| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Guzzler utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Nov, 2006 7:16 pm    Oggetto: Quali zuiko sotto i 50mm? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
primo post in questa sezione, forse l'argomento è gia stato trattato.
 
Vorrei sapere quali sono gli zuiko fissi con focale <50mm.
 
Se mi potete dire impressioni qualitative, reperibilità dell'usato e prezzi correnti e, già che ci siete, misura filtri.
 
Grazie 
 
  _________________ IL SEGNO DEI TEMPI 
 
 
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcospada utente
  
  Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guzzler utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, mi interessavano i vecchi zuiko mf, quelli delle OM _________________ IL SEGNO DEI TEMPI 
 
 
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		biberon utente attivo
  
  Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				guz,ma come pure le om?!?!?   
 
allora sei proprio grande!!!
 
cmq nei mf ce nè per tutti i gusti e di ottimi poi...da dove vuoi partire dal 18 3,5 o dal 21 sempre 3,5 o dal 21 f2 per arrivare al 24 f2,28 f2 28 2,8 e 28 3,5 a memoria è ma gli altri qui ti sapranno dire di più,se posso consigliarti solo una cosa prendi gli mc multi coated,sono la seconda serie e hanno un trattamento anti-riflesso migliore la prima serie ha una lettera davanti alla scritta zuiko,sono buoni ma i secondi sono migliori
 
cmq sono tutti degli ottimi vetri le serie f2 come nella minolta sono eccezzionali oltre che costruiti molto bene...giusto palmer ho studiato bene   _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guzzler utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Nov, 2006 3:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | biberon ha scritto: | 	 		  guz,ma come pure le om?!?!?   
 
allora sei proprio grande!!!
 
cmq nei mf ce nè per tutti i gusti e di ottimi poi...da dove vuoi partire dal 18 3,5 o dal 21 sempre 3,5 o dal 21 f2 per arrivare al 24 f2,28 f2 28 2,8 e 28 3,5 a memoria è ma gli altri qui ti sapranno dire di più,se posso consigliarti solo una cosa prendi gli mc multi coated,sono la seconda serie e hanno un trattamento anti-riflesso migliore la prima serie ha una lettera davanti alla scritta zuiko,sono buoni ma i secondi sono migliori
 
cmq sono tutti degli ottimi vetri le serie f2 come nella minolta sono eccezzionali oltre che costruiti molto bene...giusto palmer ho studiato bene   | 	  
 
 
Eh si..
 
Anche la OM.. 
 
Legato da motivi affettivi oltre che qualitattivi..
 
   
 
Penso che cercherò un 24 o un 28 _________________ IL SEGNO DEI TEMPI 
 
 
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sherko utente
 
  Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Guzzler utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 28 Nov, 2006 6:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Sherko ha scritto: | 	 		  http://olympus.dementia.org/eSIF/om-sif/lensgroup.htm
 
 
Enjoy.
 
 
Sherko. | 	  
 
 
WOW!!    
 
 
GRAZIE! _________________ IL SEGNO DEI TEMPI 
 
 
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		CarloC utente attivo
  
  Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 29 Nov, 2006 10:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cerca il 24/2.8...uno dei migliori 24 in circolazione.........In alternativa è eccellente il 21 sia f2 sia f3.5.
 
 
Carlo _________________ Oly EP-2  -  Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
 
 
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo"   Nicolas de Chamfort | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sherko utente
 
  Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 186
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 30 Nov, 2006 1:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Guzzler ha scritto: | 	 		   	  | Sherko ha scritto: | 	 		  http://olympus.dementia.org/eSIF/om-sif/lensgroup.htm
 
 
Enjoy.
 
 
Sherko. | 	  
 
 
WOW!!    
 
 
GRAZIE! | 	  
 
 
Di niente!   
 
 
Sherko. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |