla Fuji F30 da sanmarinophoto. 250 o giù di lì, e prestazioni ben superiori. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|