Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:12 pm Oggetto: Condominio - quesito GAZEBO....aggiunta foto... |
|
|
Ciao a tutti!!
ho visto che qualcuno è molto ferrato sull'argomento, e allora vi pongo un altro quesito...
io abito al primo piano e sotto il mio balcone c'è un giardinetto di proprietà esclusiva gravato da servitù di passaggio per andare in caldaia....
su questo giardinetto, proprio sotto il mio balcone, il proprietario ha costruito un gazebo in legno con tenda elettrica...quindi un gazebo removibile, non in muratura...
solo che le travi di questo gazebo, sono inclinate ed arrivano fin sotto il solaio del mio balcone....
risultato: i ladri, possono benissimo salire sulle travi e raggiungere il mio balcone
1) secondo voi posso aver ragione se chiedo di abbattere il gazebo proprio per il problema ladri?
2) ma un gazebo del genere, ha bisogno di autorizzazione comunale?
grazie
Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 29 Nov, 2006 5:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Per pochi euro lo facciamo ammazzare.
scherzi a parte, non penso che ci voglia un autorizzazione comunale per mettere un gazebo nel cortile anche perchè come tu dici è di sua proprietà.Per quanto riguarda il discorso ladri invece io lo metterei sul chivalà inviandogli una lettera da parte di un legale in cui gli si evidenzia il fatto e le eventuali responsabilità che possono derivarne.
Resta il fatto che di norma chi sta al piano di sopra può combinarne di tutti i colori a chi sta sotto e se riesci a fargli capire questo, in nome di un sacrosanto quieto vivere sei già a metà dell'opera.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
guarda che i ladri con comunque atrezzati di scala,quindi anche se non c' il gazebo,se han voglia di entrare in casa tua ci entrano...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
a proposito...questa mi fa un sacco ridere
abito in mezzo ai campi ma in centro paese,ho un bel piazzale fuori casa recintato con un bel cancello elettrico per uscire.
ogni tanto mia mamma lascia fuori la macchina e vedo che ogni volta si porta dentro il telecomando del cancello.
ieri sera incuriosito le domando come mai; risposta: così almeno se mi entrano in macchina non me la portano via perchè nn sanno come aprire il cancello
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
dipende da com'è strutturato il gazebo, in particolare se è fissato al terreno: in quel caso diventa bene immobile a tutti gli effetti, e in questo caso necessiterebbe addirittura della DIA (dichiarazione inizio lavori) oltre che del cartellone bianco appeso fuori.
comunque chiedi in comune: nel mio comune ci sono regole ferre anche per tende da sole sporgenti: anche quelle vanno contate nelle distanze.
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:17 pm Oggetto: Re: Condominio - quesito GAZEBO.... |
|
|
Granato ha scritto: | Ciao a tutti!!
ho visto che qualcuno è molto ferrato sull'argomento, e allora vi pongo un altro quesito...
io abito al primo piano e sotto il mio balcone c'è un giardinetto di proprietà esclusiva gravato da servitù di passaggio per andare in caldaia....
su questo giardinetto, proprio sotto il mio balcone, il proprietario ha costruito un gazebo in legno con tenda elettrica...quindi un gazebo removibile, non in muratura...
solo che le travi di questo gazebo, sono inclinate ed arrivano fin sotto il solaio del mio balcone....
risultato: i ladri, possono benissimo salire sulle travi e raggiungere il mio balcone
1) secondo voi posso aver ragione se chiedo di abbattere il gazebo proprio per il problema ladri?
2) ma un gazebo del genere, ha bisogno di autorizzazione comunale?
grazie  |
Secondo me tu sei il classico rompiballe che esiste in ogni condominio!!!!!!!! Non te ne va bene una!!!!!! Hai sempre da ridire!!!!! Ma pensa a scattare foto invece che guardare quello che fanno gli altri condomini!!!!!!!
A parte gli scherzi, per quanto riguarda il gazebo bisogna vedere cosa prevede llo strumento urbanistico vigente nel comune.
Ciao e non te la prendere per quello che ho scritto scherzosamente!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | dipende da com'è strutturato il gazebo, in particolare se è fissato al terreno: in quel caso diventa bene immobile a tutti gli effetti, e in questo caso necessiterebbe addirittura della DIA (dichiarazione inizio lavori) oltre che del cartellone bianco appeso fuori.
comunque chiedi in comune: nel mio comune ci sono regole ferre anche per tende da sole sporgenti: anche quelle vanno contate nelle distanze.
 |
è ovvio che è fissato a terra con dei fazzoletti di acciaio....altrimenti come stanno in piedi i pilastri
uhm......
però non essendo in muratura è una struttura removibile....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
non importa se è in muratura, in legno o in plastica: il fatto che sia fissato a terra significa che è un bene immobile (figurati che si discute se le roulottes senza le ruote ma posate sui mattoni o altri sostegni costituiscano beni immobili) e in quanto tale soggetto alle relative normative, comprese quelle su permessi, distanze e quant altro.
il fatto che il proprietario non abbia alcun permesso - ma bisogna vedere attentamente il caso concreto - e abbia costruito un bene immobile, costituisce un abuso edilizio.
informati in comune e se necessario rivolgiti a un legale.
la ratio della necessità dell'autorizzazione comunale e del progetto (eh si ci vuole anche quello) sta nel fatto che un giorno il tuo vicino potrebbe tirar su 4 belle pareti e avere una bella stanzetta.
il fatto che il giardino sia suo non significa assolutamente nulla.
io pensavo che fosse uno di quei gazebi facilmente motabili d'estate e poi smontabili d'inverno, che sono solo appoggiati a terra...
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
anzi ti do una mano in più : Art. 812 cc sono beni immobili il suolo.... gli edifici le costruzioni anche se unite al suolo a scopo transitorio e in genere utto ciò che naturalmente o artificialmente è incorportato al suolo.
"ai fini dell'applicabilità delle norme sulle distanze legali costituisce costruzione ogni opera di particolare consistenza e solidità che con o senza l'impiego di materiale cementizio risulti stabilmente infissa al suolo e quindi immoblizzata rispetto ad esso".
Corte Cass. 29.07.1965, n. 1824
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
ti conviene andare in comune e chiedere all'ufficio urbanistica il regolamento comunale "sul tema"...
inoltre dovresti parlarne con l'amministratore del condominio...anche perché se la questione viene fuori in una riunione di condominio, puoi almeno mettere la pulce nell'orecchio al condomino, o almeno far sorgere dei dubbi anche a lui...
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto sopra dipende dal regolamento edilizio del comune; ad ogni modo essendo rimovibile e non essendo chiuso da nessun lato e non coperto, non dovrebbe essere necessaria alcuna autorizzazione.
I ladri entrano con o senza gazebo a qualsiasi piano.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Dunque vediamo di chiarire un po di cose.
Mi pare che qualcuno ti ha già detto che sei un grande scassap***e, e dunque non te lo ripeto.
Se l'area è di competenza esclusiva, è già un punto a favore del proprietario, anche se gravata da servitù di passaggio.
In pratica ne puo fare quello che vuole, a condizione che la servitù venga sempre concessa.
Tutto ciò salvo diritti di terzi (come si dice sempre in questi casi)
Per l'altezza e la definizione di "struttura precaria" bisogna vedere lo Strumento Urbanistico Comunale vigente.
Regolamento Edilizio Comunale e/o le Norme di attuazione del P.R.G. o Piano particolareggiato.
In genere, ma varia da comune a comune, le strutture con pilastrini in legno e aperti ai quattro lati, anche se con coperture fisse (i famosi gazebi), vengono considerate struttura precaria e dunque non soggette ad autorizzazione concessione e/o calcoli strutturali particolari.
jacklamotta ha scritto: | anzi ti do una mano in più : Art. 812 cc sono beni immobili il suolo.... gli edifici le costruzioni anche se unite al suolo a scopo transitorio e in genere utto ciò che naturalmente o artificialmente è incorportato al suolo. | Il campo urbanistico è incasinatissimo, in genere ciò che fa fede è il Regolamento Edilizio Comunale, derivato come dicevo prima dalle norme di attuazione del PRG.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | ciò che fa fede è il Regolamento Edilizio Comunale, derivato come dicevo prima dalle norme di attuazione del PRG.
Enzo  |
Piano di Governo del Territorio e Piano delle Regole
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Come già detto sopra dipende dal regolamento edilizio del comune; ad ogni modo essendo rimovibile e non essendo chiuso da nessun lato e non coperto, non dovrebbe essere necessaria alcuna autorizzazione.
I ladri entrano con o senza gazebo a qualsiasi piano.
Ciao |
no il bello è che è stato pure verandato con materiale plastico, chiuso da tutti e quattro i lati....e viene utilizzato come salottino....
Citazione: | Il campo urbanistico è incasinatissimo, in genere ciò che fa fede è il Regolamento Edilizio Comunale, derivato come dicevo prima dalle norme di attuazione del PRG.
Enzo |
muad, dove lo prendo questo regolamento edilizio? quanto costa?
ma guarda un pò che trafile....
Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 29 Nov, 2006 4:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | no il bello è che è stato pure verandato con materiale plastico....e viene utilizzato come salottino....  |
Vogliamo una foto di questa grande opera di ingegneria civile
andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | muad, dove lo prendo questo regolamento edilizio? quanto costa? |
- Cercalo sul sito del Comune se ne ha uno, in genere lì si trova quasi sempre
- Prova a chiederlo a qualche tecnico tuo amico
- Vai all'uffico tecnico e fattene dare una copia, sono tenuti a dartelo, al massimo ti possono fare pagare le spese per le fotocopie
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: |
no il bello è che è stato pure verandato con materiale plastico, chiuso da tutti e quattro i lati....e viene utilizzato come salottino....  |
Ma che porcata... vabbé, comunque non conta in quanto struttura provvisoria se di plastica, ma controlla nel piano delle regole (o Regolamento edilizio o norme tecniche o NTA del PRG).
Granato ha scritto: |
muad, dove lo prendo questo regolamento edilizio? quanto costa?
ma guarda un pò che trafile....  |
Si trova in comune, negli uffici tecnici, alcuni comuni lo rendono disponibile on-line, altri rompono i maroni e chiedono di essere professionisti del settore per ottenerne copia (avriate fotocopie, centinaia); se vuoi solo consultarlo in comune non c'è alcun problema, anzi non te ne devono fare alcuno, altrimenti sono fuori legge.
Ciao e smettila di dannarti la vita... se vuoi sapere se un problema del genere è risolvibile ti conviene chiedere una consulenza ad un geometra (per la parte tecnica).
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma che porcata... |
il bello è che sotto non solo mi devo cibare quel gazebo ma ha pure verandato il suo balcone le cui tegole si vedono appena nella parte bassa della foto.....
quindi io dalla mia finestra del bagno e camera da pranzo, vedo anche questo schifo di tetto della veranda del suo balcone....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | Citazione: | Ma che porcata... |
il bello è che sotto non solo mi devo cibare quel gazebo ma ha pure verandato il suo balcone le cui tegole si vedono appena nella parte bassa della foto.....
quindi io dalla mia finestra del bagno e camera da pranzo, vedo anche questo schifo di tetto della veranda del suo balcone....  |
se nn altro, avrà una funzione "lassativa"
Per la sala da pranzo...nn so
_________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|